Quando si pensa al Pan di Spagna la prima cosa che viene in mente è sicuramente la classica base per dolci. Oggi lo faccio salato: ci metto dentro tutto ciò che ho in frigo e mi risparmio di [...]
Quando porto a tavola questi hamburger senza carne il successo è sempre assicurato: sono più teneri che mai e gustosi come pochi. La cena può essere gioia e dolori: dopo una lunga giornata [...]
Non tutti conoscono la vera ricetta dei cantucci toscani, ma una volta provata non si torna più indietro. I biscotti sono croccanti e aromatici: ecco come farli. I cantucci toscani, conosciuti [...]
La focaccia nera con zucca e cipolla è un capolavoro rustico. L'impasto scuro, grazie al carbone vegetale è soffice e fragrante. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il gusto [...]
Cinque idee di torte di mele comfort food, torte coccola della tradizione; ricette semplici e fattibili, che sanno di casa e di famiglia! Buongiorno amici ed amiche, eccomi qui dopo una [...]
La parola Beaujolais ha l’effetto proustiano di rievocare in me i primi approcci al vino, quando da ragazzino i miei mettevano in tavola il Nouveau. Sì, non avevo ancora l’età [...]
La ricetta di oggi è per un plumcake morbidissimo e super profumato. Una coccola in queste giornate gelide (ma ahimè senza neve) ai profumi di vaniglia e cannella. Dopo aver sfornato [...]
L'articolo Ricetta, storia e curiosità del Danubio in versione salata, il rustico che da Napoli ha conquistato tutta Italia proviene da Ricette della Nonna. Il Danubio salato è il famoso [...]
Primo appuntamento di gennaio anche per la nostra rubrica "La pasta è Magia". Questa volta sono andata su una ricetta della tradizione, le laine o lagane e ceci, piatto che durante la [...]
Avete in mente di invitare degli amici a cena e volete stupirli con un piatto rustico e informale ma di una bontà unica? Noi vi suggeriamo di seguire la nostra ricetta del giorno, il successo [...]
Per la ricetta del giorno oggi vi proponiamo l’idea perfetta per preparare un secondo sfizioso in pochi minuti, il successo è assicurato! Ci sono dei piatti che escono sempre bene perché [...]
L'articolo Tortino di merluzzo gratinato e spinaci, il secondo di pesce che somiglia ad una quiche e buono come un rustico proviene da Ricette della Nonna. Quella del merluzzo gratinato con gli [...]
Ancora qualche giorno e la pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana chiuderà per il riposo stagionale. Sarà l’occasione per un restyling della pizzeria che, nata in sordina nei [...]
Tagliare le verdure correttamente è un passaggio fondamentale per preparare piatti deliziosi e visivamente accattivanti. Come tagliare le verdure non è solo una questione di estetica, ma [...]
Protagoniste indiscusse alle feste per bambini, le pizzette rosse conquistano grandi e piccini grazie alla loro versatilità e alla possibilità di adattarsi a ogni occasione. Semplici, golose [...]
Il colore che viene scelto per la cucina comunica un messaggio preciso agli altri. È una curiosità che non tutti conoscono: ecco che cosa vuol dire. Scegliere il colore perfetto per la cucina [...]
Se la cucina in legno ti fa impazzire, sappi che esiste un metodo per pulirla alla perfezione e sgrassarla in appena 10 minuti. La cucina in legno è la croce e delizia della maggior parte di [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rustico Parigina una ricetta facilissima e veloce con pasta sfoglia e pasta pizza http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Primo piatto gustoso con pochi ingredienti: aggiungi un pugno di frutta secca e viene una vera meraviglia: la ricetta che ti svolta il pranzo. Se non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena, [...]
Se dopo il pranzo di Natale vi avanza dell’arrosto vi diamo un’idea per utilizzarlo e farlo diventare un condimento sfizioso per un primo top. Quando arriva il periodo delle feste si [...]
L'articolo È la ricetta che unisce Friuli e Toscana: servono due farine e porti in tavola uno speciale piatto delle feste proviene da Ricette della Nonna. I blecs, una pasta fresca tipica della [...]
Le crespelle farcite con ricotta e spinaci condite con il ragù di salsiccia sono ideali per un primo piatto ricco del menu delle feste. Ecco l’idea perfetta per arricchire il menu [...]
La ricetta del giorno di oggi è quella di un primo piatto rustico e molto appetitoso che potete portare in tavola per un pranzo o una cena speciale. Chi può resistere a una bella porzione di [...]
Le orecchiette con il ragù di totano sono perfette per un menu di pesce da portare in tavola per un pranzo speciale, si preparano in poco tempo, ecco come. Se siete alla ricerca di [...]