Risultati: 2079 per salentina
Vinsalenty ovvero la risposta Mediterranea al Vinitaly

Vinsalenty ovvero la risposta Mediterranea al Vinitaly

L'agricoltura come l'abbiamo conosciuta fino a oggi non può più resistere. Deve scommettere sulla multifunzionalità: oltre che produrre e commercializzare materie prime, deve sapersi sposare [...]

tags : cantina latte salame fiore greca vini chili bianco grammi vendemmia
dal 9 April 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Un Moscato per Vinitaly

Un Moscato per Vinitaly

I vigneti nel Salento leccese coprono una superficie agricola di circa 10.000 ettari il 6% della superficie agricola utilizzata. In questi anni l'imbottigliamento del vino del Salento leccese è [...]

tags : moscato primitivo pugliese igt fuoco focara dolci bianco sala vini
dal 8 April 2010 su:
alcolici vino locali
Distruzione degli oliveti del Salento: la Prima Guerra Mondiale dopo un secolo

Distruzione degli oliveti del Salento: la Prima Guerra Mondiale dopo un secolo

L'olio d'oliva extra vergine qualche giorno fa e per la precisione il 3 aprile veniva pagato al mercato di Andria all'ingrosso Euro 2,75 al chilo. Se l'olio ha il marchio dop (denominazione [...]

tags : chilo chili vini dop olive greco tagliare vergine frutta salentina
dal 7 April 2010 su:
ricetta vino frutta verdura
Azienda Agraria Duca Carlo Guarini: tra vino e arte

Azienda Agraria Duca Carlo Guarini: tra vino e arte

Vinitaly - Pad. 10 Puglia, Stand C5. L'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini - realtà vitivinicola storica in Puglia, che da sempre produce vini di qualità, puntando su Igt Salento e sui nomi dei [...]

tags : malvasia rosato igt sauvignon cantina primitivo rubino fico zona rosso rubino
dal 7 April 2010 su:
alcolici vino ricetta
Nessuno tocchi la cocciniglia del fico

Nessuno tocchi la cocciniglia del fico

Nel 1918 nella Provincia di Lecce si verificò una larga e intensa invasione della cocciniglia del fico che viene chiamata dalla gente "cozziddu".Il ceroplaste del fico o cocciniglia del fico [...]

tags : primitivo bastone fico vini chili mescola salentina naturale chilo
dal 6 April 2010 su:
ricetta vino frutta verdura
Ricino: lassativo autoprescritto che può essere un'arma biologica

Ricino: lassativo autoprescritto che può essere un'arma biologica

I miei genitori imitavano i miei nonni che a mio padre invece di un lassativo qualsiasi davano l'olio di ricino. Nel 1918 il Prof. Ferdinando Vallese in un articolo sulla rivista "L'Agricoltura [...]

tags : zona vini reale grammi salentina chilogrammi
dal 5 April 2010 su:
ricetta vino

Il Dottore Agronomo di famiglia per proteggere il territorio dalle alluvioni

A Otranto in tutte le lingue e in tutte le salse i funzionari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e tra questi il dott. Renzo Lolli hanno cercato di far arrivare un [...]

tags : pugliese vini esteri internazionale
dal 4 April 2010 su:
vino cucina regionale pane pasta riso

Olio d'oliva ritorno al futuro: Salento d'amare, Brindisi da coccolare, Taranto da baciare, Bari da barattare e Foggia da bruciare

L'alto dirigente della Regione Puglia Dottore Agronomo Giuseppe Ferro ringrazia tutti i presenti e ricorda che l'Aprol è un organizzazione di riferimento del Mondo Agricolo del Salento [...]

tags : vini dop olive italiana servizio alimentare
dal 3 April 2010 su:
vino frutta verdura cucina internazionale

E lasciateci divertire! Gli enologi “creativi” chiedono libertà di “sperimentazione”…

Leggo sulla notizia quotidiana di ieri, diffusa da un sito Internet di Montalcino, questo stralcio, intitolato “Vino italiano, viva la tradizione” all’intervista ad uno dei più noti [...]

tags : merlot cabernet uva vini piglio enologi montalcino negroamaro
dal 3 April 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini rossi del Sud da vitigni autoctoni in degustazione a Milano

Vini rossi del Sud da vitigni autoctoni in degustazione a Milano

Vi piacciono i grandi, corposi, ben strutturati, profumati di sole e di terra, vini rossi del Sud ed in particolare quelli espressione di quei tanti vitigni autoctoni che sono il tesoro enoico [...]

tags : malvasia aglianico uva di troia taurasi igt faro vini doc uva sala
dal 2 April 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
La certificazione del comparto olivicolo ai Dottori Agronomi del Salento leccese

La certificazione del comparto olivicolo ai Dottori Agronomi del Salento leccese

In questo posto 540 anni dopo ci sono i nuovi difensori del Salento leccese, i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali devono affrontare gli eserciti Turchi che insidiano la sopravvivenza del [...]

tags : greco parma vini frutta asiatica alimentare ferrarese salentina internazionale
dal 2 April 2010 su:
cucina internazionale carne e pesce vino
La Turchia alla XI edizione del Festival del Cinema Europeo, Lecce 13-18 aprile 2010

La Turchia alla XI edizione del Festival del Cinema Europeo, Lecce 13-18 aprile 2010

La Turchia alla XI Edizione del Festival del Cinema Europeo. Cinema Cityplex Santalucia - Lecce, 13-18 aprile 2010. La "resistenza cinematografica" di Yilmaz Güney. Il cinema turco di ieri e di [...]

tags : vini turca monica martini salentina
dal 1 April 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Quanti euro in più hanno guadagnato i Produttori di Olio del Salento leccese attraverso l'azione dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali?

Un giorno memorabile per gli oliveti del Salento leccese fu quel 1° Novembre 2002, quando l'Unione Europea ha riconosciuto il fondamentale ruolo delle associazioni dei produttori olivicoli e [...]

tags : greco sala vini esteri vergine salentina italiana alimentare
dal 1 April 2010 su:
vino alcolici locali

Medici della terra? No, Grazie! Possibile che quest'agricoltura malata non si rivolga al dottore?

Quando la prima guerra mondiale volge al termine, a Giugno del 1918 a Lecce c'è una discussione che appassiona i viticultori: lo zufolo. L'innesto a zufolo si pratica sia sulla vite che sul [...]

tags : noce fico vini wine punti salentina vitigno inglese viticoltura
dal 31 March 2010 su:
alcolici frutta verdura vino
Il bulbo che risveglia i sensi

Il bulbo che risveglia i sensi

Mio nonno Pietro detto "Petruzzu" li adorava. Li potete raccogliere dopo l'aratura del terreno e sono il frutto di 4 o 5 anni vita di questa pianta che ha il nome Muscari comosum (L.) Mill., [...]

tags : succo vini amaro cipolle classico bollitura
dal 30 March 2010 su:
alcolici vino ricetta

Con 15 Euro a settimana hai in casa cibo fresco, sano, gustoso e di qualità che diverrà carne e sangue dei tuoi figli

La città di Napoli è sede di ogni bellezza e del taroccato doc, e che dire della Cina? La Cina coltiva in modo biologico il 4,4% del riso, il 6,6% della frutta, il 16,3% del tè è al secondo [...]

tags : dolci aglio latte china carote frutta zucca chilo doc bio
dal 29 March 2010 su:
frutta verdura alcolici cucina internazionale
Fusilloni al ragù di sgombro

Fusilloni al ragù di sgombro

Ingredienti per 2 persone :200 gr. di fusilloni 3 sgombriolio ev1 spicchio di agliouna manciata di pomodorini Piccadilly o Pachinoorigano frescopeperoncinosaleSquamare, eviscerare e spinare gli [...]

tags : pachino igt rosato aglio padella servizio ingredienti negroamaro pomodorini temperatura
dal 29 March 2010 su:
ricetta vino frutta verdura
Conviene coltivare il fiore che uccide?

Conviene coltivare il fiore che uccide?

Il Prof. Ferdinando Vallese nel tentativo di risollevare le sorti dell'agricoltura del Salento leccese del 1904 ha effettuato una sperimentazione cercando di affermare la coltivazione del [...]

tags : punti fiore zona vini kg frutta ortaggi salentina sciogliere superiore
dal 28 March 2010 su:
frutta verdura
A dorso di mulo

A dorso di mulo

Le Masserie nella Puglia sono tante, innumerevoli (oltre 2.000) sono aziende rurali in regime latifondistico basate essenzialmente sulla coltivazione dei campi e sull'allevamento del bestiame, [...]

tags : pugliese barese bovine ricotta latte punti kg vini caprino caprini
dal 27 March 2010 su:
formaggi cucina regionale
Il destino del carrubo

Il destino del carrubo

Sono davvero tanti i proprietari di terra che vanno in giro alla ricerca della pianta dei loro sogni, la vogliono nuova, esotica, bella, una pianta che possa in alcuni casi rimboschire i terreni [...]

tags : fiore greca vini glutine castagne nutrizione salentina san severino
dal 26 March 2010 su:
vino cucina internazionale
Le case delle farfalle grazie al gelso

Le case delle farfalle grazie al gelso

Una leggenda narra che la quiete del baco da seta non è altro che il preludio dell'inquietudine della sua farfalla. Il gelso introdotto da Ludovico il Moro duca di Milano dal 1494 al 1500 può [...]

tags : punti dieta grammo romana secco chilo alba vini mora cinese
dal 25 March 2010 su:
ricetta vino
Il Dissapore-Day come l’abbiamo bevuto noi di Intravino (col bonus)

Il Dissapore-Day come l’abbiamo bevuto noi di Intravino (col bonus)

Al Dissapore-day di Roma si è bevuto e non solo mangiato. Fortuna che del network fa parte Intravino, sennò avremmo pasteggiato a pizza e acqua. Due le cantine (tutta Puglia!) che ci hanno [...]

tags : cantina primitivo chardonnay romana annata colonna ricotta funghi fuoco beva
dal 24 March 2010 su:
alcolici vino locali
Giovanni Presta: un medico delle persone che evolve in medico della terra

Giovanni Presta: un medico delle persone che evolve in medico della terra

Quanti medici sono anche molto interessati alla conduzione di aziende agricole? Quanti dei medici si occupano della cura della terra subito dopo essersi occupati della cura della persone?Questo [...]

tags : fiore olive vini piglio frutta condimento salentina italiana terra madre
dal 24 March 2010 su:
frutta verdura vino formaggi

Modello Giammatteo: per salvaguardare il Paesaggio e promuovere il territorio di Lecce

E' davvero limpida l'acqua del Giammatteo che è lungo trecento metri e la più importante delle sorgenti che lo alimentano fornisce una quantità d'acqua di circa cinquecento litri al secondo. [...]

tags : pugliese vini zona bianco alimentare servizio
dal 23 March 2010 su:
vino alcolici

Giornata mondiale dell'acqua 2010. Il deserto delle due perle: le tempeste di sabbia di Gallipoli e Otranto

Un'area che va da Otranto a Gallipoli coprendo parte del Salento è definita dagli studiosi MOLTO SENSIBILE ALLA DESERTIFICAZIONE. Quest'immagine non corrisponde alla complessità dei fenomeni [...]

tags : monte zona vini molise riserva servizio naturale alimentare
dal 22 March 2010 su:
vino formaggi