Risultati: 2079 per salentina
Il Cavallo di Cutrofiano del Salento leccese: discente dei puledri di Anchise

Il Cavallo di Cutrofiano del Salento leccese: discente dei puledri di Anchise

L'Equus caballus (Linneo 1758), o più semplicemente cavallo, è un mammifero ungulato di grossa taglia. Appartiene al genere Equus, unico della famiglia Equidae. Di antica domesticazione da una [...]

tags : bosco vini martina marsala terracotta servizio castiglione
dal 5 September 2010 su:
vino alcolici ricetta
Quando essere gourmet è una dramma: il villaggio-vacanze

Quando essere gourmet è una dramma: il villaggio-vacanze

E cosa ci vuole a trascorrere le proprie vacanze in posti esclusivi? A fare gli eno-gastro-snob durante le ferie? Si sa, i wi-fu addicted hanno redditi medio-alti, un buon curriculum studiorum, [...]

tags : rosato pesci cuoco forno tonno panna vini sala pizza pane
dal 4 September 2010 su:
frutta verdura alcolici carne e pesce
Il Corniolo (Cornus mas L.) dimenticato a Troia

Il Corniolo (Cornus mas L.) dimenticato a Troia

Il Corniolo è presente in tutta la penisola italiana ad eccezione delle isole, dal piano fino ai 1300 m di altitudine. Arbustivo-cespuglioso, ma a volte si presenta anche come alberello. Nel [...]

tags : bosco frutta monte punta vini pietra grammi italiana grappa bevande
dal 4 September 2010 su:
vino ricetta alcolici

Rusciuli del Salento leccese (Corbezzolo Arbutus unedo L.): ne mangio uno! Uno e basta!

Il corbezzolo (rusciulu per il Salento leccese) è un arbusto o alberello sempreverde che può, con una ruvida corteccia scura. Le foglie sono di colore verde scuro, più chiare nella pagina [...]

tags : zona vini bianco grammi uccelli fragole
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici
Salento leccese senza Bonifica: la palude dei sogni

Salento leccese senza Bonifica: la palude dei sogni

Tutti abbiamo dimenticato, tutti pensiamo che le paludi non siano mai esistite, che il nostro territorio è stato sempre bello e salubre com'è oggi. Invece dovremmo tutti tenere bene a mente [...]

tags : vini zona salentina
dal 31 August 2010 su:
vino cucina regionale
La Pecora Moscia del Salento leccese non può scomparire

La Pecora Moscia del Salento leccese non può scomparire

Nel Salento leccese ci sono 24.523 ovini che producono quasi 25mila quintali di latte che oggi danno un reddito di circa 1 milione e 500 mila euro. I pastori del Salento leccese producono il [...]

tags : zona vini latte bianco caprini toscana asiatica
dal 30 August 2010 su:
alcolici vino

A Supersano ritrovata la varietà di vite del Salento Leccese coltivata nel Medioevo

I ricercatori dell'Università del Salento leccese stanno lavorando per ottenere la ricostruzione della economia di alcuni villaggi medievali abbandonati. E' vicina la vendemmia 2010, pare sia [...]

tags : mirto zona vini uva bosco arborea vendemmia vitigno caprini alimentare
dal 29 August 2010 su:
alcolici vino
Cicoria di Galatina (Chicorium Intybus, Cv. Catalogna): il "subbra taula" del Salento leccese

Cicoria di Galatina (Chicorium Intybus, Cv. Catalogna): il "subbra taula" del Salento leccese

Il mio bisnonno Giovanbattista Gabellone di Galatina la coltivava, una Cicoria Catalogna che è gustosa e croccante. Nel Salento leccese si mangia cruda annaffiandola con il buon vino di questo [...]

tags : primitivo frutta salsa romana ortaggi verdure greco fibre kg vini
dal 28 August 2010 su:
ricetta frutta verdura
La bonifica del Salento leccese

La bonifica del Salento leccese

Quali sono stati i motivi che hanno portato i nostri antenati a eliminare le zone umide la cui salvaguardia fu sancita il 2 febbraio 1971 dalla convenzione di Ramsar (Iran)?Perchè i [...]

tags : vini zona punti tagliare
dal 27 August 2010 su:
vino ricetta
I casali del Salento leccese abitati dalle persone venute da lontano

I casali del Salento leccese abitati dalle persone venute da lontano

Il casale rappresenta il supporto organizzativo per un tipo di economia basato prevalentemente sulla coltura dell'olivo e della vite; un insediamento rurale stabile.Perché non proporre [...]

tags : vini uva olive pane pomodori naturale peperoni
dal 26 August 2010 su:
frutta verdura vino

Diario del Salento -6. La ricotta, la giungata e i formaggi: caseificio Bellimento a Nardò

Esci dall’oasi del Tramonti e vai vero Sant’Isidoro. Lungo la strada cosiddetta Cucchiara. Quando venni la prima volta, e un po’ prima che di qua a Bellimento passasse anche Luciano, [...]

tags : ricotta
dal 24 August 2010 su:
formaggi
Salento | Come la Puglia, solo deliziosamente diverso

Salento | Come la Puglia, solo deliziosamente diverso

Il cibo marca silenziosamente il territorio molto più che una semplice linea geografica tracciata sulle mappe. Potete ostinarvi e chiamarla “Puglia”, ma nel Salento non troverete [...]

tags : pecorino rosato pugliese salato fuoco gelati gelato calorie bianco latte
dal 23 August 2010 su:
dolci formaggi alcolici
Cozze, riso e patate: la Tiella nel Salento

Cozze, riso e patate: la Tiella nel Salento

Le vacanze sono belle e bello è anche il rientro a casa: gli spazi più comodi, le vecchie abitudini, la ritrovata attrezzatura di cucina...;-) Ma avendo ancora nel cuore e nei gavoni del [...]

tags : pecorino fuoco cozze secco riso kg bianco pulire zucchine condire
dal 22 August 2010 su:
ricetta vino frutta verdura
La settimana dell’obbligatorio souvenir gastronomico

La settimana dell’obbligatorio souvenir gastronomico

1 - Si sappia che il vero sintomo della crisi è la pezzenza dei conti denunciati rispetto all’opulenta estate 2009. Questa settimana ci siamo chiesti se 312 euro per una cena di pesce da 11 [...]

tags : gelato pesci celiaco espresso grigliare ristorante
dal 22 August 2010 su:
dolci carne e pesce
Piccola guida ai ristoranti per il fine settimana. Alta Puglia.

Piccola guida ai ristoranti per il fine settimana. Alta Puglia.

La Puglia è di moda, nel bene e nel male, e noi, dopo esserci occupati del magnifico Salento, questa settimana risaliamo la costa e ci accomodiamo nella parte alta del tacco: Foggia, Bari, [...]

tags : pecorino pugliese cantina verdure ravioli salumi vongole filetto spigola cicoria
dal 20 August 2010 su:
locali frutta verdura carne e pesce

Felline, Salento. Ristorante Il Mulino di Alcantara

P.zza Caduti, 1 Tel.0833.985250 http://www.ilmulinodialcantara.it/ aperto sempre, chiuso lunedì mai in estate D’inverno le sale interne. D’estate la bella location sulla piazza richiama un [...]

tags : ristorante
dal 18 August 2010 su:
locali
Guagnano (Lecce): Premio Terre del Negroamaro 2010, Seconda Edizione

Guagnano (Lecce): Premio Terre del Negroamaro 2010, Seconda Edizione

Degustazioni di vino negroamaro e non solo, prodotti gastronomici del Salento, mostre di pittura, musica, teatro e poesia: tutto questo nel centro storico di Guagnano, in provincia di Lecce, il [...]

tags : chardonnay primitivo fuoco focara osteria latte vini sugo vitigno greco
dal 14 August 2010 su:
alcolici vino locali

Piccola guida ai ristoranti per il fine settimana. Salento

Siamo nella settimana che culmina col giorno di Ferragosto e benchè la calura non sia quella dei compagni russi anche nel nostro sud non si scherza: piatti freschi quindi e preparazioni che [...]

tags : cantina pugliese bufala funghi monica verdure pergola fritto salsa cuoco
dal 12 August 2010 su:
locali frutta verdura carne e pesce

CISTERNINO NON E' SALENTO

The day afterIeri è stata inaugurata ufficialmente l'estate. Come? Il motto per noi della patata è : "Dai questa sera andiamo a Cisternino a mangiare le bombette arrosto!!!"Per questa ragione [...]

tags : vini zona arrosto locanda salentina
dal 12 August 2010 su:
vino carne e pesce

Persica Salentina

Il mercatino del gusto che si è appena concluso a Maglie mi ha arricchita come non mai di colori, sapori, odori. Le eccellenze che questa regione riesce a produrre sono incredibilmente varie, [...]

tags : primitivo latte salsa vodka dolci gin pesche rum frutta negroamaro
dal 8 August 2010 su:
alcolici ricetta frutta verdura
Persica Salentina, il cocktail che profuma di pesca e di Grècia

Persica Salentina, il cocktail che profuma di pesca e di Grècia

Il mercatino del gusto che si è appena conclusa a Maglie mi ha arricchita come non mai di colori, sapori, odori. Le eccellenze che questa regione riesce a produrre sono incredibilmente tante, [...]

tags : primitivo latte salsa vodka dolci gin pesche rum frutta negroamaro
dal 8 August 2010 su:
alcolici ricetta frutta verdura
Birra. Maltovivo di Luigi Serpe

Birra. Maltovivo di Luigi Serpe

Luigi Serpe è un chimico napoletano 53enne. Inizia a lavorare nell’industria tessile a Terni e poi, per esigenze familiari, decide di ritornare al sud, a Capriglia (in provincia di Avellino) [...]

tags : campana birra amaro dolci secco reale frutta vapore cioccolato liquirizia
dal 6 August 2010 su:
dolci ricetta alcolici

Monteroni di Lecce: "Rosso di Sera 2010" serata di degustazione di vini

Con il patrocinio dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, in collaborazione con la Provincia di Lecce e il Comune di Monteroni di Lecce, l'Associazione TANDEM! [...]

tags : greca vini punta salentina degustazione salice salentino
dal 5 August 2010 su:
vino cucina internazionale carne e pesce
Metti una Tedesca in vacanza nel Salento

Metti una Tedesca in vacanza nel Salento

Recentemente un articolo di Repubblica, sul declino del latin lover italiano, ha segnalato come le donne straniere snobbino l'uomo italiano, ritenuto troppo piagnone, toppo dedito alla cura del [...]

tags : pecorino pitta forno secco pizza kg barese cipolle padella romagnola
dal 4 August 2010 su:
ricetta frutta verdura pane e pizza
Turismo: cresce l'offerta attenta all'ambiente

Turismo: cresce l'offerta attenta all'ambiente

Sono 426 le aziende aderenti all'etichetta ecologica di Legambiente Turismo. Nel 2010 più di 100 nuove iscrizioni. Nuovi gruppi locali in Lombardia, Emilia Romagna, Puglia, Campania, Marche e [...]

tags : conero punta vini elba servizi gastronomia romagnola toscana agriturismo
dal 2 August 2010 su:
vino cucina regionale carne e pesce