L'etichetta della cantina salentina Paololeo è una delle 30 eccellenze pugliesi ad aver ottenuto il punteggio massimo nell'edizione 2012 delle 'Guide ai vini della Puglia e Basilicata' della [...]
Prodotto con olive delle stesse campagne de 'La Regina' di Michelle Obama. Un rivoluzionario nettare naturale della Dieta Med-Italiana che punta ad essere venduto anche in erboristeria e in [...]
Ciceri e tria è un piatto tipico della tradizione contadina salentina. Pochi e semplici sono gli ingredienti di questo piatto, menzionato da Orazio nelle sue Satire nel 35 a.C . La [...]
Ennesimo schiaffo all'economia balneare salentina da parte del Comune di Gallipoli che snobba l'ordinanza balneare in vigore ed impedisce le operazioni di manutenzione e difesa della costa dalle [...]
Si smentisce categoricamente la notizia apparsa sulla stampa secondo cui la maggioranza del Consiglio della Camera di Commercio di Lecce: 'Si è impegnata in un prossimo consiglio ad adottare un [...]
Il Porticciolo Bar & l'Assessorato allo Spettacolo di Melendugno Presentano Jump in the New Year. 31 dicembre 2012, S. Andrea (Marina di Melendugno) Free Entry.Il mare, come migliore auspicio [...]
Pitteddre/Pittedhe o Pittedde, sono dei biscottini di pasta frolla senza uova né burro, tipiche della tradizione Salentina. Un dolce povero, il quale impasto è quasi salato e contrasta [...]
Pitteddre/Pittedhe ou Pittedde, ce sont de beaux petits sablés typiques de la tradition du Salento tout légers vu qu'ils ne contiennent ni oeufs ni beurre. Un dessert dit "pauvre" dont [...]
Nel Salento 'L'albero di Natale europeo' in otto scuole elementari e presso la sede della Provincia in Via Botti a Lecce."Christmas tree decoration exchange 2012," (Scambi di decorazioni per [...]
dopo le abbuffate dei giorni festivi natalizi e prima delle altre che verranno a capodanno non c'è niente di meglio che depurarci con verdure, minestroni, passati e bollito come questo che è [...]
IndiaQuesto piatto saporito e poco costoso, è molto adatto per menù familiari durante la stagione invernale.अंडे और दाल करीCurry di uova e lenticchieIngredienti Per 4 [...]
I taralli dolci, forse meno conosciuti e meno facilmente reperibili di quelli salati, sono dei dolci di origine salentina. Anche in questo periodo ne vengono preparati in abbondanza in casa in [...]
I Milaffanti, questi sconosciuti, il cui nome deriva da “millefanti” una pasta antichissima diffusa in molte regione d’Italia. Qui nel Salento è sconosciuta a molti, ma questo curioso [...]
Pupi in movimento, emozioni per grandi e piccini. RITORNA IL PRESEPE ARTISTICO IN MOVIMENTO DI NOVOLI, ALLESTITO NELLA CHIESETTA DI SAN BIAGIO DA RAFFAELE E MASSIMILIANO VETRUGNO E APERTO FINO [...]
AZIENDA MONACI SEVERINO GAROFANO Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 40,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Questo antichissimo dolce che prende il nome dalla sua simpatica forma simile a dei porcellini, Purceddhruzzi o Purciddhruzzi - piccoli porcellini, viene preparato in tutte le case salentine in [...]
Le dessert que nous vous proposons aujourd'hui est très ancien, plus qu'un dessert, il s'agit de mignardises frites dans l'huile d'olive et enrobées de miel. Les [...]
L'associazione 'INSIEME PER CRESCERE', in collaborazione con Gal Terra D'Arneo, con il patrocinio del Comune di Carmiano, è lieta di presentare il 22 Dicembre, la manifestazione natalizia dal [...]
La sfida: crearsi un lavoro al sud e iniziare a guadagnare a 17 anni. Monti: il 2013 sia l'anno del lavoro ai giovani. e il sud da gennaio crea studenti imprenditori. 25 studenti di 4° anno [...]
Qual è il miglior vino italiano, quello che mette d’accordo tutti, ma proprio tutti i guidaroli? Un Barolo o un Brunello di Montalcino? Spiacerà a qualcuno ma per il secondo anno [...]
Un evento gratuito firmato Arte Bianca e dedicato al dolce meneghino rivisto in chiave salentina che ha tra i protagonisti anche l'olio extravergine di Campagna Amica."Il panettone e i suoi [...]
Croccante e talvolta anche gigantesca, la Cupeta, il torrone tipico delle feste di paese, ma soprattutto del Natale, di cui molte città vantano i natali, diventa in questo periodo dell’anno [...]
Open day alla Fondazione Le Costantine. Giornata a porte aperte per visitare la Tessitura e far shopping. Laboratorio della carta antica con Andrea De Simeis. Domenica 16 dicembre 2012, dalle [...]
Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli. Un anno di affermazioni che premiano l'alta qualità e singolarità dei Vini dell'azienda salentina."Con Luigi Veronelli - padre [...]
Domenica 16 dicembre 2012 primo atto ufficiale che porterà alla costruzione dell'enorme falò. Cittadini, viticoltori, istituzioni celebrano l'antico rito con cui si iniziano a posare le [...]