Contest culinarioInventa, cucina e mandaci la tua ricetta medievale o rinascimentale. Potresti partecipare gratis a una delle nostre cene evento.Che cos’è?Una ricetta per una duchessa è un [...]
I grandi chef è la passione del freddo: i gelati salati di Bottura, Cracco, Perbellini, Esposito, Iaccarino, Uliassi di Luciano Pignataro La storia dal sorbetto al successo di Procopio nella [...]
Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto? Ecco il segreto per realizzare la più buona che abbiate mai assaggiato Per ottenere una pasta frolla adeguata al tipo di [...]
Come promesso continuiamo a raccontarvi i prodotti del nostro Orticello, che poi nonostante sia di piccole dimensioni ci sta regalando davvero una produzione molto ricca. Le zucchine con i loro [...]
Si sono sfidati a colpi di nuovi gusti, ma l’evento è stato molto più di una competizione, grazie agli show cooking e alle altre iniziative che hanno animato il Parco [...]
Sul suo profilo Twitter campeggia un "chiuso per ferie", apparso subito dopo l'annuncio del viaggio a Formentera, ma sono alcuni commenti pubblicati su Facebook (pagina popolata da 1,8 milioni [...]
Società Agricola Salentino Pietregiovani Uve: Minutolo e Verdeca Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 24/30 – Palato 25/30 – Non [...]
Degustazione > Vinicola Savese - Vini PichierriVitigno: Primitivo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 23291 - Bottiglie prodotte: circa 2.000 - Prezzo sorgente € 4,00. Alla [...]
Tutti sapete che sono nata in Campania e sono una pazza amante del Sud, in ogni suo angolo. In pochi sapete che, avendo un padre leccese, parte della mia infanzia gastronomica e non solo, [...]
Azienda Vitivinicola Francesco Candido Uva: Pinot Grigio Fascia di prezzo: 7,00 – 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 26/30 – Non [...]
“Ricorderemo questa edizione per la qualità dei vini in concorso, per l’alta professionalità delle giurie, ma soprattutto perché il grande consenso di pubblico” con queste parole [...]
En attendant l'été, disons les grosses chaleurs qui nous permettraient de se baigner sans frissonner, nous nous sommes consolées avec un dessert super gourmand. Dernièrement, nous [...]
In attesa che arrivi l'estate, ancora il vero caldo qui da noi non è iniziato, e poter inaugurare la stagione dei bagni, ci siamo consolate con un dolce super goloso. Ultimamente, siamo [...]
A Bordeaux, le 7 stelle del Negroamaro e Primitivo del Salento Le aziende del Consorzio Puglia Best Wine...
di Enrico Malgi Azienda Agraria Duca Carlo Guarini Scorrano (Le) L’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano, nel Leccese, trasuda storia e nobiltà da ogni pietra che fa parte della [...]
Le pucce salentine sono dei panini rustici molto saporiti e stuzzicanti che non hanno bisogno del companatico in quanto sono già arricchiti con olio, olive, pomodoro e cipolla: una vera [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
MILLE UNA Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 18,00 – 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Leone De Castris Uva: Fiano Fascia di prezzo: 9,00-10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 Il [...]
Galeotto fu l'Mtchallenge e chi decise (Cristian) che la sfida di maggio avrebbe avuto come tema la Taieddhra!La prima volta che incontrai la Puglia fu nel 1991: affrontammo il viaggio di notte, [...]
"Amici" divide, "Amici" unisce. Sembra che il cerchio stia per chiudersi per Emma Marrone, protagonista dell'edizione 2013 del fortunato programma di Maria De Filippi. Una storia che, se fosse [...]
La couleur jaune des pommes de terre "Sieglinde" illumine les longues étendues de terre rouge, typique de la campagne du Salento... Aujourd'hui, nous voulons dédier ce billet à un [...]
Il giallo intenso delle patate “Sieglinde” illumina le lunghe distese di terra rossa, tipiche delle campagne salentine. Oggi vogliamo dedicare questo post, ad una cultivar di patate che ha [...]