Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Ho scoperto questa meravigliosa pasta del pastificio artigianale salentino Del Duca nella recente vacanza a Porto Cesareo, grazie all’amica Ilaria dell’Enoteca Sapori d’Arneo. [...]
Anche se finora abbiamo superato poche volte la soglia dei 27 gradi, arriva un momento nell’anno (di solito con l’avvicinarsi di luglio) in cui smetto di fare il pane in casa, e in [...]
Ieri sera, 2 agosto 2014, si è svolta una delle serate clou dell’estate cividalese e dell’intero Friuli. L’occasione da festeggiare era il primo anniversario del ristorante e B&B [...]
Molte volte ci è capitato di comprare e mangiare le frittelle alle alghe, una sorta di impasto che ai più fortunati trovava una scia di alga insipida.La provenienza di queste alghe è spesso [...]
72100 Negroamaro d’eccellenza72100 annata 2012 delle Cantine Risveglio Agricolo è un vino rosso polposo, profondo, caldo, intenso. Nasce da uve negroamaro di viti quasi secolari, da [...]
Esiste un posto a Gallipoli imperdibile per i gastro gourmet, Il Pasticciottino, (via Buccarella, 1/b), dove si può assaggiare uno dei classici della cucina leccese reinterpretati dal maestro [...]
Siamo già a fine luglio, in un'estate salentina davvero atipica, più somigliante al clima tropicale, con giornate calde che si alternano a piogge improvvise. Un tempo incerto che [...]
Il Salento è la patria del pasticciotto: gustoso, friabile e ottimo se appena sfornato. Ovviamente non esiste pasticceria nella provincia di Lecce che non abbia questo tipico dolce salentino. [...]
Ultimo appuntamento prima delle ferie estive della rubrica l'Italia nel piatto.Scrivo questo post su una sdraio in riva al mare , questo per trasmettere di come dovrebbe essere lo spirito di [...]
FENOMENOLOGIA DELLA FRITTA BRINDISINA Di Stefano Capone Brindisi è una città scontrosa e difficile. Niente a che vedere con le tentazioni ruffiane del Salento mediatico di cui è [...]
Casa Vinicola Apollonio Uva: primitivo Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]
La vera fortuna con il vino è che abbonda nei migliori posti del mondo. E se siete malati di visite in cantine o avete in famiglia qualcuno che non si gusta una vacanza se non scopre qualche [...]
Da un bel pezzo che non pubblico racconti di viaggio. Ho capito che se non mi metto a scrivere il post ancora durante le vacanze una volta rientrata non riesco poi a trovare il tempo [...]
Redazione di TigullioVino.it La magia del Salento nel “Negroamaro short movie contest”, scadenza il 15 luglio E’ on line il sito www.negroamaroexperience.it per tutte le info e [...]
Les spaghettis aux moules, un plat salentino qui fait office de gros débat depuis la nuit des temps... La recette traditionnelle se fait avec ou sans sauce tomates? that's the question... [...]
Sembra che di questi tempi il mondo abbia perso la testa per il caffè freddo. Frizzante, denso e spumoso come una Guinnes, allungato con acqua tonica, semplice minerale, bitter, latte di [...]
Giovedì 3 luglio nel giardino storico del ristorante Cieddì di Portici in via Pagliano 5 avrà luogo il primo seminario sul Sigaro Avana a cura l’alto Salento Cigar Club. Esperti di [...]
Pietregiovani Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Piccola, giovane e [...]
Una delle ricette simbolo dell’estate salentina ed in particolare della nostra, sono le melanzane ripiene quelle che in dialetto prendono il nome di “marangiane chine”, realizzate solo con [...]
Une des recettes, vrai symbole de l'été Salentina, nos aubergines farcies (melanzane ripiene en italien et “marangiane chine” en dialecte) réalisées avec très peu [...]
Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Dolce è la notte salentina con la battaglia dei venti tra Adriatico e Jonico. Sotto le stelle di Radici Wines a Masseria Caselli dovremmo essere appagati dopo una bella cena da Angelo Sabatelli [...]
eccomi di ritorno da un fantastica vacanza rilassante nel Salento a "Casa Mia" il sito lo trovate qui, andate a sbirciare e, sopratutto andateci a constatare di persona quanto ci si sta [...]
Io non so se esista qualcosa di più grande.Non avevo ancora ben capito l'amore, a trent'anni. E poi è arrivata Lei.E se all'inizio tutto sembrava diverso, oggi mi rendo conto di quanto la mia [...]