Dal 31 Maggio al 2 Giugno sarò al ROSÉXPO. Il 1° Salone internazionale dei Vini Rosati che si terrà a Lecce.Collaborerò durante l’evento organizzato dall’Associazione DeGusto [...]
Ingredienti per 4-6 persone Pomodori e cipolle tagliate a fette non troppo grosse in quantità tale da coprire il fondo della teglia, 1 uovo battuto, 1 mozzarella (o altro formaggio a piacere: [...]
Molte volte sentiamo parlare di CAGLIO, un nome che è indissolubilmente legato ad i formaggi.In questo post spiegherò perchè.Il buon sito Wikipedia ci da un'esaustiva risposta:il [...]
Azienda Agraria Duca Carlo Guarini Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione [...]
Semplicità basilare e familiare. Saporita. Da quarant'anni sempre uguale a se stessa.Che piaccia o no. Ecco la puglia (di una volta) che resiste al passare del tempo e delle mode. [...]
Tempo occorrente: 50′ Ingredienti per 6 persone 200 gr. di farina, 3 uova più 2 tuorli, 120 gr. di zucchero, scorza di limone grattugiata, 1 l. di latte, 80 gr. di burro o margarina, ½ [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
Ci si potrebbe domandare se Milano necessiti di nuovi ristoranti. Probabilmente sì se il nuovo ristorante è raffinato ed elegante nei suoi arredamenti, ma fa sentire a proprio agio i suoi [...]
Vol-au-vent de par sa forme, Rustico de fait!Les Pouilles sont réputées pour la bonté de leurs produits boulangers tels que la frisella, le pain de Matera, la focaccia barese, le calzone frit [...]
Azienda Vitivinicola Marulli Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
C’è chi si affida ad una squadra di creativi per scegliere il nome adatto ad un locale, e chi il nome ce l’ha in casa: Cristina Aromando era predestinata ad aprire un locale, che ha creato [...]
E’ mancato qualche giorno fa, a Gallipoli, Carlo Coppola, una grande figura della viticoltura salentina e italiana. Aveva 85 anni. Grande conoscenza del settore e del territorio. [...]
«..Se Dio vorrà ritornerò. Laggiù nel mio paese dove si sente il mare, laggiù c’è la tua casa nascosta tra gli ulivi…» Domenico Modugno Ingredienti per 4 persone 240 g di [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
"Lu Spazzatu", est l'une des plus anciennes recettes du Salento qui se prépare le jour de Pâques , typique de la région de Gallipoli et des environs. Un ragoût de viande (agneau, boeuf [...]
Ci sono luoghi comuni e falsi miti sulla cucina regionale difficili da sradicare, ce ne sono altri che, invece, diventano realtà tangibili e con orgoglio si raccontano e si mostrano come [...]
L’ironico lettore Fontici mi ha ispirato col suo commento a Crem broulè vade retro – se il dolce è buono non m’interessa come lo hanno scritto. Chissà se questa sua empirica regola [...]
Feudi di Guagnano Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 18,00 – 22,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Possiamo definirlo il gemello diverso del più famoso dolce salentino il Pasticciotto, perché nasce dalle stesse basi, ovvero una delicata e fragrante pasta frolla, ma varia sia nel ripieno che [...]
tutte le foto su FacebookRoma, Lunedì 24 marzo 2014 a pochi mesi dall’apertura ufficiale, Pizzeria Magnifica ha presentato le nuove pizze che si vanno ad aggiungere al menu, [...]
Ladies and gentelmen, rullate i tamburi: Barack Obama, l’uomo più sorvegliato e potente del mondo, è tra noi, a Roma. La Capitale è sottosopra, anche perché il Presidente degli Stati [...]
Le nuove pizze gourmet di MagnificaPizzeria Magnifica presenta le nuove creazioni di Maurizio Valentini nel segno di una continua ricerca di materie prime di qualità e abbinamenti insoliti.A [...]
Giovedì 27 marzo sarà una giornata di passione per Roma. Il presidente Barack Obama, suo malgrado, imporrà misure straordinarie di sicurezza e un sacrificio alla mobilità. Ma gli [...]
Masseria Cuturi Uva: primitivo Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 Voglia di un [...]
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro [...]