Risultati: 2073 per salentino

Lecce: ma cosa c'è in Via Foscarini, n. 16, angolo Via S. Grande (nei pressi del cinema Santa Lucia)?

Lunedì 20 dicembre 2010 alle ore 18.00 si inaugurerà primo Farmer's Market della provincia di Lecce. In questa nota alcune considerazioni di un Dottore Agronomo.Vi racconto quello che mi [...]

tags : ceci forno fave faro vini frutta salumi fagioli inglese ortaggi
dal 19 December 2010 su:
frutta verdura vino ricetta
Esercitando la professione del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale

Esercitando la professione del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale

Sabato 18 dicembre 2010, nel Teatrino dell'ex Convitto Palmieri a Lecce: 'Esperienze professionali a confronto: un arricchimento per i professionisti e la società'. In questa nota le [...]

tags : vini sala martino servizio
dal 18 December 2010 su:
vino locali
I prodotti biologici del Salento leccese sono più gustosi e nutrienti?

I prodotti biologici del Salento leccese sono più gustosi e nutrienti?

Negli ultimi anni, in Italia e in generale in tutti i paesi occidentali, si è assistito ad una profonda modifica del rapporto tra la produzione di alimenti e il loro consumo. Le dimensioni [...]

tags : cantina salame vergine salumi prete bio vini forno naturale alimentare
dal 18 December 2010 su:
vino alcolici
Un antico esempio di aridocoltura nei pressi della chiesetta bizantina di San Mauro in Gallipoli

Un antico esempio di aridocoltura nei pressi della chiesetta bizantina di San Mauro in Gallipoli

Nei pressi dell'antica chiesetta bizantina di San Mauro sulla Serra dell'Altolido, non lontano da Gallipoli, lungo la litoranea Gallipoli-Santa Maria al Bagno, a circa 70m di altezza sul livello [...]

tags : vini zona secco greco salentina
dal 16 December 2010 su:
vino alcolici
La mattanza degli alberelli di vite del Salento leccese

La mattanza degli alberelli di vite del Salento leccese

A fine secolo nel Salento leccese, superata la crisi agraria degli anni 1845-1846, si coltivavano 60mila ettari di alberelli di vite, oggi ne rimangono meno di 9mila. Nei convegni e sulla stampa [...]

tags : cantina pugliese uva vini stampa francese servizio internazionale
dal 14 December 2010 su:
cucina internazionale locali vino
La foresta degli ulivi del Salento leccese bene comune affidato alle cure del Presidente Vendola

La foresta degli ulivi del Salento leccese bene comune affidato alle cure del Presidente Vendola

Un bagno di folla a Martano del Salento leccese ha sancito che la Foresta degli ulivi è un Bene Comune patrimonio della Collettività del Salento leccese. In questa nota le ragioni di tutto [...]

tags : dop vini riso sala caffetteria
dal 13 December 2010 su:
locali vino pane pasta riso
Di sabato sera a Ugento del Salento leccese per arginare la lebbra dell'olivo

Di sabato sera a Ugento del Salento leccese per arginare la lebbra dell'olivo

Più di 250 persone ieri sera 11 dicembre 2010, nella sala Convegni del Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li Foggi' hanno palpitato per la foresta degli ulivi del Salento leccese malata di lebbra! [...]

tags : vini alba sala olive servizi reale negroamaro
dal 12 December 2010 su:
vino locali frutta verdura
200 tonnellate di foglie di vite da Martano del Salento leccese a Riyad dell'Arabia Saudita

200 tonnellate di foglie di vite da Martano del Salento leccese a Riyad dell'Arabia Saudita

Ieri 10 dicembre 2010 durante la presentazione dei risultati della ricerca sulla legge 23/2007 della Regione Puglia e delle sue opportunità e prospettive per le filiere agroalimentari il dott. [...]

tags : pollo arabo dolci greco forno araba turca fave vini riso
dal 11 December 2010 su:
vino ricetta frutta verdura
Nel Salento leccese mangeremo il punteruolo rosso?

Nel Salento leccese mangeremo il punteruolo rosso?

Ieri sera Giovedì 9 Dicembre 2010 alle ore 17,00 nella splendida cornice del castello medievale di Acquatica del Capo si è tenuto il convegno 'L'emergenza punteruolo rosso delle palme' [...]

tags : barbera vini sala secco carboidrati proteine
dal 10 December 2010 su:
vino locali

Taviano (Le): Convegno di start-up e promozione del PSL del GAL Serre Salentine

Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 18.30, presso l'Auditorium della Scuola Media 'A. De Blasi' di Taviano (Le) prende ufficialmente avvio il GAL (Gruppo di Azione Locale) Serre Salentine con il [...]

tags : vini prete alezio servizi degustazione
dal 9 December 2010 su:
vino salumi alcolici
Mandorlo del Salento leccese: fiore senza frutto

Mandorlo del Salento leccese: fiore senza frutto

La frutta del Salento leccese alimentò mercati di esportazione solo nel caso dei fichi, e mele cotogne. E il mandorlo? I mandorleti del Salento leccese erano collocati soprattutto nella zona di [...]

tags : reale monte fiore mele zona uva vini dolci frutta pasta reale
dal 9 December 2010 su:
frutta verdura dolci formaggi

I 9 milioni di olivi del Salento leccese 200 anni fa, così come oggi, rischiarono la mattanza

Oggi l'olio lampante del Salento leccese, per la sopraggiunta 'globalizzazione', è vittima di un basso prezzo, nei primi anni del 1800, per il 'blocco napoleonico', che decretò la fine del [...]

tags : vini olive servizi
dal 8 December 2010 su:
vino frutta verdura
Panino Il Magnifico by ale

Panino Il Magnifico by ale

Un pane tipico regionale, due salumi tra i più pregiati della produzione italiana, verdura, salsa e un formaggio gustoso: nella ricetta de “Il Magnifico” dell’utente ale sembra esserci [...]

tags : salumi ricetta panino salsa brie olive zibello italiana formaggio prosciutto
dal 7 December 2010 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura
La Fondazione Le Costantine da Candido 1859 (Maglie - Le) per Cuore Amico

La Fondazione Le Costantine da Candido 1859 (Maglie - Le) per Cuore Amico

Moda, artigianato e solidarietà per Cuore Amico a Maglie. Le Costantine espongono le nuove sciarpe in cashmere da Candido 1859. L'11 dicembre 2010.Due realtà storiche salentine insieme [...]

tags : pugliese vini fibre biodinamica
dal 7 December 2010 su:
vino cucina regionale
I Greci condannavano con la morte chi uccideva un albero d'ulivo

I Greci condannavano con la morte chi uccideva un albero d'ulivo

L'olio d'oliva deodorato di provenienza africana o spagnola mette in crisi la produzione dell'olio lampante prodotto nel Salento leccese. Questa «invasione barbarica» provoca danni [...]

tags : greca olive fave vini reale fossa spagnola pietra spalla fuoco
dal 7 December 2010 su:
frutta verdura ricetta carne e pesce
E adesso chi paga? I benefici della Bonifica del Salento leccese

E adesso chi paga? I benefici della Bonifica del Salento leccese

Durante l'alluvione avvenuta nel Salento leccese lo scorso novembre 2010 la Protezione civile, i vigili del fuoco, i tecnici comunali, le forze dell'ordine sono intervenuti immediatamente. Ma [...]

tags : vini zona fuoco romana
dal 5 December 2010 su:
vino ricetta
Olive buone al frantoio danno il succo di frutta d'oliva che cura ogni ferita

Olive buone al frantoio danno il succo di frutta d'oliva che cura ogni ferita

Sui 9 milioni di alberi della foresta degli ulivi del Salento leccese le olive maturano quasi contemporaneamente e se non le moliamo subito possono essere sottoposte a processi di fermentazione [...]

tags : cantina succo olive vini frutta vergine decanter griglia temperatura
dal 4 December 2010 su:
alcolici vino ricetta
Assistenza ai 180mila ecosistemi del Salento leccese: inizia la scalata

Assistenza ai 180mila ecosistemi del Salento leccese: inizia la scalata

Giovedì 2 dicembre 2010 nella sala seminari della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Corso di laurea in Biotecnologie - al Complesso Ecotekne si è tenuta un'importante [...]

tags : vini sala servizi inglese servizio
dal 3 December 2010 su:
locali vino cucina internazionale
Lecce: la crisi del comparto olivicolo salentino sul "tavolo agricolo" di oggi

Lecce: la crisi del comparto olivicolo salentino sul "tavolo agricolo" di oggi

Il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone: 'Presto un Consiglio monotematico'. Appello dell'Assessore provinciale Pacella alla coesione tra enti e associazioni di categoria.Si [...]

tags : vini servizi
dal 2 December 2010 su:
vino

Vuoi produrre olive di qualità? Allora segui i consigli del Dottore Agronomo Antonio Bruno

Seguendo questi consigli produrrai olive di qualità... Continua la narrazione della splendida serata passata a Tricase immerso nella suggestiva foresta degli ulivi del Salento leccese, sentendo [...]

tags : cantina uva vini lipidi funghi olive
dal 2 December 2010 su:
frutta verdura vino

Uno chef per cinque artiste: Arte, gusto e vini dell'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini presso la Corte del Fuoco

Giovedì 2 dicembre alla Corte del Fuoco di Galatina ci sarà una serata fuori dagli schemi, aperta a tutti gli art-gastronauti appassionati d'arte contemporanea e buona cucina e a tutti coloro [...]

tags : passito malvasia sauvignon bianco monica funghi fuoco vini vitello dessert
dal 1 December 2010 su:
alcolici vino locali
Lecce: criticità del comparto olivicolo, convocazione Tavolo Agricolo Provinciale

Lecce: criticità del comparto olivicolo, convocazione Tavolo Agricolo Provinciale

Domani appuntamento a Palazzo dei Celestini a Lecce con il Presidente della Provincia Gabellone, gli Assessori Provinciali Pacella e Perrone per parlare delle criticità del comparto [...]

tags : dop vini sala italiana salentina
dal 1 December 2010 su:
vino locali cucina internazionale

La lebbra dell'olivo è provocata da un fungo invece la lebbra dell'uomo è provocata da un batterio

Con questa nota voglio senz'altro rassicurare tutti che la lebbra degli olivi del Salento leccese è causata da uno, due o addirittura tre funghi, e non è assolutamente la malattia detta [...]

tags : vini olive funghi fitofarmaci
dal 1 December 2010 su:
frutta verdura vino

Il Dottore Agronomo Carmelo Buttazzo: "Il sapere dei sapori: l'universo dell'olio di oliva. Qualità per la salute e prove d'assaggio"

In questa nota le prime informazioni avute durante il workshop 'Il sapere dei sapori: l'universo dell'olio di oliva. Qualità per la salute e prove d'assaggio' svoltosi Sabato 27 novembre 2010 a [...]

tags : bar dop vini sala toscano vergine siciliano
dal 30 November 2010 su:
vino locali pane pasta riso
Perché l'olio extra vergine d'oliva è "alimento-farmaco"

Perché l'olio extra vergine d'oliva è "alimento-farmaco"

Sabato 27 novembre 2010, nella splendida cornice delle scuderie del castello Gallone a Tricase la Dott.ssa Stefania Leone, Biologa nutrizionista ha tenuto un relazione sul tema 'L'olio d'oliva, [...]

tags : cocco burro dieta sala vini latte grammi digestione frittura vitamine
dal 29 November 2010 su:
vino ricetta