Questo antichissimo piatto è pura arte culinaria salentina, pochi e semplici ingredienti che, insieme, creano un'inimitabile sublimazione del gusto. LA MIA "Pitta di patate" Ingredienti: per 4 [...]
Sede a Copertino Tel e fax 0832.947512 Sito: http://www.masseriamonaci.com Email: vini@masseriamonaci.com Enologo: Severino Garofano Bottiglie prodotte: 500.000 Ettari: 16 di proprietà più 20 [...]
Ingredienti-400g farina di semola di grano duro - 200 ml acqua -1 bustina lievito di birra secco -4/5 cucchiai di olio d'oliva-1 cucchiaino di sale fino1 cucchiaino di [...]
Ciao a tutti e buon sabato...oggi vi propongo una ricetta di un rustico salato tipico del Salento, si può trovare in ogni rosticceria e bar della zona, dove viene usato come spuntino di metà [...]
ingredienti per 4 persone500 gr di patate novelle o a pasta durauna manciata di formaggio grana o parmigiano grattugiatoun uovo3/4 cucchiai di farina00sale fino un cucchiaino rasouna grossa [...]
Dal Salento a Bari per riscoprire la Puglia. Sapori e tradizioni salentine incontrano la qualità e i gusti genuini della cucina barese.La Fondazione Le Costantine e Arteggiate venerdì 17 [...]
Le dichiarazioni del Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e dell'Assessore alle Attività produttive Salvatore Perrone, che hanno illustrato oggi il progetto avviato da [...]
Prima volta a cena in casa del lui di turno. Appuntamento preceduto da qualche aperitivo, un po’ di telefonate, sms vari. Poi arriva l’invito nella tana dello scapolo che, ovvio, si diletta [...]
È la Messapia ad aggiudicarsi la Palma d'Oro della lotteria 'Vetro e Vinci', organizzata dal Movimento Turismo del Vino Puglia nella giornata di Cantine Aperte con lo scopo di sottolineare [...]
Dal Salento a Bari per riscoprire la Puglia. Sapori e tradizioni salentine incontrano la qualità e i gusti genuini della cucina barese.La Fondazione Le Costantine venerdì 17 e sabato 18 [...]
Domani la conferenza stampa a Palazzo Adorno con il Presidente della Provincia di Lecce Gabellone.Domani, mercoledì 8 giugno, alle ore 11, a Palazzo Adorno, si terrà la conferenza [...]
Se parliamo di cultura del vino non possiamo non sostare in Puglia, una delle regioni più produttive e storiche d’Italia, cuore della Magna Grecia che ha diffuso anche da noi la [...]
Che sto diventando una cooking courses addicted ve l’avevo già detto, giusto? Ecco questo piatto è frutto dell’ultimo corso fatto, presso Teatro7, con lo chef Gualtiero Villa, [...]
Si avvia alla conclusione l'evento patrocinato da Ministero, Regione Puglia e Comune. La kermesse monopolitana chiuderà i battenti col 'Pesce in Piazza': appuntamento alle 20 a Piazza Palmieri, [...]
God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
Il Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li Foggi' garantisce la salute umana con le analisi di tipo ecotossicologico brevettate dal Prof. Trifone Schettino dell'Università del Salento.Al Convegno [...]
E' uno dei piatti più buoni della mia terra, sodalizio perfetto tra terra e mare.LA MIA "Taieddhra"Ingredienti: per 4 persone- 7 patate - 1 Kg e 1/2 di cozze - 3 manciate di riso [...]
Ovvero chi usa l'acqua depurata deve avere la possibilità di gestire il processo di depurazione. Il buon senso che dovrebbe guidare ogni scelta spero prevalga in conseguenza del Convegno [...]
Cucinare è qualcosa di assolutamente creativo e divertente: impastare, assaggiare, attendere lievitazioni e cotture... questa è la mia passione, e quando questa passione incontra i [...]
Tra tutte le cucine regionali italiane, quella salentina è senz’altro la cucina mediterranea per antonomasia.Proprio per questo, affascina e sorprende con un universo di cose buone e [...]
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
Il Salento in un click. Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano: Cantine Aperte, 29 Maggio 2011.Scoprire il Salento in cantina, guardando foto suggestive di paesaggi, borghi, marine, [...]
Un'assemblea per discutere sulle nuove opportunità di crescita per il territorio e per la presentazione dei bandi.Giovedì 19 Maggio 2011, alle ore 19.00, presso la Biblioteca [...]
‘Calabrese dal carattere punk’, così le disse un giorno il critico musicale Gino Castaldo. Stefania Monaco ha una grande passione per la sua Calabria oltre che per la musica e per [...]
Domani la conferenza stampa di presentazione del progetto a Palazzo Adorno a Lecce con la delegazione internazionale.Domani, venerdì 13 maggio, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno la [...]