AZIENDA AGRICOLA CARVINEA UVA: MONTEPULCIANO FASCIA DI PREZZO: 13,00-14,00 EURO IN ENOTECA FERMENTAZIONE E MATURAZIONE: ACCIAIO E LEGNO VITA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON [...]
Seconda puntata degli assaggi dei vini base, stavolta tocca ai rossi e il campionamento è stato effettuato con le stesse modalità dei bianchi della settimana scorsa. La degustazione si è [...]
IngredientiPer la pasta:1 kg di farina500 gr di zucchero400 gr di strutto12 tuorli d'uovola buccia di due limoniun pizzico di saleun cucchiaio di bicarbonato di ammoniouna bustina di vanigliaPer [...]
Africani Dolce tipico galatinese si regalava anticamente in occasione di nascite o di visite di cortesia. Ingredienti: Tuorlo d’uovo e zucchero Si montano insieme e si dispongono negli [...]
“Lu suli, lu mare e lu ientu” – il sole, il mare e il vento. E’ così che in una canzone viene descritta la magica terra del Salento, da dove proviene Paolo Cantele e la sua famiglia, [...]
Migliaia di visitatori presso lo stand della 'res publica' salentina dal 15 al 17 gennaio. E' la prima uscita pubblica del nuovo brand creato dagli studenti per rilanciare il meridione e [...]
La Corte del Fuoco apre il nuovo anno festeggiando l'entrata nella guida dei ristoranti d'Italia dell'Espresso con il primo degli appuntamenti che vede protagonista l'eccellenza vinicola [...]
Se amate i carciofi vi suggerisco un modo semplice ma molto saporito per cucinarli. Ingredienti per 4 persone :4 carciofi4 filetti di acciuga tagliati a pezzetti piccoli1 cucchiaio di [...]
di Franco Ziliani Fate pure, datemi dello stravagante se accingendomi a scrivere dell’azienda Morella, universalmente celebrata per i suoi Primitivo di Manduria da vecchie vigne ad alberello [...]
Accennavo proprio oggi, nella pagina Facebook del blog, ai cibi antifreddo! In realtà, pur non essendo un'esperta nutrizionista, non credo esistano dei veri e propri cibi antifreddo ma [...]
Consueta presenza, con quattro grappoli, nella Duemilavini 2012 dell'Associazione Italiana Sommelier. Insieme all'esordio nella guida del Gambero Rosso con il Primitivo di Manduria.13 gennaio [...]
Le crocchette di patatenon mancano in nessun bar ristorante salentino, sono belle buone croccanti dorate bollenti scrocchiarelle, insomma sono il simbolo della rosticceria salentina, dopo sua [...]
La consegna della targa nel corso di alcuni incontri a Gallipoli, Salve e Lecce con la Provincia per rafforzare le buone pratiche ambientali nelle imprese.E' andata alla Trattoria [...]
Ed il 17 gennaio, ore 9.30, In Piazza Tito Schipa a Novoli il Convegno: 'Dalla terra alla Fòcara: la tradizione si rinnova con nuove regole per un'economia vera'.Grande fermento per i [...]
sapori antichi da riscoprire, una vera bontà........in piena estate qui nel salento terra di sole, i contadini raccolgono i fichi migliori, e li fanno seccare sui "cannizzi" grandi stuoie [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
AZIENDA AGRICOLA VALLE DELL’ASSO Il Salento svela storie di uomini, passati e presenti, che operano e che hanno operato qui da molti secoli (fin dalla civiltà messapica e successivamente poi [...]
Per questa ricetta devo ringraziare subito la mia mamma a cui l'ho spudoratamente copiata :) e - least but not last - la torrefazione dove troviamo della frutta secca buonissima che a volte [...]
Per chi non lo conoscesse, il Patriglione prodotto dall'azienda agricola vitivinicola Cosimo Taurino è un vino pugliese, del Salento in particolare. Non un salentino tra i tanti però, [...]
questi sono i classici biscotti da latte salentini che qui si chiamano pastarelle o paste, la ricetta originale prevede l'uso dello strutto e dell'ammoniaca come lievitante io l'ho modificata un [...]
ovvero Lumache aranciate in polvere di cannellaQuesta ricetta è sia tradizionale salentina( le lumache, che noi chiamiamo Municèddhre, sono un piatto che no n manca sulle tavole di nessun [...]
I PORCEDDRHUZZI SALENTINI Non c'è Natale, nel Salento, senza i porceddhruzzi. In tutte tutte le famiglie si sente dire: tie l'hai fatti li porceddhruzzi, st'annu?" e l'eco è quasi sempre [...]
La Puglia del vino, quello in bottiglia, somiglia a certi ragazzini in piena tempesta ormonale: cambiano umore, preferenze e opinioni con lo stesso ritmo della loro playlist: oggi si ascolta [...]
Ricetta Pitta di Patate, la pitta di patate è un piatto tipico della cucina salentina, la pitta di patate viene preparata in diversi modi noi vi forniamo la ricetta tipica salentina ovvero la [...]
In edicola già dal primo Gennaio trovate tutti i dettagli su Firenze Spettacolo per quella che si preannuncia come un’altra occasione bellissima per bere insieme e conoscere grandi vini [...]