Pietramontecorvino 'capitale della piccola grande Italia' in Puglia. Approvato alla Camera il disegno di legge per sostenere i borghi con meno di 5.000 abitanti, un motivo in più per [...]
Sarà la Fondazione Le Costantine di Casamassella a inaugurare sabato 7 maggio l'ottava edizione di Voler bene all'Italia, la manifestazione organizzata da Legambiente (insieme a Anci, [...]
Domani a Palazzo Adorno a Lecce l'incontro con il Presidente della Provincia di Lecce Gabellone su tematiche e tecniche agricole.Il progetto di cooperazione internazionale "Ebla", di cui la [...]
Il Gal Serre Salentine investe più di 2 milioni di Euro per l'agriturismo ed i prodotti artigianali. Il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine diventa ufficialmente operativo.Dopo i primi mesi [...]
Rosati in Terra di Rosati© 2011, rassegna e degustazione dei Rosati di Puglia, ha premiato lo Spinello dei Falconi Rosato Salento Igp della Cupertinum, come uno dei migliori dell'annata 2010.La [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Ah quindi c’è anche un cavolo nero salentino? A quanto pare si, ma vi confesso che sono dovuta andare a cercarmelo perché non avrei avuto la più pallida idea del nome in italiano, in [...]
Feudi di Guagnano riparte con 'BenBevuto nel Salento' e a Pasqua rimane 'aperta per ferie'. I turisti presenti nel Salento che si recheranno presso la loro cantina saranno coinvolti in [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
Ma se io volessi coltivare la lenticchia in modo tradizionale, così come la coltivavano i miei nonni cosa dovrei fare? Me l'ha chiesto il mio amico Fernando Gabellone, altre braccia conquistate [...]
Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2011. In auto d'epoca alla scoperta di Castelli e antiche dimore, incanti barocchi e velivoli d'epoca, trasparenze di mare e prelibatezze della cucina salentina.In auto [...]
Verona, trentadue gradi all’ombra e non sentirli: qual è il trucco? Semplice. Nel padiglione Puglia l’aria condizionata c’è e lotta insieme a noi che siamo in caccia di [...]
Prenotare un tavolo non è mai stato così facile: basta un clic! Prende il via MyTable... Arriva anche nel Salento il servizio di prenotazione ristoranti in tempo reale.Dopo aerei, alberghi, [...]
E continuano le nostre proposte per le ricette pasquali. Dopo qualche ricetta salata torniamo ai dolci. E quello di oggi è un dolce tipico. So con certezza che si prepara nel Salento ed anche [...]
'L'edizione 2011 del 'Vinitaly' ha fatto registrare una buona affluenza nei confronti degli stands delle imprese vitivinicole salentine. Diversi operatori del settore hanno visitato gli spazi [...]
'È' necessario far appello al buon senso per dire sosteniamo e applichiamo prezzi giusti in funzione del rapporto qualità-prezzo preservando, tutelando e valorizzando il grande nome del vino [...]
Certo non è il massimo delle ispirazione essere un pasticciotto direte!!! Solo dal nome ti immagini una cosa malfatta, uscita male, un pastrocchio per l' appunto e in più anche grande!!! [...]
Cinque Diplomi di Gran Menzione, questi i titoli riconosciuti al Salice Salentino DOC nella 45^ edizione del Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al vino di Verona.Il Consorzio di Tutela [...]
Iniziativa della Regione nel cuore della città scaligera. E il Vinitaly assegna premi e riconoscimenti alle eccellenze produttive pugliesi."I vini di Puglia vanno dritti al cuore": è lo [...]
Un’altro piatto salentino? Siiii, beh prima di finire col vederli solo in foto mi ci sfogo un pochino :)! Che cos’è la pignata? E’ la borsa di Mary Poppins della cuoca [...]
Degustazione > Il FrantoioCultivar: Ogliarola salentina. Metodo di raccolta delle olive: manuale e con scuotitore meccanico. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante [...]
Degustazione > Il FrantoioCultivar: Ogliarola salentina. Metodo di raccolta delle olive: brucate a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 24 ore dalla [...]
137 aziende pugliesi con oltre 1500 etichette. Tra le novità il 1°concorso nazionale dedicato ai rosati. E per una sera il cuore di Verona parlerà pugliese: una carta dei vini ad hoc nelle [...]
COPERTINO (LE). La Cupertinum - cantina sociale cooperativa salentina - si presenta al Vinitaly 2011 con una gran bella novità: il Corriere del Viticoltore, una pubblicazione che raccoglie le [...]
Il Paesaggio rurale non dev'essere più considerato soltanto produttore di derrate alimentari, ma anche erogatore di servizi ai singoli ed alla collettività. Il Paesaggio rurale contribuisce a [...]