Risultati: 2073 per salentino
L'Olivicoltura di Lecce, Brindisi e Taranto al tavolo interprovinciale del 28 febbraio 2011

L'Olivicoltura di Lecce, Brindisi e Taranto al tavolo interprovinciale del 28 febbraio 2011

Nel tavolo interprovinciale Lecce, Brindisi e Taranto sull'olivicoltura dello scorso 28 febbraio 2011 si è giunti alla conclusione di elaborare dei progetti 'cantierabili' per risolvere la [...]

tags : amaro reale olive vini vergine servizi superiore servizio naturale temperatura
dal 2 March 2011 su:
vino carne e pesce frutta verdura
Nel Salento leccese il tavolo tecnico ha prodotto due progetti sull'olivicoltura

Nel Salento leccese il tavolo tecnico ha prodotto due progetti sull'olivicoltura

Produttori, istituzioni e organizzazioni di categoria a confronto a Lecce sulla crisi che attanaglia il settore olivicolo, obiettivo, elaborare progetti concreti per conquistare maggior peso sul [...]

tags : primitivo pugliese chili vini olive vergine internazionale alimentare
dal 1 March 2011 su:
vino frutta verdura ricetta

A lezione con i calici Riedel: la forma del bicchiere diventa oggetto di didattica universitaria

Alla Facoltà di Agraria di Milano, si avvia alla conclusione il corso su 'Comunicazione e Linguaggio del Vino' destinato ai laureandi in Enologia.Dopo le prime lezioni, dedicate ai calici da [...]

tags : chianti pietra monte punti vini classico spumanti piemontese degustazione austriaca
dal 28 February 2011 su:
vino cucina internazionale alcolici

Olivicoltura, la Puglia si dà appuntamento al tavolo tecnico interprovinciale di Lecce

Potrei scrivere che quella dell'olio e dell'olivo è una lunga storia, parte dalla notte dei tempi e accompagna l'uomo sin dalla nascita. Ma in vista del Tavolo Tecnico Interprovinciale [...]

tags : sala vini olive italiana superiore alimentare
dal 27 February 2011 su:
vino locali frutta verdura
Chi rappresenta i proprietari del Paesaggio rurale del Salento leccese?

Chi rappresenta i proprietari del Paesaggio rurale del Salento leccese?

Il 22 febbraio 2011 si è tenuto a Roma l'incontro fra il Ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, i rappresentanti delle Regioni, gli enti locali, le organizzazioni di categoria, [...]

tags : reale vini bianco servizi servizio alimentare
dal 26 February 2011 su:
vino carne e pesce alcolici
Le tavole di San Giuseppe nel Salento

Le tavole di San Giuseppe nel Salento

Un viaggio nelle tradizioni religiose e gastronomiche salentine. Ospiti della Fondazione Le Costantine, 18-20 marzo 2011.Un antichissimo rito in onore di San Giuseppe si ripete ogni anno nel [...]

tags : pane ceci rape vini bosco farina degustazione ristorante verdure fritto
dal 22 February 2011 su:
frutta verdura pane pasta riso alcolici

Alessandro Carrozzo e il Salento low cost

Alessandro CarrozzoNe ha riscritto recentemente – leggi qui – proprio Franco Ziliani (a cui devo, grazie anche a Fabio Cimmino, la scoperta qualche anno fa) di questa piccola cantina di [...]

tags : igt malvasia cantina primitivo piglio vini liquirizia frutta fragole classico
dal 22 February 2011 su:
alcolici vino dolci

La battaglia dei Parlamentari europei per l'olio extra vergine d'oliva del Salento leccese è un pesce d'aprile?

Ho letto con grande attenzione una nota di Roberto La Pira dal titolo 'La bufala della legge europea che tutela l'olio extra vergine dilaga sui giornali. E' vero il contrario, l'olio taroccato [...]

tags : piceno esteri olive chilo vini bufala vergine superiore alimentare italiana
dal 20 February 2011 su:
vino cucina internazionale ricetta
Conviene coltivare il Kaki Mela (Diospyros kaki) nel Salento leccese?

Conviene coltivare il Kaki Mela (Diospyros kaki) nel Salento leccese?

'...vi è uno stretto rapporto tra bosco, campo e giardino: in fondo il giardino, non è altro che il prolungamento degli altri...'.Le rivelazioni di Vincenzo Castellano - Ieri sera con il mio [...]

tags : grammi riserva bosco chilo vini calorie naturale giapponese frumento proteine
dal 20 February 2011 su:
ricetta vino
L'agricoltura del Salento, il Paesaggio e la tutela dell'ambiente

L'agricoltura del Salento, il Paesaggio e la tutela dell'ambiente

La tutela del paesaggio e dell'ambiente, la valorizzazione dei prodotti tipici e la sinergia fra agricoltura e turismo che sono settori vitali per l'economia del Salento leccese; settori ricchi [...]

tags : frutta funghi grano vini servizi tartufi servizio italiana naturale coperto
dal 19 February 2011 su:
frutta verdura vino cucina internazionale

La fragola del Salento leccese Fragaria vesca

Le fragole di bosco (Fragaria vesca) sono le uniche fragole selvatiche europee, a differenza di quelle a grossi frutti derivate da varietà di origine americana e arrivate in Europa verso la [...]

tags : bosco dolci panna vini grammi fragole americana fragoline tannino cioccolato
dal 18 February 2011 su:
dolci frutta verdura locali
L'acqua del Salento leccese: minaccia e risorsa

L'acqua del Salento leccese: minaccia e risorsa

Il 15 febbraio a Roma c'è stato un Convegno dell'Associazione Nazionale Bonifiche in cui è stata resa nota l'Indagine nazionale sulla percezione dell'acqua come minaccia e quale risorsa con [...]

tags : vini zona monte
dal 17 February 2011 su:
vino formaggi
A San Valentino 2011 regalo i fiori del Salento leccese

A San Valentino 2011 regalo i fiori del Salento leccese

C'è un settore importante per l'economia del Salento leccese questo è il florovivaismo. La produzione florovivaistica delle Puglie ha un' incidenza sul comparto florovivaistico nazionale pari [...]

tags : pugliese vini fiore dolci leverano
dal 14 February 2011 su:
vino formaggi locali
Il Peperone del Salento leccese Capsicum annuum L

Il Peperone del Salento leccese Capsicum annuum L

Ieri sera, dopo aver preso parte ai lavori del seminario avente per tema l'Agricoltura nel parco di Ugento, insieme al mio amico Rori siamo andati a trovare un altro amico a Presicce.Ho detto a [...]

tags : amaro secco vini pietra naturale antipasti peperoni fitofarmaci
dal 13 February 2011 su:
vino alcolici
L'agricoltura nel Parco di Ugento del Salento leccese

L'agricoltura nel Parco di Ugento del Salento leccese

Nell'ambito del progetto 'Viviamo il Parco' finanziato dalla Fondazione per il Sud, l'Ente di gestione del Parco Naturale Regionale 'Litorale di Ugento' l'11 febbraio 2011 presso il NUOVO MUSEO [...]

tags : vini bio zona vergine tedesca servizi naturale
dal 12 February 2011 su:
vino

La Masseria Bellimento del Parco naturale della Regione Puglia di Portoselvaggio e Palude del Capitano

La presentazione di Vincenzo Presicce: 'La presidente Elisabetta Dolce me lo presenta e mi dice che debbo assolutamente scrivere della sua esperienza. Io stimo molto Elisabetta, la ritengo un [...]

tags : mirto latte chili zona alba vini fuoco marino formaggio nutrizione
dal 10 February 2011 su:
vino ricetta
Cantele | Quando il Salento danza sul filo

Cantele | Quando il Salento danza sul filo

Pensi vini del Salento e t’immagini chissà cosa, come se quei 25 chilometri di raggio a base negroamaro fossero il Granducato di Toscana. Invece è tutto lì, in quella croce che ha per [...]

tags : cantina igt zona punta vini rubino toscana rosso rubino negroamaro tannino
dal 8 February 2011 su:
vino alcolici locali
Salento leccese, Giovani agricoltori cercasi

Salento leccese, Giovani agricoltori cercasi

La coltivazione dei campi può diventare una interessante prospettiva occupazionale, soprattutto per i giovani di questo si è discusso Lunedì 7 febbraio 2011 presso la sede dell'Istituto [...]

tags : pugliese olive vini grano pomodori servizio alimentare servizi
dal 8 February 2011 su:
vino frutta verdura pane pasta riso
Le marangiane del Salento leccese Melanzana Solanum melongena L

Le marangiane del Salento leccese Melanzana Solanum melongena L

La melanzana (Solanum melongena L.) Inglese: eggplant; Francese: aubergine; Spagnolo: berenjena; Tedesco: Aubergine è una pianta erbacea, eretta, alta da 30 cm a poco più di un metro. I fiori [...]

tags : ortaggi greco zucca vini fagioli cottura fagiolini melanzane superiore temperatura
dal 7 February 2011 su:
frutta verdura ricetta vino
La ricerca dei vitigni perduti nell'arca della biodiversità del Salento leccese

La ricerca dei vitigni perduti nell'arca della biodiversità del Salento leccese

La biodiversità stata finora sottovalutata ma la perdita della varietà di specie, sia vegetali che animali, sta facendo saltare gli equilibri dell'ecosistema del Salento leccese che a lungo [...]

tags : primitivo vini uva dolci vitigno liquoroso saltare
dal 6 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Nel Salento leccese se credi nell'olio d'oliva accade che smuovi il Parlamento Europeo

La storia di Paolo Carminiati, Paolo De Castro, Raffaele Baldassarre e Francesco Pacella che insieme hanno cambiato la storia dell'olio d'oliva.Oggi vi voglio raccontare una storia tutta fatta [...]

tags : cantina vini vergine sala
dal 5 February 2011 su:
vino locali alcolici
Archeoagronomia "Una zappatura vale un'annaffiatura"

Archeoagronomia "Una zappatura vale un'annaffiatura"

Sfogliando i numeri di Agricoltura Salentina del 1902 ho letto l'articolo del Cav. Prof. Ferdinando Vallese che ha per titolo 'Una zappatura vale un'annaffiatura' che prende il proverbio [...]

tags : vini vapore pomodori superiore salentina
dal 2 February 2011 su:
vino ricetta frutta verdura

La tolica del Salento leccese Cicerchia (Lathyrus sativus L.)

Come per molte regioni dell'area mediterranea, sono molte le varietà di piante allevate nel corso dei secoli dagli agricoltori del Salento leccese, e tra queste quella della Cicerchia Lathyrus [...]

tags : pane greco chilo ceci alba vini forno farina proteine italiana
dal 1 February 2011 su:
ricetta vino pane pasta riso

Il Salento leccese senza il tabacco di Vittorio Bodini

'Cade a pezzi a quest'ora sulle terre del Sud, un tramonto da bestia macellata. L'aria è piena di sangue, e gli ulivi, e le foglie del tabacco, e ancora non s'accende un lume'.«Qui non [...]

tags : reale cori vini farina maiale alsazia coperto superiore
dal 31 January 2011 su:
vino carne e pesce pane pasta riso
Quelli dell'Istituto Tecnico Agrario di Lecce

Quelli dell'Istituto Tecnico Agrario di Lecce

L'invito di Guido. Guido Baldini è stato mio compagno di corso, matricole tutti e due nell'anno accademico 1976/77 della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Bari, oggi lui [...]

tags : martino zona vini falerno martina salentina francese inglese salice salentino
dal 30 January 2011 su:
vino cucina internazionale