Risultati: 2073 per salentino
Paolo De Castro ha fatto vincere la verità dell'olio d'oliva del Salento leccese

Paolo De Castro ha fatto vincere la verità dell'olio d'oliva del Salento leccese

L'olio d'oliva che arriverà sugli scaffali sarà sicuramente più caro! Mi stai chiedendo il perché vero? Il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro, [...]

tags : vini olive esteri vergine internazionale
dal 29 January 2011 su:
vino frutta verdura cucina internazionale
Consorzi di Bonifica per favorire il commercio di foglie d'uva con l'Arabia Saudita

Consorzi di Bonifica per favorire il commercio di foglie d'uva con l'Arabia Saudita

'A voi che dall'albero della vita cogliete le foglie e trascurate i frutti'. (Silvano Agosti) la frase con cui Fabio Volo apre il suo libro 'E' una vita che ti aspetto'.Il Direttore [...]

tags : pugliese vini uva chilo greca chilogrammi chilogrammo turca
dal 28 January 2011 su:
ricetta cucina internazionale frutta verdura
La dimostrazione dell'utilità del Consorzio di Bonifica "Ugento e li Foggi"

La dimostrazione dell'utilità del Consorzio di Bonifica "Ugento e li Foggi"

Ma a cosa serve il Consorzio di Bonifica 'Ugento e li foggi'? che cosa fa? Che beneficio ottiene un proprietario di un pezzetto di Paesaggio rurale del Salento leccese dall'azione del Consorzio [...]

tags : vini etna naturale agriturismo
dal 27 January 2011 su:
vino locali
Il Cece (Cicer arietinum L.) del Salento leccese

Il Cece (Cicer arietinum L.) del Salento leccese

L'incremento della coltivazione del cece. C'è stato nel Salento leccese un incremento della coltivazione del cece. Questa pianta è molto resistente all'aridità perché un sistema radicale di [...]

tags : secco ceci vini arabo grammi chilogrammi espresso fritto ingredienti
dal 25 January 2011 su:
ricetta vino frutta verdura
Gennaio nel Paesaggio rurale del Salento leccese

Gennaio nel Paesaggio rurale del Salento leccese

'[...] il piccolo seme contiene tutto in se stesso. Alimenta dentro di se il dinamismo interno che produrrà l'ottimo raccolto d'avena, il campo d'orzo, la spiga ricolma di grano'; da [...]

tags : vini secco fiore greco temperatura
dal 23 January 2011 su:
vino formaggi alcolici

Il Consorzio di Bonifica "Ugento e Li Foggi" un modello vincente per efficienza e capacità di rispondere alle esigenze del territori

Lunedì 24 gennaio alle ore 12 si riunisce la IV Commissione Consiliare della Regione Puglia per l'esame del DDL sui Consorzi di Bonifica. In questa nota alcune riflessioni sull'azione nel [...]

tags : vini italiana alimentare fabbisogno energetico
dal 22 January 2011 su:
vino cucina internazionale

Concorso Enologico Vini del Mediterraneo – Premio Speciale Galati: vince l’Aleatico di Tenuta Partemio

LAMEZIA TERME (CZ). “È con grande soddisfazione che presentiamo il vino vincitore di questo 3° Concorso Enologico Nazionale Vini del Mediterraneo Premio Speciale Galati: Aleatico - Salento [...]

tags : aleatico igt naturale vini
dal 22 January 2011 su:
vino alcolici

Il Consorzio di Bonifica "Ugento e Li Foggi" all'Agrario di Maglie del Salento leccese

Il Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li foggi' è presente con uno spazio espositivo nell'ambito della Manifestazione Job & Orienta che si inaugurerà domani 22 gennaio 2011 alle ore 9.00 presso [...]

tags : grano vini frutta servizi italiana statunitense
dal 21 January 2011 su:
cucina internazionale vino pane pasta riso

Carol Drinkwater, una signora irlandese immersa nella foresta degli ulivi del Salento leccese

L'arrivo a Brindisi. In aeroporto a Brindisi, il volo Alitalia delle 17 e 15 da Roma arriva puntuale alle 18 e 30, scendono dall'aereo Sandro Vannucci il giornalista della RAI che ha condotto la [...]

tags : secco vini olive alezio annata pietra
dal 20 January 2011 su:
vino frutta verdura alcolici
La flotta dei 23 frantoi ipogei di Presicce

La flotta dei 23 frantoi ipogei di Presicce

Presicce è un comune di 5.617 abitanti che è situato nel basso Salento, nel territorio delle Serre Salentine, dista 56 km dal capoluogo e 10 km dal mare Ionio.«Presicce, riposa tra due [...]

tags : olive reale fave vini uva punta greco piselli verdure ponente
dal 19 January 2011 su:
frutta verdura carne e pesce vino
Cucina salentina: fucazza de Carnuale (focaccia di Carnevale)

Cucina salentina: fucazza de Carnuale (focaccia di Carnevale)

  La fucazza de Carnuale (focaccia di Carnevale) è una torta salata della cucina salentina che si prepara per festeggiare il Carnevale. La pasta lievitata per la pizza è il contenitore [...]

tags : pizza torta focaccia salentina
dal 18 January 2011 su:
pane e pizza dolci pane pasta riso
I giganti del Mediterraneo di Algimiro Borgia del Salento leccese

I giganti del Mediterraneo di Algimiro Borgia del Salento leccese

Algimiro Borgia mi spiega come ha gestito l'oliveto tradizionale nel rispetto della monumentalità delle piante, e dalle sue parole tutti possiamo apprendere come, attraverso interventi [...]

tags : chili vini olive fuoco funghi grammi
dal 18 January 2011 su:
ricetta frutta verdura vino

L'Aleatico 2007, della Tenuta Partemio, vince il Premio Speciale del 3° Concorso Enologico Nazionale Vini del Mediterraneo

'È con grande soddisfazione che presentiamo il vino vincitore di questo 3° Concorso Enologico Nazionale Vini del Mediterraneo Premio Speciale 'notaio Galati': ALEATICO, Salento IGT Dolce [...]

tags : rosato cantina primitivo aleatico igt vermentino dolci vini doc naturale
dal 17 January 2011 su:
vino alcolici locali
Il Canto di Algimiro Borgia di Casarano del Salento leccese

Il Canto di Algimiro Borgia di Casarano del Salento leccese

Soprantendi a' tuoi poderi? E tu porta un taccuino in tasca alla messe, alla vendemmia, alla raccolta delle ulive, sorveglia con un occhio le contadine e segui coll'altro sulla carta il lapis [...]

tags : alba vini toscana servizio vendemmia
dal 17 January 2011 su:
vino cucina regionale locali
Il rogo dei tralci di vite (sarmente) per la Focara di Novoli del Salento leccese

Il rogo dei tralci di vite (sarmente) per la Focara di Novoli del Salento leccese

«La Focara di Sant'Antonio», che si svolge ogni anno a Novoli del Salento leccese dal 16 al 18 gennaio, registra dalle 80 alle 100mila presenze. In particolare nella tre giorni novolese del [...]

tags : vini doc vin fuoco focara milanese calzoni farina focaccia
dal 16 January 2011 su:
vino pane pasta riso alcolici

Giuseppe Politi e Dario Stefano ad una serie di iniziative in provincia di Taranto

Giuseppe Politi (Presidente Nazionale della Cia) e Dario Stefano (Assessore Regionale alle Risorse Agroalimentari) hanno partecipato ad una serie di iniziative in provincia di Taranto.Il primo [...]

tags : primitivo cantina trani sala vini rubino servizi manduria internazionale salentina
dal 15 January 2011 su:
vino locali alcolici
La formula a valori per la viticoltura del Salento leccese

La formula a valori per la viticoltura del Salento leccese

Alla presenza del Direttore Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia Dottore Agronomo Giuseppe Ferro si è tenuto a Lecce presso la sede dell'Ufficio Provinciale Agricoltura [...]

tags : cantina vini uva zucchero salentina viticoltura
dal 15 January 2011 su:
alcolici frutta verdura vino
L'olio di Gallipoli del Salento leccese per illuminare, tessere e per fare il sapone

L'olio di Gallipoli del Salento leccese per illuminare, tessere e per fare il sapone

Scrive il Dottore Agronomo Attilio Biasco: 'Gallipoli, quantunque non avesse un porto, ma una rada mal sicura, protetta soltanto da uno scoglio poiché il porto di Gallipoli fu costruito dopo il [...]

tags : miseria olive zona vini reale uva fiore salentina pietra esteri
dal 14 January 2011 su:
vino carne e pesce frutta verdura
Gallipoli del Salento leccese e l'olio alle lampade

Gallipoli del Salento leccese e l'olio alle lampade

Gallipoli, la perla dello Ionio, in fondo allo stivale il tacco d'Italia. Una città che Plinio ricorda con il nome Anxa. Lo stesso Plinio scrive che ai tempi dei greci la città si chiamava [...]

tags : olive secco vini bosco pietra temperatura naturale internazionale
dal 13 January 2011 su:
vino ricetta frutta verdura

Concorso OASI 2010: trionfa la Riserva Naturale Le Cesine nel Salento

L’Oasi 2010 è la Riserva naturale dello Stato Le Cesine gestita dal WWF fin dal 1980, la più bella per gli appassionati di osservazione in natura di fenicotteri, aironi, anatre selvatiche e [...]

tags : riserva naturale
dal 13 January 2011 su:
vino
Le vostre proposte per salvare le Palme del Salento leccese

Le vostre proposte per salvare le Palme del Salento leccese

Ho avuto la mia casella di posta elettronica invasa, anzi sommersa, da mail di Proprietari di pezzetti di Paesaggio rurale in cui sono presenti palme che sono nel perimetro del Consorzio di [...]

tags : punti zona vini alezio servizi mantovano servizio ministeriale
dal 12 January 2011 su:
vino locali
Una proposta per salvare le Palme del Salento leccese

Una proposta per salvare le Palme del Salento leccese

Racconta Plinio che a Tacapo, nelle vicinanze di Tripoli, ombreggiandosi l'un l'altro prosperavano la palma, l'ulivo, il fico, il melograno, la vite; mentre al di sotto il terreno produceva [...]

tags : fico vini sala vergine salentina internazionale
dal 11 January 2011 su:
vino frutta verdura locali
Le paludi del Salento leccese prima della Bonifica

Le paludi del Salento leccese prima della Bonifica

Al tempo dei Romani la penisola del Salento leccese era circondata dalle paludi. Oggi dopo la bonifica, che è il prosciugamento delle zone paludose realizzata per cancellare la malaria, è [...]

tags : vini italiana francese salentina internazionale
dal 10 January 2011 su:
cucina internazionale vino cucina regionale

La storia del fagiolo con l’occhio del Salento leccese. Solo un passato o un possibile futuro?

Il fagiolo dall’occhio o dolico dall’occhio nero è appartenente al genere Dalichos, d’origine afro-asiatica. La più antica ricetta con i fagioli con l’occhio che conosciamo risale [...]

tags : ricetta fagioli asiatica
dal 10 January 2011 su:
ricetta frutta verdura cucina internazionale
Le Palme del Salento leccese devono morire?

Le Palme del Salento leccese devono morire?

La cura per il Rhynchophorus ferrugineus, meglio conosciuto come il punteruolo rosso, che sta infestando le piante del Salento leccese esiste? Sembra di si, infatti la soluzione dovrebbe essere [...]

tags : vini circeo servizio internazionale
dal 9 January 2011 su:
vino locali cucina internazionale