A proposito delle coccole, ci sono persone che non sono affettuose, dimostrano il loro amore, il loro affetto in modo diverso, d'altronde ognuno di noi ha i propri canali di comunicazione [...]
La verza stufata è un contorno invernale tradizionale, semplice e buono, che si adatta a tutti i tipi di secondi piatti o alle cene invernali semplici come quelle più robuste. Le ricette per [...]
Ingredienti per 4 persone : 320 gr. di cannerone Grano Armando300 gr. di salsiccia lunga a nastro ( luganega ) 400 gr. di radicchio tardivo di Treviso IGP 50 gr. di casatella di Treviso IGP 120 [...]
Buongiorno, tra un influenza, una broncopolmonite e una spalla bloccata posso dire di essere ancora viva. Cucino quel tanto che basta, e sempre qualcosa di leggero, ma queste polpette erano da [...]
Adoro Nigella, inutile nascondersi. Guardare le sue trasmissioni è come vedere un film d’amore. una love story di quelle travolgenti. dove gli amanti sono due, lei e il cibo. riesce a [...]
…..non lo so più quante migliaia di volte mi ha raccontato di quando da giovane, a Trani, si alzava alle 4 e preparava 6/7 pagnotte alla volta per poi chiamare il garzone del fornaio che se [...]
I crostoni di pane e salsiccia si preparano in pochissimo tempo, senza fatica, e vanno benissimo anche come secondo piatto accompagnati con un contorno di verdure cotte. Se poi queste verdure [...]
Propongo la ricetta delle erbe di campagna per sottolineare la salubrità e la bontà di un piatto tanto semplice quanto buonissimo e suggerisco l’abbinamento facile la cui ricetta la [...]
Voglia di cucinare ma non avete ancora trovato l’idea giusta? Ecco a voi le 10 migliori ricette a base di zucca dall’antipasto al dessert: scoprile su Blogo. Temperature glaciali e [...]
La ricetta per un primo piatto dal sapore invernale gustoso e tutto da provare: la Pasta all’uovo con zucca, salsiccia e funghi. Scoprila su Blogo. 350 gr di spaghetti alla chitarra 450 gr [...]
Esiste un amore più grande di quello di un italiano (e non solo!) per la pasta? Un piatto così semplice eppure sempre così confortante, caldo, avvolgente. Io amo la pasta, in ogni sua [...]
Buongiorno... che vi avevo detto???? a Roma piove.. e non credo smetterà fino al week-end!!Portiamo pazienza.. e pensiamo che tra due mesi.. sarà primavera!!!! :-DUna ricetta che non ha [...]
Rigatoni con salsiccia, spinaci e taleggioIngredienti per 6 persone :450 gr pasta tipo rigatoni450 gr salsiccia verzino100 ml vino bianco300 gr spinaci surgelati300 gr taleggio1 scalogno2 [...]
Tra i tanti primi da poter preparare con le cime di rapa (escluse le tradizionali orecchiette, che occupano decisamente un posto d’onore) c’è anche la pasta alla cime di rapa e [...]
Oggi un altro risotto, e dovete farlo in fretta perché vi serve la zucca rossa! Nonostante io ami molto i risotti con la zucca, li avevo provati sempre in versione vegetariana, abbinati [...]
In cerca di un primo da preparare per il pranzo, a base di indivia, mi sono imbattuta in questo risotto che a conti fatti, oltre ad essere risultato di facile esecuzione, si è rivelato essere [...]
Nel mese di Dicembre e Gennaio la vincitrice del Recipe-tionist è Valeria del blog Murzillo Saporito, una cara amica conosciuta purtroppo solo sul web, ma a cui sono veramente affezionata.HA un [...]
Questo è il mio primo vero contorno che pubblico. sono emozionata XD sì perchè con le verdure non ci vado molto d’accordo. intendiamoci, non è che non mi piacciono, anzi. semplicemente [...]
Uno dei primi piatti che conobbi durante gli anni delle mie vacanze in Abruzzo, in un paesino vicino a L’Aquila, furono gli “Scarcitti al sugo”. Vale a dire straccetti di pasta fatti di [...]
Polpettone con salsiccia e patateIngredienti :700 gr carne mista tritata400 gr salsiccia2 spicchi d'aglio tritati3 fette di pane ammorbidita nel latte2 uova2 cucchiai prezzemolo tritatosale, [...]
Abbiamo parlato qualche tempo fa delle scotch eggs, ovvero delle uova alla scozzese, secondo piatto sfizioso appartenente alla cucina britannica. Nonostante la ricetta base sia una delle più [...]
I paccheri ripieni al forno sono un primo piatto di pasta secca ripiena molto semplice da realizzare ma altrettanto gustosa e particolare da servire in tavola. Se amate variare il vostro pranzo [...]
Gli gnocchi ripieni sono una variante dei classici gnocchi di patate, la ricetta è molto simile, solo che il procedimento è un po’ più lungo perché si devono farcire e chiudere uno per [...]
Queste lasagne le ho cucinate per il pranzo di Natale. La pasta delle lasagne l'ho fatta io in casa, troverete qui la ricetta, ma è buono ugualmente con la pasta delle lasagne [...]
L'Italia nel piatto nel mese di gennaio festeggia il maiale.Da sempre questo è il mese della macellazione, il freddo aiutava la frollatura della carne e tutte le operazioni di sezionamento [...]