Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la temperatura fredda e secca permette la stagionatura [...]
Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento The Piccolino Fred Astaire. Introduced by Ginger Rogers in the film Top Hat. (words by Irving Berlin) ♫ By the Adriatic waters [...]
La polenta taragna, in molte zone conosciuta semplicemente come taragna, è una ricetta tipica della cucina valtellinese e di Lecco ma è molto conosciuta anche in Val Camonica, nel [...]
Le girelle con spinaci sono saporite, carine, sane e facili da fare. Sono particolarmente adatte per uno spuntino, vanno bene in qualunque ora della giornata e sono ideali per [...]
La pasta in bianco con salsiccia è una ricetta semplice e veloce per preparare un primo piatto anche all'ultimo minuto, senza rinunciare al gusto. La pasta in bianco è una ricetta rapida che [...]
walimai73 Pasta alla boscaiola con la panna Ingredienti per 4 persone 400 gr. di tagliatelle o fettuccine, 100 gr. di salsiccia, 500 gr. di funghi che preferite, 200 ml. di panna da cucina, 1 [...]
Le orecchiette con le cime di rapa rappresentano uno dei piatti tipici della cucina pugliese. Si tratta di un primo diffusamente preparato in tutta la regione a base di verdura parecchio [...]
Pubblicato in: Cucina Inglese, Ricette con il latte, Ricette con le uova Gli yorkshire pudding sono un contorno tipicamente inglese, piccoli bocconcini da servire con roasbeef e salsicce per [...]
Cotechino in crosta di panee non di solo pane vive l'uomo, se abbiamo anche il salame è meglio ;)ecco come fare un pane farcito gustosissimo che ho farcito con un salume particolare: il [...]
Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento La cucina italo-americana è quella degli immigrati italiani negli Stati Uniti, che nasce dall’unione con la cultura del luogo [...]
Ingredienti: 4 persone 400 gr. di Orecchiette 1 mazzo di Cime di rapa 3 Salsicce 2 Patate medie 1 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva Sale [...]
. Sulle tavole degli anni ’80 c’era un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganiano. Yeah! Ricette anni [...]
Primo piatto di grande successo il risotto al radicchio e taleggio rappresenta una pietanza il cui punto di forza sta nell’incontro tra il sapore leggermente amarognolo [...]
Una delle ultime canzoni postate per il Mtchallenge era la sigla del cartone “Heidi”, dove le caprette fanno miao e, neanche fossi una sensitiva, la sfida di Gennaio ci porta proprio in [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Pasta al sugo di lenticchie|ricetta primo by miracucina. Pasta al sugo di lenticchie, un primo semplice e goloso. Un sugo di riciclo, [...]
Durante le feste appena passate, ne ho approfittato per fare lunghe lunghissime passeggiate a piedi e come accade spesso quando smetti di cercare qualcosa.. li ho trovati. I cranberries [...]
La ricetta di oggi è un primo gustoso e veloce nella preparazione la pasta con crema di zucca e salsiccia: un piatto ottimo durante queste giornate fredde di pieno inverno che deriva dalla [...]
Sono tantissimi i programmi televisivi dedicati al mondo della cucina dedicati alle donne e spesso condotti proprio da donne. Ecco quali sono le trasmissioni più seguite dalle casalinghe [...]
Cercate un primo veloce e anche gustoso? Bene allora questo è quello che fa per voi! Gli gnocchetti sardi con borlotti e salsiccia si preparano davvero in poco tempo, il sugo lo potete [...]
Come cucinare la polenta è una di quelle tradizioni che ci vengono fornite dalle nonne del Nord Italia, attente massaie che sanno esattamente come si preparano le migliori ricetta con la [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 1 kg di salsiccia a nastro, 8 foglie di alloro. Per accompagnare: insalata di stagione. Preparazione: Dividere la salsiccia in quattro parti, [...]
Le scotch eggs o uova alla scozzese, che a prima vista ricordano i nostri arancini, altro non solo che una ricetta appartente alla tradizione britannica. Si tratta di uova semisode ricoperte di [...]
La cucina toscana è una delle cucine regionali più solide ed antiche del nostro paese. Molti dei prodotti di questa regione hanno raggiunto grazie alla propria eccellenza fama mondiale come [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Sugo alle lenticchie ricetta by miracucina. Sugo alle lenticchie con sorpresa….ma quale sarà? Un sugo semplice ed estremamente [...]
Ad una festa paesana molto conosciuta (fête de la chataigne a Collobrieres) mi sono imbattuta in una piatto che non avevo mai sentito, eppure sembrava molto conosciuto da tutti.Potevo non [...]