Mio marito è di quelli che "mia mamma lo fa meglio".Oggi, non me la prendo più e non solo perchè in effetti la bravura di mia suocera in cucina è fuori discussione, ma anche e soprattutto [...]
(Avviso ai naviganti. Di questa ricetta, non siamo in grado di fornire una documentazione fotografica accurata perché l’oggetto da fotografare è stato spazzolato a gran velocità. Chi [...]
Non so se questo piatto abbia un nome specifico… io l’ho sempre chiamato così! Non conosco nemmeno le sue origini, dev’essere parente della più famosa Pappa al pomodoro, quello che [...]
Il titolo di questa ricetta non ha, ovviamente niente di piacentino, ma la ricetta, sì!Il tutto è nato quest’estate da un gioco fatto in un villaggio in Calabria in cui siamo stati ospiti [...]
@ Paolo: grazie della tua ricetta! Io non li ho sbollentati perchè mi piacciono duretti, nature… però ovviamente è un gusto personale. Ottima l’idea di riempirli utilizzando la [...]
Pollo thai al basilico Chi ama la cucina orientale saprà sicuramente apprezzare questo piatto tipica della Thailandia. Molti degli ingredienti anche se tipici della tradizione e delle cultura [...]
Ecco un'altra lasagna "bianca"! E che buona... Visto che Qualcuno ha addirittura inserito le lasagne alla genovese nella sua top 10 dei suoi piatti preferiti tra quelli dei vari foodblogger del [...]
Nell'immaginario collettivo il cavaliere è un bell'uomo, alto, elegante, distinto. Insomma un bel tipo da frequentare. E' stata l'impressione che ho avuto quando ho visto per la prima volta la [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400 gr di piselli gia puliti 12 seppioline neonate intere Olio extravergine d’oliva Sale Pane carasau Preparazione sbollentare i piselli in acqua bollente e [...]
Chi l'ha detto che la gramigna si cucina solo con la salsiccia?ingredienti:2 melanzane piccole1 fetta di pesce spada (deve pesare circa 250/300 g )500 g di pomodoriuno spicchio d'aglioolio extra [...]
Dalle numerose ricette di "Cucinare leggero" ecco un modo diverso di fare gli gnocchi.....ingredienti:700 g di patate già bollite in acqua salata e sbucciate300 g di farina di kamutpomodori san [...]
No, dico: poteva mancare?E ripeto: poteva, la sfida di questo mese, che ruota tutta intorno alla Norma, essere mutila del contributo della critica musicale di menuturistico?Ecccetrocheno è la [...]
Insalata di pollo e mozzarella con condimento di fichi L’estate è la mia stagione preferita. La lunga, giorni luminosi, splendidamente illuminata fino a tarda sera, la capacità di [...]
insalata di pollo alla greca Per quanto può piacere cucinare, cucinare in estate è un pò diverso. Cosa di meglio allora che una semplice insalata per cena? Insalate come questa inspirata alla [...]
La ricetta prende nome dalla celeberrima opera di Vincenzo Bellini detto il Cigno di Catania. Dopo il grande successo dell'opera era divenuta abitudine definire [...]
Questa l'ho preparata in un giorno di Maggio per la cena e naturalmente me la sono assaggiata a pranzo.La ricetta e' presa paro paro (come si dice a Roma) dalla rivista svedese "allt om mat". [...]
La triglia è un pesce dal caratteristico colore rosso, ha carni dal sapore forte e è adatta a ogni tipo di cottura. Le migliori triglie in assoluto sono quelle di scoglio, come quelle che vi [...]
Questa ricetta è stata presentata durante la serata inaugurale della scuola di cucina Mise en Place raccolta da Marina Alaimo Procurare un cipollotto (tagliato finemente per lungo), un [...]
Doverosa premessa. Per poter apprezzare fino in fondo questa ricetta, bisogna conoscere un po' di Genovese. Altrimenti, vi perdereste gran parte del gusto- che, in questo caso, è riferito sì [...]
Con questa ricetta , ispirata al famoso quadro " Vucciria" di Renato Guttuso partecipo al bellissimo contest L'arte in cucina di Angie e Chiara del blog "sorelle in [...]
Vi propongo oggi una ricetta sfiziosa e molto leggera, un modo simpatico di cucinare il petto di pollo, ottima in questo periodo di caldo. Tutto ciò di cui avete bisogno sono delle fettine di [...]
Ieri avevo voglia di cucinare qualcosa di buono ma allo stesso tempo le risorse erano un pò pochine e non avevo molta voglia di uscire a fare la spesa!!!! così ho aperto il frigo ed ho creato [...]
Spaghetti con salsiccia di pollo e broccoletti Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di esecuzione: 25 minuti Ingredienti per 4 persone: - 300 g di spaghetti - 200 g di pollo a pezzetti - 400 [...]
Non sono il primo che dice che il Giappone sta nei dettagli, in tutto quanto noi reputiamo inutile e puramente accademico o semplicemente scontato si rivela la particolarità e il fascino del [...]
Insalata di pollo primavera Leggera, fresca, l’Insalata di pollo primavera è un piatto gustoso e ricco di ingredienti sani e facilmente digeribili. Rallegratevi in tutte le stagioni con una [...]