Aglio, scalogno, cipollotto, porro, erba cipollina. Sono tutti ortaggi largamente utilizzati in molte cucine del mondo, e tutti vegetali appartenente al genere Allium, che comprende più di [...]
Mettersi a dieta è una decisione impegnativa. Richiede costanza, impegno, devozione, rinunce. Che la si faccia per sentirsi meglio con se stessi, per rientrare alla guida di un partito, o per [...]
Buongiorno a tutti, trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato molto attivo, mi sono dedicata ad una serie di cose, cucina compresa.Una serie di cose, fra le quali il rimettere ordine [...]
il segreto di un buon risotto è quello di farlo cuocere a fiamma vivace scoperto e di aggiungere il brodo caldo poco alla volta, ma senza lasciarlo asciugare troppo, altra cosa importante la [...]
Garganelli primavera con gamberi e cognac Ingredienti: 300 g di garganelli una confezione da 380 g di piselli e carotine lessati 300 g di code di gambero uno scalogno 20 ml di Cognac 30 g di [...]
la faraona è certamente una delle carni bianche più saporite, oggi ve la racconto con spezie e carciofiFaraona con spezie e carciofiingredienti1 faraona cuori di carciofospezie [...]
Un primo piatto facile da realizzare per il pranzo, che risulti diverso dal solito, è la pasta con verza e salsiccia. In realtà si tratta più che altro di un timballo, realizzato con i [...]
E in più belle, profumate e gustose come sono danno un po’ di colore e di allegria anche a una giornata piovosa, fredda e triste come quella di oggi e rendono particolarmente gustoso [...]
Crostini golosissimi con formaggio cremoso, radicchio tardivo di Treviso cotto in padella e speck. Veloci da preparare e… da mangiare! Procedimento Lavate e asciugate il radicchio di [...]
Da un po' di tempo la cosa che in assoluto mi piace dio più cucinare sono i primi piatti. Come al solito per il condimento uso quello che ho in casa al momento. Ecco perchè ho preparato le [...]
Le cose migliori della vita sono gratis. Per esempio: guardare Masterchef 3 il giovedì sera e contemporaneamente seguirlo su Twitte (chi mi fa notare che l’abbonamento a Sky è tutto [...]
Dopo i dolci per San Valentino, presento un buon piatto a base di calamari: una ricetta che amo particolarmente e che preparo anche in Russia dove piatti di questo tipo sono molto diffusi. [...]
Oggi un piatto sfizioso preparato con la mia amata carne di maiale: arrotolato di filetto di maiale con carciofi e speck. Un piatto facilissimo da preparare, economico, gustoso e bellissimo da [...]
Trovo il riso basmati indicatissimo per tutte le preparazioni dove si rende necessario bollire il riso per passarlo successivamente in padella ad insaporire con l’aggiunta di altri [...]
Cheesecake salato alle Zucchine Cheesecake Salato alle Zucchine E’ ottimo sia tiepido che freddo! Al posto delle zucchine si possono utilizzare spicchi di carciofi saltati in padella con [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso originario o Vialone nano 2 cucchiaini di curry 150 g di gamberetti sgusciati 1 scalogno 4 uova 50 g di grana grattugiato [...]
La curiosità che ho verso il food, di regola mi fa assaggiare di tutto. Non sono una talebana alimentare, mi piace spaziare fra cucine differenti, ingredienti insoliti e, perchè no, visto che [...]
I carciofi sono tra i grandi protagonisti della cucina di questa stagione, utilizzabili in molte modalità. Qui impreziosiscono dei morbidi gnocchetti di patate, in un sugo semplice [...]
Il modo più semplice per cucinare le zucchine e preservare il loro gusto il più possibile! Io vado matta per le zucchine, penso siano il mio ortaggio preferito: sono delicate e [...]
Ciao a tutti,ultimamente sono proprio soddisfatta del mio regime alimentare! Probabilmente a voi non interessa un gran che, ma io ho bisogno di auto-elogiarmi un pò...così, per infondermi un [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 300 g di punte di asparagi 100 g di fagiolini 8 pannocchiette di mais in agrodolce 2 scalogni 1 arancia non [...]
"Quell'arco di legno flessibileche pesa sulle spalle delle contadine, alle cui estremità pendono due ceste colme di ortaggi, merita un ricordo"Johann Wolfgang von GoetheNel settembre [...]
...invertire la rotta e ritrovare la propria strada...ascoltare il ritmo del cuore e il sobbalzo nel petto...la quiete che possono dare le foglie secche sotto le scarpe...tutto questo mi lascia [...]
Sapete perché oggi vi propongo questa ricetta? Semplice perché il tempo di questi giorni mi ha fatto venire tanta voglia di mare….. e uno dei piatti più classici estivi della cucina [...]
P: Quando si ha una passione a un certo punto scatta quella voglia sfrenata di imparare, diventiamo assetati di sapere, vogliamo scoprire i trucchi e i segreti di chi detiene il “verbo”, [...]