La frittata senza uova non si dovrebbe chiamare frittata, però c'è chi la ama ma non la può mangiare o non la vuole mangiare vuoi per intolleranza alle uova o [...]
Sapete che il ketchup si può fare in casa ottenendo un prodotto più sano e goloso?!Nient di meglio che una gustosa salsa da accompagnare le verdure tagliate a julienne per un aperitivo sano e [...]
La mia proposta per il contest #eatprato sono i “Quadrotti tosco-giapponesi con ripieno di mortadella di Prato ”. L’ispirazione mi è stata donata da uno chef emergente [...]
Sono arrivate le nuove Insalate di Viva la Mamma: tonno, pollo e salmone abbinati a cereali e legumi. “Tonno con 5 cereali, legumi e mais”, “Pollo con Kamut e verdure” e “Salmone con [...]
Portogallo 2004, Svizzera 2008, Polonia 2012: da 3 edizioni consecutive degli Europei di calcio seguo dal vivo la nazionale italiana. Esperienze bellissime, posti nuovi, la compagnia degli [...]
Negli ultimi anni a Milano (ma, immagino, un po’ in tutte le grandi città, non solo in Italia) ci sono due modi di intendere la cucina cinese. Anzi tre. Il terzo, che liquido velocemente, [...]
Quello del pesce e della pesca è probabilmente uno dei temi più caldi e complessi degli ultimi anni. Da un lato le emergenze sovrapesca e le difficoltà per il consumatore a capirci qualcosa e [...]
Avete mai provato le verdure al curry? E a insaporirle con salsa di soia? Se non le avete mai preparate in questo modo, è proprio giunto il momento di farlo. Vi suggerisco di utilizzare tutti [...]
Sono vegetariana da quasi 10 anni ma non avevo mai realizzato quanto fosse impegnativo fare la spesa finché non mi sono trasferita, per diversi mesi, a Torino. All’improvviso mi sono resa [...]
Uno degli ingredienti a cui non possiamo rinunciare per dare sapidità al piatto è il sale. Tuttavia, per quanto sia prezioso per insaporire le nostre ricette, non possiamo abusarne perché, [...]
Le uova, al pari del burro di cui abbiamo parlato in precedenza in questa rubrica, è un altro ingrediente fondamentale in pasticceria. Viene utilizzato fondamentalmente per due motivi: [...]
Sin dai tempi più remoti, i pensatori e gli scrittori cinesi hanno costantemente affrontato il tema dell’alimentazione, tant’è vero che il nome di un piatto non si riferisce ai suoi [...]
Una cena memorabile quella che si è svolta al Joia di Milano, il solo ristorante vegetariano stellato in Italia, regno dello chef Pietro Leemann. Nella sala privata a noi riservata, gli Amici [...]
Ponzu (ポン酢?), salsetta usatissima nella cucina giapponese, soprattutto quando fa caldo, al posto del normale shoyu e in genere per intingervi arrosti vegani. Si può realizzare con o [...]
Davvero inaspettato come dicono loro da "crudo e mangiato". Definizione non poteva essere più appropriata.Il dubbio è ( e lo avevo anche io), "ma se leviamo uova, latte, glutine, [...]
L’estate è ormai alle porte e intanto che questa primavera comincia a scaldarci, inizia anche a salire la voglia di gelato. Non c’è niente di meglio che una passeggiata nel parco gustando [...]
L’ho nominata spesso nelle mie ricette. La uso ancora più spesso per condire e cucinare perché la trovo migliore e più versatile della semplice salsa di soia. È uno dei tanti classici [...]
Piatto semplicissimo dai profumi orientali.Ingredienti (per 2 persone)300 gr di filetti di scorfano (o gallinella o altro a disposizione)1 cucchiaino di currypangrattato, farina di mais, limone, [...]
Un'idea per un primo adatto al periodo ma diverso dal solito è costituita dalla pasta con zucchine e panna di soia. Trattasi di una preparazione non troppo elaborata ideale da [...]
Voglia di gusto etnico? Subito esaudito!!!!Ingredienti per 4 persone:1 Petto di pollo intero2 carote2 zucchine1 cipollacoriandolo tritato qbsale e pepe qb6 fogli di pasta fillox la salsa:2 [...]
Ottimi per una cena anche improvvisata con gli amici, gli spiedini di salmone agrodolci rappresentano un piatto dal sapore orientale, grazie alla presenza di alcuni ingredienti che stanno alla [...]
Siete diventati intransigentemente vegani, ma ricordate con struggimento la carbonara di mamma grondante grasso di guanciale, uova e pecorino? Oppure siete soltanto vegetariani, però [...]
Spazio Tiroide è un progetto della grande casa farmaceutica Bracco dedicato alle disfunzioni della preziosa glandola. Esistono molte leggende su quello che fa bene e quello che fa male, dal [...]
Casa Vissani si propone, sin dalla sua fondazione, di essere il punto di riferimento per tutti i gourmet di passaggio in Umbria. Una maison di charme voluta dallo chef Gianfranco Vissani, alla [...]
Olio di palma, rieccoci. Un’occhiata alle ultime pubblicità in tv e una breve passeggiata tra gli scaffali dei supermercati delinea questa situazione: dopo che l’Efsa (Agenzia Europea per [...]