Questo è il mio ragù per lasagne e altre preparazioni al forno; io faccio questo sugo con pochi ingredienti e pochissimi grassi, ma ottengo comunque una salsa profumata e molto saporita [...]
Pensate di avere 2 amici a cena; pensate di avere un'idea folgorante, di notte, e di dire "si, li faccio per loro!"; pensate di credere di metterci un paio di ore al massimo per preparare la [...]
Non posso certo dire che questo sia un piatto rapido da preparare, ha cotto per oltre 5 ore, però vi garantisco che se riuscite a trovare la guancia di manzo e anche la pazienza di aspettare [...]
. I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca. Sono anche un [...]
…..non lo so più quante migliaia di volte mi ha raccontato di quando da giovane, a Trani, si alzava alle 4 e preparava 6/7 pagnotte alla volta per poi chiamare il garzone del fornaio che se [...]
Oggi inauguro la nuova rubrica dei migliori prodotti della settimana, cioè i cibi che ho amato e utilizzato di più in cucina negli ultimi sette giorni. Mi piace dirlo: spesso sono cibi di alta [...]
Dopo la pausa natalizia, L'Mtchallange riprende la sua corsa con i canederli , ricetta proposta da Monica del blog one pan cake in a million , vincitrice della sfida del mese di [...]
Il sugo dello Spezzatino di tonno in umido era abbondante, ne ho messo da parte un po’ e il giorno successivo ho condito la pasta. Farfalle, formato indicatissimo per tutti i sughi a [...]
A casa mia quando si dice Pasta si intende spaghetti quindi la scelta dello Spaghetto Quadrato è stata quasi obbligatoria! Questo formato è il cavallo di battaglia de La Molisana, usato sia [...]
It’s been a bit of a dessert overdose on the blog lately, but I don’t know where all my savoury recipes have disappeared too! One positive thing (not that desserts are negative in [...]
Buongiorno! Oggi ho deciso di ripubblicare un piatto della tradizione siciliana con nuove foto, perché è stato il settimo piatto pubblicato nel lontano gennaio 2013, quando il mio blog [...]
La ricetta per un primo piatto dal sapore invernale gustoso e tutto da provare: la Pasta all’uovo con zucca, salsiccia e funghi. Scoprila su Blogo. 350 gr di spaghetti alla chitarra 450 gr [...]
Esiste un amore più grande di quello di un italiano (e non solo!) per la pasta? Un piatto così semplice eppure sempre così confortante, caldo, avvolgente. Io amo la pasta, in ogni sua [...]
Ingredienti per 6 persone: Per gli involtini: 1 kg di fettine sottilissime di manzo, ben battute, 500 g di pangrattato, 50 g di parmigiano, 50 g di pecorino, 1 spicchio d’aglio, 150 g di [...]
Buongiorno... che vi avevo detto???? a Roma piove.. e non credo smetterà fino al week-end!!Portiamo pazienza.. e pensiamo che tra due mesi.. sarà primavera!!!! :-DUna ricetta che non ha [...]
Rigatoni con salsiccia, spinaci e taleggioIngredienti per 6 persone :450 gr pasta tipo rigatoni450 gr salsiccia verzino100 ml vino bianco300 gr spinaci surgelati300 gr taleggio1 scalogno2 [...]
La Sardegna, come le due facce di una medaglia.Da una parte, quella conosciuta sulle pagine patinate dei cataloghi delle agenzie, con le sue spiagge immacolate, i suoi porticcioli [...]
La cucina povera, quella del recupero, è la protagonista della prima sfida di quest'anno dell'MTC. Questo mese i protagonisti sono i Canederli, proposti da Monica, vincitrice delle sfida di [...]
Un altro piatto “vintage”: tortellini panna e prosciutto, ma leggermente rivisitato. Raramente uso la panna in cucina e solo per qualche preparazione particolare. Panna [...]
Categories: gluten free Secondi Tags: gluten free A volte vengo “accusata” di postare ricette troppo complicate e di tralasciare quelle preparazioni che, per quanto banali, [...]
Un piatto semplice e veloce con ingredienti facili da reperire.La denominazione di questo piatto dimostra tutta l'inventiva di alcuni pescatori degli anni 40-50, un piatto che si prepara [...]
PIZZETTE GIRELLEA chi non piace la pizza? Queste pizzette sono bellissime, buonissime, facilissime. Ideali per la merenda (a scuola ne vanno pazzi!), per l'aperitivo poi sono perfette.80 gr di [...]
Allora, questo è un piatto che dovete assolutamente provare: intanto perché è veramente gustoso, sfizioso e saporito, pur nella estrema semplicità di esecuzione e povertà degli [...]
Ingredienti: per 4 persone Coniglio tagliato a pezzi 1 Acqua q.b. Aceto 3 cucchiai Rosmarino q.b. Aglio q.b. Sale e pepe q.b. Latte 1/2 l Acqua 1/2 l [...]
Era da tanto che volevo postare questa ricetta, avevo anche iniziato a scrivere il post anni fa ma la bozza deve essersi persa da qualche parte nei meandri del blog… eheheheh ;-). [...]