Le tradizioni regionali vincono a tavola come in sala nel cinema italiano Oggi parliamo di tradizione e di quella più ‘tradizionale’, cioè le ricette tipiche regionali, che come vedremo [...]
Il mio rapporto con il radicchio è di amore odio: incantata dal colore rosso molto invitante, lo adoro fresco ma grigliato o cotto a mio avviso risulta decisamente molto amarognolo.Con questa [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g del formato di pasta sedani, 1 cavolfiore piccolo, 80 g di pancetta affumicata a dadini, 50 g di uva sultanina, 30 g di pinoli, 400 ml di passata di pomodoro, [...]
Ingredienti: per 4 persone Patate 1 kg Uovo 1 Farina 300 g Basilico 1 mazzetto Una ricetta di gnocchi di patate profumati al basilico. Un primo piatto veloce ma saporito, da [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 minuti Cottura 15 minutiHo sempre pensato che la curiosità, nel senso più ampio del termine, possa esser considerata un pregio in una [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 minuti Cottura 15 minuti Ho sempre pensato che la curiosità, nel senso più ampio del termine, possa esser considerata un [...]
Il sugo di mamma e il tocco dello chef. Questa ricetta è in ponte da quasi un anno, da quando questa estate ho partecipato alla Cena con Bacco ai piedi della Villa Medicea di Cerreto Guidi a [...]
Chiedere a un goloso di raccontarti il suo comfort food preferito, può essere una pessima idea, perchè potresti trovarti con un elenco infinito di piatti diversi.Chiederlo a una foodblogger è [...]
Ho visto la ricetta dei gnocchi di ceci che vi propongo oggi sul sito Vegolosi.Ho seguito le indicazioni della ricetta nel sito ma purtroppo i gnocchi si sono spappolati in cottura, [...]
Ingredienti per 4 persone: 600 g di carne di maiale, 400 g di patate, 1 bicchiere di vino rosso, 2 cipolle bianche (o dorate) , 1 foglia di alloro, qualche fogliolina di salvia, farina q.b.,1 [...]
Si fa presto a dire detox e soprattutto si fa presto a dire "insalata".E' indubbio che la Quaresima arriva come manna dal cielo (è il caso di dirlo) in quanto la bella stagione sta bussando [...]
Le Pennette al coniglio sono il mio primo piatto di pasta. il primo in assoluto che metto sul blog. ok abbiamo risotti (qui e qui), abbiamo minestra di fagioli (qui). ma non sono pasta intesa [...]
Il timballo di anelletti: questo trionfale piatto, da giorno di festa, è capace di riunire le tre regole principali dei primi piatti siciliani, vale a dire condimento, profumo e gusto! È il [...]
Cosa fare quando esclamano: “Non mangio le cose verdi!” Non avrete difficoltà a trovare risposte alla vostra domanda da cento milioni di dollari: come faccio a far mangiare a mio figlio le [...]
“Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Pulcinella aveva un gatto, tutto il giorno saltava da matto, [...]
Le penne al forno con le polpettine è un classico piatto domenicale o di quelle giornate in cui ci si vuole coccolare. Non chiedetemi il perchè delle penne (Delverde), ma è quello il formato [...]
Un primo di pesce, semplice, ottimo per la quaresima, molto economico ma perfetto anche per le cene più informali, ecco a voi uno dei miei piatti preferiti! Il pan grattato aiuta inoltre a far [...]
Buongiorno a tutti, lo sentite questo profumo di spezie? Passiamo da una settimana dolcissima al sapore pungente delle polveri magiche che tanto ci affascinano in cucina. Siete pronti per questa [...]
Prima si prepara un sughetto con le olive e poi si aggiungono nella stessa padella le fettine di tacchino tagliate a listarelle. Un modo alternativo per gustare le classiche fettine di [...]
Buona domenica di Carnevale! Avete già pensato a cosa porterete in tavola per pranzo? Se così non fosse vi suggerisco di seguito delle idee relative ai secondi piatti che spesso ci mettono un [...]
Il giorno di martedì grasso è usanza, in molte famiglie italiane, preparare la lasagna. Si tratta di preparazioni, in genere, belle ricche, farcite con carne, ricotta, ragù di pomodoro, [...]
Il sugo di salsiccia bianco può essere un ottimo condimento per un primo piatto a base di pasta e carne: oltre al classico ragù di salsiccia, possiamo proporre anche la variante “in [...]
Il Ristorante Rosa di Camogli (GE) presenta il menù di San Valentino 2015, così composto: - Ostriche Francesi Seppie con patate e cuori di carciofi – Taglierini in sugo di Gallinella di [...]
Care amiche buonasera, questa settimana sono particolarmente contenta perché aspettavo da tempo la neve e finalmente è arrivata in gran quantità. Che magia!Abitando in campagna è davvero [...]
Petto di pollo e carciofi. Un abbinamento perfetto che trasforma il “solito” petto di pollo in un piatto diverso e gustosissimo….. Ingredienti: 2 fette di petto di pollo 4-6 [...]