Il fatto che l'Unione Europea ostacoli il cioccolato puro di cacao dopo aver aperto al formaggio senza latte e al vino senza uva è l'evidente dimostrazione di un comportamento contraddittorio [...]
Da 11 anni nello stato dell'Ontario, il più popoloso del Canada, il Novello Veneto Igt della Cantina Valpolicella Negrar è tra i due Novelli italiani selezionati per la distribuzione e vendita [...]
Cosa determina il prezzo finale di un vino? I costi di produzione, la notorietà di un marchio, la scarsità del prodotto...? Ci sono vini molto costosi che alla degustazione non sembrano [...]
Un grande successo quello riscontrato da Eat's con l'iniziativa 'Il Gusto in Vetrina' gli attesi incontri del sabato tra clienti del food-store e produttori nel salotto di Eat's."Tutti gli [...]
Questa mattina, mentre mi vestivo per andare a mangiare un boccone dal mio preferito a Milano, Andrea Berton di Trussardi alla Scala, pensavo a quale bottiglia aprire. Mentalmente ripassavo in [...]
Se Veneto e Sicilia coordinassero e mettessero in sinergia le iniziative di valorizzazione dei loro vini costituirebbero una potenza commerciale di caratura mondiale, capace di offrire [...]
NAPOLI. Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli con il patrocinio di Luciano Pignataro Wineblog presentano questa sera, alle ore 20.30, una interessante degustazione di Amarone della Valpolicella.
Angelo PerettiIn provincia la notizia girava sottotraccia fra gli "addetti ai lavori" già da qualche giorno: le Famiglie dell'Amarone d'Arte e la riseria Ferron hanno rilevato la Bottega del [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini. Curatore della Guida dei vini on-line by Altissimo Ceto. In questo articolo prendono forma i risultati scaturiti dalle nostre sessioni di assaggio, dove hanno [...]
E' tutta veronese la cordata imprenditoriale che consentirà alla storica 'Bottega del Vino' di tornare ad essere il 'tempio scaligero' dell'enologia nazionale e internazionale."Le Famiglie [...]
DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG Presentano Giovedì 18 Novembre Degustazione di Amarone della [...]
Domenica 14 novembre 2010 l’atrio grande di Palazzo Grassi a Venezia ospita la presentazione in anteprima per la regione Veneto di SLOW WINE 2011–STORIE DI VITA, VIGNE, VINI IN ITALIA, la [...]
Continua il percorso dei vini Gerardo Cesari verso le cucine del mondo, progetto avviato dall'azienda di Cavaion Veronese insieme a Chef Kumalè, aka Vittorio Castellani, in occasione [...]
Mario PlazioLo ribadisco. A dispetto delle tendenze, del mercato, dei produttori, dei consorzi, degli assessori e di chi volete voi, non amo il Valpolicella ripasso. Dal punto di vista [...]
Marina Meneguzzi Strade...che vincono non si cambiano! Visto il grande successo della prima edizione, torna infatti dal 12 novembre 2010 nel veronese “Tre Strade per mille [...]
9-12 novembre 2010: la Cantina Valpolicella Negrar tra i protagonisti di 'Verona Wine Top @ Praga 2010'. Quattro vini della Cantina 'ambasciatori' della Valpolicella nella Repubblica Ceca, Paese [...]
Fino al 31 gennaio 2011 ristoranti e cantine lungo le Strade del Vino Soave, Terradeiforti e Valpolicella propongono menu di 4 portate abbinati ai vini più importanti della zona al costo di [...]
La Regione Veneto, attraverso la Veneto Sviluppo e con il supporto della Banca Europea per gli Investimenti e l'ISA (Istituto per lo Sviluppo dell'Agroalimentare), attiverà in tempi brevissimi [...]
Angelo PerettiVerona è una specie di portaerei del vino. Prima provincia italiana per produzione a denominazione d’origine. E fra le denominazioni ce ne sono alcune che hanno fatto la storia [...]
Un nuovo abbinamento libro vino che unisce due realtà apparentemente inavvicinabili, nel nome di storie e racconti che compongono mosaici dai sapori unici Un piccolo vicolo può contenere [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
A chi si è fermato al “Glen Grant 5 anni”, farà un certo effetto sapere che per una bottiglia di whisky c’è qualcuno che pagherebbe il prezzo di una fuoriserie. E’ [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Ho trovato questo su Wiki, e mi è piaciuto molto: “La Valpantena xe la vale che da Verona la sale verso i Monti Lesini pasando da Poian, Quinto, e Grezana. Dopo Grezana, la val la se [...]
Trionfo per la maratona oltreoceano delle Famiglie dell'Amarone, l'associazione che da oltre un anno riunisce 12 produttori storici del vino principe della Valpolicella (Allegrini, Begali, [...]