Il Grechetto Roccafiore fin dal nome racconta il proprio carattere vincente. È il Fiorfiore 2014 dell’azienda Roccafiore, Grechetto di Todi che per la prima volta conquista i [...]
C’è un luogo speciale in Sicilia, dove non mi stanco mai di tornare. Si trova agli antipodi rispetto alla mia Messina, ed è la zona delimitata dalla via del sale, che collega [...]
Maci scrive alle Istituzioni e chiede lo stato di crisi -Intanto alle 17,30 riunione straordinaria dei soci a Cellino «Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri [...]
La prima domenica di settembre nel mio paese si festeggia. Il paese e i suoi abitanti si vestono a festa, alle finestre si affacciano i colori delle quattro contrade e tra sacro e profano si [...]
Il presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Roberto Erario: “L’80% di uva è stato raccolto, chicchi di ottima qualità che preannunciano un ottimo vino” E’ salva la [...]
«Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori se il tempo non migliora – afferma Angelo Maci – è un rischio che prende sempre più forma. La situazione [...]
Mariella Belloni Venerdì 16 settembre 2016, ore 18,00 – Villa Rosina sede Bottega – Vicolo Aldo Bottega, 2 – Bibano di Godega (TV) La Festa della [...]
Cinquanta pecore, dieci mucche, qualche olivo, un pero al posto di 20 inestimabili piante di cabernet sauvignon. Il futuro di Chateau Palmer suonerebbe quantomeno bizzarro a chi si sedesse per [...]
Una stagione all’insegna della professionalità dell’azienda trentina. Tutto è pronto per la vendemmia tra i filari di Madonna delle Vittorie, al via anche l’accensione degli alambicchi [...]
La Casa di Miss Italia apre le porte all’eccellenza italiana con Grana Padano e Prosecco Doc Grana Padano e Prosecco Doc, un binomio vincente. Due eccellenze che, come già accaduto in [...]
In Franciacorta c’è un’azienda dove le “fermentazioni” non finiscono mai, tanto sono le continue innovazioni che ogni anno ci fanno sempre stare alla finestra, con lo sguardo di un [...]
Leggiamo e gentilmente copincolliamo: “Bellezza e imprevedibilità. Sono le due carte del vino campano. In primo luogo, il vigneto regionale ci conduce su alcuni tra i siti più [...]
Dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nato nel 2014 a seguito del conferimento della DOC, trapela grande ottimismo per la vendemmia 2016, già iniziata per alcune varietà – [...]
Degustazioni e un laboratorio su come imparare a destreggiarsi tra le bollicine e i colori del vino Al rientro dalle vacanze, Travaglino, apre le porte delle storiche cantine agli [...]
Settembre è il mese ideale per andare nei boschi, alla ricerca di funghi. Gli appassionati di questo prezioso alimento, tutelato da normative precise, assaporano il gusto della montagna di fine [...]
Il Movimento Turismo del Vino al fianco delle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia con “MTV per Amatrice”, la raccolta fondi che parte domani con Cantine Aperte in Vendemmia [...]
Oggi inizia la Settimana di fichi e uva per il Calendario del Cibo Italiano – AIFB con la spettacolare Ambasciatrice Anna Calabrese. Fichi e uva che maturano al sole dell’estate [...]
L’azienda Bottega, da anni presente con i propri prodotti in Asia, ha partecipato con successo al concorso enologico CWSA (China Wine & Spirits Awards 2016), conseguendo due medaglie d’oro [...]
Cormons, capitale isontina del vino, una festa antica, ogni anno, dal lontano 1938, celebra agli inizi del mese di settembre la vendemmia. E con essa la più tipica risorsa economica del [...]
Non capita a tanti enologi di produrre un vino che abbia il loro nome, anzi cognome, in etichetta... Dal 1 settembre 2016 è sul mercato Cabas, un bianco speciale dell'azienda Petrucco. Ho [...]
Non capita a tanti enologi di produrre un vino che abbia il loro nome, anzi cognome, in etichetta... Dal 1 settembre 2016 è sul mercato Cabas, un bianco speciale dell'azienda Petrucco. Ho [...]
Friuli Colli Orientali: ha appena avuto inizio un’ottima vendemmia: buono il contenuto di zuccheri e la sanità delle uve anche in presenza di una produzione del 5-10% inferiore rispetto al [...]
Eh si, siamo stati aperti per ferie. Agosto è da sempre la nostra vendemmia più bella grazie al fatto che continuiamo a postare come negli altri mesi e che voi avete più tempo per seguirci. [...]
Cala il numero dei Tre Bicchieri nella guida 2017 del Gambero Rosso, si alza il livello qualitativo dei vini pugliesi: sarà un caso o un gombloddo? Castel del Monte Nero di Troia [...]
Oggi 30 agosto 2016 a Verona nell'auditorium Verdi della Fiera, con la procedura di "pubblico accertamento" sul nuovo disciplinare di produzione è nata di fatto- con l'accordo dei produttori [...]