Dopo cinque anni di attività si è concluso il progetto Migliorfiletto condotto dalla FEM. Da oggi si potrà migliorare la qualità della trota iridea allevata in Trentino, grazie ai risultati [...]
Doppio successo per i vini della Tenuta Chiusa Grande di Nocciano(Pescara), presentati in due dei club più esclusivi del Quebec e della Grande Mela: Mount Stephen Club, a Montreal [...]
CONIGLIO GRIGIO DI CARMAGNOLA - immagine dal webIl Coniglio Grigio di Carmagnola è una razza di corporatura media: corpo e testa allungati, muscolatura è asciutta e soda. Le orecchie hanno [...]
'Il successo di una vacanza per gli italiani dipende dal cibo (35%) che batte la visita a musei e mostre, (29 per cento), lo shopping (16 per cento), la ricerca di nuove amicizie (12 per cento), [...]
Dopo il grande successo di pubblico che ha accompagnato la mostra mercato di Per Corti e Cascine nei mesi da marzo a luglio scorsi, la Confederazione italiana agricoltori in collaborazione con [...]
Il Salumificio Pedrazzoli, azienda familiare italiana di origini mantovane, nel 2011 compie 60 anni: 6 decenni di successi e sfide lanciate e vinte.Per festeggiare l'importante traguardo [...]
Cala la produzione d'olio italiana complessiva, ma aumenta quella certificata. Dati Istat e le sfide del mercato nel convegno di giovedì 15 settembre a Trieste.Diminuisce la produzione [...]
Parte la seconda edizione di 'A Scuola Di Vino', percorso istruttivo ideato da Piera Martellozzo aperto ai buongustai e a tutti quelli che lo diventeranno.Un nuovo ciclo di 8 incontri gratuiti, [...]
Nelle splendide sale affrescate di Palazzo Visconti a Brignano Gera d'Adda, sabato 1, domenica 2 e lunedì 3 ottobre 2011 sarà possibile degustare i migliori prodotti dell'enogastronomia [...]
Domenica 18 settembre torna l’appuntamento con l’AltraDomenica & Biomercato, l’iniziativa dedicata al biologico e promossa da AIAB Lazio negli spazi della Città [...]
Confagricoltura esprime vivo apprezzamento per l'impegno con il quale il ministro per le Politiche agricole Saverio Romano sta conducendo la battaglia per il vino biologico."Su una questione [...]
Per la verità la prima reazione è quella dello scetticismo: Hm, ecco un’invenzione per accalappiare qualche turista molto selfish e magari anche un po’ beòne. Ovvio che di [...]
Ogni venerdì, dalle ore 15 alle 19, con i produttori di Terramica. Nuova sede per il mercato settimanale dei prodotti biologici del capoluogo piemontese, organizzato da Terramica e Coldiretti [...]
L'ormai noto concorso vitivinicolo promosso dal Comune di Isera (TN), ha visto la sua XI edizione domenica 11 settembre. Nel corso della premiazione il prof. Attilio Scienza insieme al Sindaco [...]
Non è un segreto che in questo momento Copenaghen sia una delle capitali mondiali del cibo. Eppure non ero preparata ad un panorama gastronomico così interessante e ora già penso al mio [...]
Uno dei piatti più noti del cagliaritano è la fregola con le arselle. Questa pasta tipica si ritrova in numerose preparazione sarde come minestre o primi, condita con sughi a base di carne o [...]
«Al 'Sana' emerge il volto nuovo dell'agricoltura biologica, un settore altamente professionale, molto imprenditoriale, attento all'agroecosistema, che produce rispettando gli equilibri [...]
Con l'inizio dell'anno scolastico 2011/2012 sono almeno 1,5 milioni i bambini che ogni giorno pranzeranno in mensa dove quest'anno è aumentata l'offerta di pasti con cibi di stagione, locali e [...]
'È necessario percorrere con sempre maggior convinzione la strada verso un'agricoltura che coniughi la sostenibilità con un basso impatto ambientale e con la ricerca di una qualità sempre [...]
In dieci anni è triplicato il valore delle vendite in Italia: 3 miliardi. In controtendenza rispetto al calo dei consumi generale crescono nel 2011 gli acquisti di prodotti alimentari biologici [...]
I prossimi mesi vedranno la FIC impegnata in importanti iniziative in campo alimentare e dell'hotellerie. La sola organizzazione del settore, riconosciuta a livello legale, non può mancare a [...]
Ogni venerdì, dalle ore 15 alle 19, con i produttori di Terramica. Riapre il 9 settembre prossimo il mercato dei prodotti biologici del capoluogo piemontese, in piazza IV Marzo, fra il Palazzo [...]
Aprirà a fine settembre, in via Onorato Vigliani 102. A fine settembre, nel quartiere Mirafiori Sud, aprirà i battenti il primo mercato cittadino dei produttori agricoli; sarà allestito in [...]
Venerdì 26 e Sabato 27 agosto 2011. La terza edizione del palio culinario delle contrade si apre con un convegno.Venerdì 19 agosto 2011 - È un prodotto caratteristico del [...]
Andare in Val di Gresta vuol dire visitare la Valle degli Orti biologici. Un angolo di Trentino, a pochi chilometri dal Garda, con orti in posizioni elevate - vanno dai 250 ai 1400 metri di [...]