Un cambio rotta che nessuno si sarebbe aspettato: il famoso chef, dopo anni, dice addio al menù vegano e reintroduce carne e pesce nel suo ristorante. L’alimentazione vegana, ultimamente, [...]
Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il secondo perfetto da portare a tavola quando hai degli ospiti. Se vai matto per le polpette, devi [...]
Terra selvaggia, montuosa e affacciata su un mare turchese, la Corsica custodisce una cucina di carattere, profondamente legata alla natura e alla cultura isolana. Qui, l’incontro tra [...]
La storia della viticoltura europea è divisa in un’era pre-fillossera e un’epoca post-fillossera. Tranne per le Isole Canarie, uno dei pochi luoghi in Europa in cui il millimetrico ma [...]
Mettiamo insieme due o tre ricette diverse e portiamo a tavola una ricettina facile che ci cambia la vita e torna utile sempre uno sformato che fa di primo e secondo Primo, secondo e contorno, [...]
Quando Angelo Gaja parla, il mondo enologico interrompe il proprio movimento, ascolta, ringrazia con trasporto e riparte istantaneamente da quelle parole. Sembra che tutti aspettino l’opinione [...]
Qualcuno dovrebbe spiegare al presidente degli Stati Uniti che il protezionismo ha conseguenze inaspettate. Specie se imponi tariffe a raffica, e il criterio non è per nulla trasparente, a [...]
Oggi faccio i carciofi a pranzo, ma mica la solita ricetta: se ci aggiungi le salsicce hanno tutto un altro sapore, senti che goduria. Estate o inverno che sia io ai carciofi non so dire di no: [...]
Quando la temperatura sale il vetro si riempie di archetti: il fenomeno delle lacrime del vino prende forma, e c'è una spiegazione chiara e vicina a chi degusta
Yantai Changiu Pioneer Wine è, come ben sapete se leggete il blog, la principale azienda vinicola cinese. Sapete anche che il consumo di vino in Cina è da più parti stimato in calo. Facendo [...]
I calamari ripieni in padella rappresentano in ogni circostanza la carta vincente da giocare per avere successo a pranzo o a cena, e li puoi preparare al meglio soltanto così. Calamari ripieni [...]
C’è chi aspettava Ferragosto per la brace, gli amici e il falò sulla spiaggia. E poi c’è il resto del mondo, col fiato sospeso in attesa del summit Trump-Putin in Alaska. L’incontro, [...]
Ricette semplici e soluzioni pratiche per usare e conservare al meglio la frutta estiva, evitando sprechi. L’estate porta con sé una grande varietà di frutta, spesso in quantità [...]
Tutti d’accordo che con questo caldo i classici primi sono banditi, ma questo è meglio del ragù e si prepara in metà del tempo: così la pasta sembra quella del ristorante. Abbiamo ormai [...]
Oggi vi vogliamo presentare un piatto speciale ispirato a un grande primo della tradizione gastronomica romana ma reso particolare dalla presenza di crostacei, stiamo parlando del risotto cacio [...]
di Lorenzo Colombo Nel mese d’aprile, dopo una visita in azienda, avevamo scritto in merito alla degustazione di un buon numero di vini dell’azienda Balgera ed avevamo introdotto [...]
Sono 71 le cantine italiane premiate delle 400 presenti ed entrate ufficialmente nel secondo volume “Untold 2026 – Quello che non è stato ancora detto del vino“, l’inedita [...]
Stasera fai il colpo grosso: cuoci i gamberi in questo sugo profumato e delizioso e con una semplice padella prepari una cena che nessuno si dimentica più. Sappiamo bene quanto sia difficile [...]
Contro ogni critica – e forse anche contro i pronostici – la duchessa del Sussex torna su Netflix per condividere la gioia del “fatto in casa” (culinario e non), con la seconda stagione [...]
Ci sono vini nati per essere bevuti per dissetarsi in compagnia. Il trio frizzante di Pasquale Amitrano e Betty Iuorio di Casebianche pensato da Fortunato Sebastiano primo in Campania, è adatto [...]
Le previsioni per la campagna viticola 2025 in Italia indicano condizioni climatiche variabili da nord a sud, ma generalmente favorevoli, con alcune differenze regionali nel ciclo vegetativo, [...]
Le nuove generazioni bevono o no? E sopratutto, in che modo e in che quantità? La domanda nasce spontanea dopo il recente e di certo non isolato caso di dieci adoelscenti, tra i 13 e 16 anni, [...]
Le Notti del Vino, l’evento enoico dell’estate con le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, arrivano nel Comune di Buttrio: appuntamento il 21 Agosto nel Parco di Villa di Toppo Florio [...]
Beneficenza e risonanza mediatica sono difficili da gestire insieme, almeno nel 2025: il nostro cervello fa subito click sui Ferragnez. Ma pare ci sia un segreto per maneggiarli, lo abbiamo [...]
di Lorenzo Colombo Il Veneto è la regione che vanta la più ampia superficie vitata d’Italia, i dati ISTAT relativi al 2024 parlano di 94.600 ettari di vigneto per una produzione di [...]