Al quinto posto ci metto gli involtini primavera. Sì lo so, molti di voi li posizionerebbero più in alto nella classifica, io però con la verza (o cavolo cinese) ho avuto sempre un rapporto [...]
Confesso di aver esitato parecchio prima di proporre questa ricetta agli amici delle (St)Renne: non tanto per la carta d'identità di questa minestra, che è antichissima, specie nella versione [...]
Comprate un anatra già pulita. Salatela e pepatela e aggiungete all'interno la salvia. Sistematela in una pirofila con l'olio e cuocetela in forno per un'ora a 200°. Fate fondere in una [...]
La Costa è Azzurra, c’è un grecale che spazza via le nuvole e la luce scalda la faccia. Ad Antibes non c’ero mai stato, non conoscevo il Castello Grimaldi, le pinete fitte di [...]
Ma vi sembra il caso di fare tutte queste scene?Di rivoluzionarmi la dieta? Di riempirmi con scatole e scatole di integratori?Sono andata dal medico per [...]
Al contrario dei miei precedessori (MT e Assaggi di Viaggi) che si sono rivolti alla loro tradizione locale, io ho voluto sperimentare la cucina estera. Adoro la cucina medio orientale e [...]
Torna domenica 22 gennaio, al Santuario dei Quercioli, la tradizionale festa del protettore degli animali organizzata dal Consiglio Parrocchiale e da Coldiretti. Mercato filiera corta, fattoria [...]
Menù di Carne Antonio Canova, Amore e Psiche Crostini misti Crostini al tartufo Penne ubriache Anatra all'arancia Asparagi in abbraccio di salse Bavarese ai tre cioccolati [...]
Berlingozzo di Lamporecchio Questo dolce molto semplice, fatto a forma di ciambella, risale al tempo dei Medici ed è tipico del Carnevale perché pare derivi dalla parola [...]
Esemplari di razza Chianina e Limousine a San Pietro: delegazione di pastori dell'Associazione Italiana Allevatori a Roma per la La festa nelle stalle e nelle Chiese: gatti, cani, pappagalli, [...]
INGREDIENTI2 petti d'anatra200 ml di vino rossoun rametto di timoun rametto di dragoncello1 cucchiaio di aceto biancoolio d'olivasalepepeper la salsa1 cipolla150 g di panna da cucina2 cucchiai [...]
Di DanielaEccomi con un'altra ricetta con il pepe come ingrediente principale. In questo caso parliamo, come si intuisce vagamente dalla foto :-) qui sopra, del pepe di Sichuan. Parliamo ancora [...]
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 20 appuntamento con le degustazioni verticali del '59 Restaurant che vedono il raffinato locale interno all'Hotel Excelsior di Pesaro (Lungomare Nazario Sauro) [...]
Ricominciamo con le (st)Renne ed oggi, come da copione, tocca a me! Io sto proprio in mezzo a calibri da 90, dopo Menù Turistico e Assaggi di Viaggi, ma prima di Cuocicucidici e L'Apple Pie di [...]
Ecco dov'è andata a finire l'altra metà del petto d'anatra! Un sugo ricco, da pranzo della domenica, saporito e dal gusto deciso, da annaffiare con un bel bicchiere di vino rosso! E poi le [...]
Ho di nuovo gli occhi pesti. Sì, gonfi, rossi, semichiusi... Ma stavolta so perché. Ho capito che in realtà il mio problema vero è la polvere! Stavolta è successo a causa dell'albero... [...]
Avere marito, cognato e suocero cacciatori può avere i suoi risvolti positivi......io non mangio selvaggina.......ma l'anatra la adoro, quindi quando me la portano sono sempre felice!!!In [...]
Elogio all'ozio.Odio la fine delle vacanze, odio dover tornare a lavorare, o meglio odio dover rispettare gli orari, odio le levatacce, la stanchezza, il sonno, la sveglia, le strilla per far [...]
La mia prima foto con la reflex!! So happy..... certo bisogna ancora migliorare e sicuramente Babs mi saprà bacchettare a dovere, ma per il momento sono molto contenta e soddisfatta! Ma [...]
Una vecchia foto del ristorante Hermitage dove nacque l'insalata Olivier -11 Così, forse, si presentava il piatto (ricostruzione di restoran.ru) Olivier. Non tutti sanno che l’insalata [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Oggi ricettina double face, ovvero customizzabile a piacere (con le lenticchie del campo de’ mi’ nonno del mio pizzicagnolo preferito… :). Quindi, zuppa di lenticchie super [...]
Il petto d’anatra è un classico del cenone di capodanno; esistono varie ricette con questo volatile, dalla più semplice, al succo d’arancia, fino alle più sfiziose e [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
così come mi vengono... sono prevalentemente "non ricette", tanto per non impazzire anche la sera dell'ultimo dell'anno e molte di esse o sono sul blog o sono variazioni sul tema. Se però [...]