L’affacciarsi della stagione autunno-inverno, a prescindere dai calendari lunari, assume evidenza inconfutabile nella mia vita con il ricorrere di due eventi: il [...]
Con un calo del 20 per cento rispetto allo scorso anno la produzione di vino novello nel 2011 supera di poco le 6 milioni di bottiglie che potranno essere stappate, passato un minuto dalla [...]
[Agnese Malatesti, concorrente di Master Chef uscita dal programma di Cielo Tv causa puré preparato con mano ustionata e fasciata, conduce la diretta su Scatti di Gusto. Per aggiornare dovete [...]
Dai consoliamoci con questa bella vittoria in una sfida tutta enologica visto che su altri fronti prendiamo solo mazzate ( e a ragione) e risatine.Ieri sera nella cantina Grappe a Stoccolma, i [...]
Bordeaux. Il pensiero mi ha accompagnato durante la notte già ricca della piacevole sorpresa dello spagnolo Vega-Sicilia. Poi ci siamo riaccomodati nella sala degustazioni, completamente [...]
Tornano i primi freddi e con essi il desiderio di cucinare cibi più ricchi, appena più complessi e la cui preparazione diffonde nell'aria un mix di aromi e di profumi che già da soli riescono [...]
Ancora un bel racconto per “Wine on the road”. Buona lettura!Claudia Barzaghi è nata a Rho (Milano) nel 1980. Scrive di sé: “Claudia nasce un po’ alla volta, in date diverse. [...]
Cos'è successo, la scorsa settimana, nella cucina di Masterchef? Cos'hanno mangiato-bevuto-respirato i giudici e i concorrenti per trasformarsi nel giro di pochi giorni gli uni in animali da [...]
Con una settimana di ritardo causato da un mio malanno di stagione, concludiamo oggi il nostro miniviaggio nel mondo del vino, proprio a vendemmia ormai conclusa e mentre i primi brindisi di [...]
La storica azienda di Conegliano brinda con le sue bollicine alla presentazione milanese del nuovo libro del maestro di stile e bellezza.Fiumi di bollicine di Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Questo bouquet rappresenta la mia dedica che faccio a Mus, e a tutti coloro che amano i fiori (…di verdure ) Ingredienti: prezzemolo verdure miste Procedimento: Con il prezzemolo ho fatto [...]
Gli abbotti agli scampi arrivano, gradita variazione mari e monti, dopo una sfilza di piatti a base di vongole. Pezzo forte preparato con scampi di Terracina avvolti in budelli di agnello di [...]
Ci sono appuntamenti col vino che proprio non si possono perdere. Uno di questi è quello dedicato all’Aglianico del Vulture, DOCG dal febbraio 2010, importante produzione che abbraccia [...]
L'autunno è una stagione, per me, molto particolare: da un lato mi suscita voglia di uscire, camminare nei boschi, respirare l'aria frizzantina, ricca di quei profumi tipici di questo [...]
Con l’arrivo dell’autunno (solo sul calendario, non con le temperature!), ecco un cupcake da grandi, tutto da… bere! Ammetto la mia ignoranza (anche se non ne vado fiero): di [...]
Confesso che, sulle prime, non avevo realizzato. Al solito, ho letto il post di accmpagnamento con un occhio solo e il neurone aveva colto solo un "Mauritius" che mi aveva subito fatto scattare [...]
U Fanale si trova appena fuori dal caotico traffico estivo che trasforma Calvi in un ingorgo permanente: basta superare la Cittadella e proseguire 800 metri lungo la provinciale per Porto, la [...]
E' proprio il caso di dire 'Va dove ti porta il fiuto': a Bagni di Pisa Palace & Spa tutto è pronto per una battuta di caccia molto particolare, dove l'ambita preda altri non è che il [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Primo pomeriggio di una giornata estiva. Sono sul terrazzo, divisa tra la lettura e la contemplazione della campagna che mi circonda. Frammenti di conversazione, fra mio marito e i miei amici, [...]
Stavolta l’estate è davvero finita. Ricominciano la scuola, il calcetto papillo, i telefilm preferiti, ritornano pressoché tutti i vacanzieri e Daniele Miggino si richiude nel letargo [...]
Il calendario delle attività dell'Associazione nell'ultima parte dell'anno si presenta fitto di interessanti appuntamenti.Prato, Firenze, Arezzo, Montecatini e poi di nuovo Firenze: questo [...]