Prosegue il tour italiano del ristorante in cielo che propone Dinner in the Sky: dopo Pesaro e San Benedetto del Tronto, a settembre arriva a Carpi, in provincia di Modena, e a Dervio, sul ramo [...]
Prossima fermata Casale Ferrovia. È il caso di dire che vale il viaggio in Puglia, a Carovigno, anche in treno, specie per la Parmigiana di melanzane e pasta. L’Osteria Casale Ferrovia [...]
Suscettibile come “suscettibile… al cambiamento” è il ristorante cilentano che a Salerno effettivamente si è dovuto adeguare subito al lockdown imposto dalla pandemia Covid 19. [...]
Se siete tra quelli che cercano l’estate tutto l’anno, oltre a canticchiare Azzurro sotto la doccia, potete preparare una bella confettura di melone da spalmare sul pane tostato o per [...]
Eviterei accuratamente di chiamare percoche e vino, come si legge in giro, “sangria napoletana”. È una ricetta autonoma, più sana e meno pasticciata. Né agrumi, né spezie, né brandy. [...]
Ricetta sangria originale rossa. Dopo la ricetta della sangria bianca di Champagne, ecco la ricetta semplice della sangria rossa, un cocktail dolce e alcolico che piace a tutti! Fornita [...]
Proclamati i vincitori del 37esimo Premio Alambicco d’Oro promosso da Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. La selezione si è svolta a Bellaria Igea Marina, in [...]
Il ristorante All’Origine dà il via all’estate con tante novità che delizieranno i suoi ospiti. Ubicato nel cuore di Milano, in zona Porta Romana, il ristorante [...]
Nel cuore del quartiere Vomero, precisamente a via Morghen 36/A, siamo stati accolti da Cantina La Barbera, l’antico locale partenopeo nato nel 1999. Una vera riorganizzazione e soprattutto [...]
Diciamocelo: chi apprezza i gamberi se li gusterebbe letteralmente in tutte le salse. Cotti in padella e crudi, allo spiedo, in zuppe, freschi o surgelati. Se vi servono un ripassino oppure un [...]
“La pizza è una specie di schiacciata come se ne fanno a Saint Denis: è di forma rotonda e si lavora come la pasta del pane. Varia nel diametro secondo il prezzo. Una pizza da due centesimi [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
37° Premio Alambicco d'Oro promosso da Anag. Domenica 14 giugno 2020 a Bellaria Igea Marina è prevista la selezione dei campioni di grappe, acquaviti d’uva e brandy in gara con assaggiatori [...]
La grappa Mazzetti d’Altavilla è uno di quei “piaceri” della vita ai quali molti di noi non sanno dire di no. Con il suo gusto deciso e intenso e con i suoi aromi inconfondibili, offre [...]
Il cibo che rende più felici gli italiani è la pizza che da piatto povero, nel tempo, si è trasformato in un alimento ricercato e pronto ad accogliere ingredienti di qualità. La tonda Made [...]
Gli amanti dei vini più pregiati non potranno non conoscere la cantina Antinori, un’impresa che produce vini di grande eccellenza da centinaia di anni. Avete capito bene, l’azienda [...]
Il pisco è il distillato simbolo del Perù ed è il primo distillato a essere stato prodotto nelle Americhe tra il 1500 e il 1600 distillando il mosto ricavato dall'uva. Oggi è [...]
Nasce l’accordo di distribuzione fra la storica azienda italiana di liquori Stock Spirits Italia e Beam Suntory, una delle aziende leader nel mondo per la produzione di premium spirits. Il [...]
Il mondo dei foodbloggers è un mondo vastissimo, ti ci puoi perdere anche se ne fai parte.Negli ultimi anni l'offerta in rete di tutto ciò che ruota intorno al cosiddetto 'food' e alla [...]
Indice Inconfondibili nell’aspetto, con la pasta interna solcata da occhielli o venature verde-grigio, in molti casi tendenti al blu, e spesso caratterizzati da un odore penetrante e un [...]
Francesco Morresi su Instagram (@gert.utrecht) non fa altro che cucinare ma a un certo punto gli è venuta una gran sete. La scorsa settimana, durante la mia quotidiana passeggiata tra camera e [...]
Tonda, rettangolare, al trancio o al piatto, con lievito madre o disidratato, ad alta o media idratazione, al forno o fritta, con pomodoro e mozzarella per i più tradizionalisti o con ceci, [...]
Tostare il riso è un passaggio fondamentale per ottenere un buon risotto, perché non solo permette al chicco di mantenere la struttura, ma lo impermeabilizza, facilitando un migliore e [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
All’interno della magica dimora risalente alla prima metà dell’Ottocento che è Villa Naj Savina, custodita e un po’ nascosta da un rigoglioso labirinto verde; siamo tornati per [...]