Di bontà insostenibile. A volte anche bellezza. Sono i panettoni artigianali più desiderabili d’Italia. Quelli di pasticceria che conquistano la classifica di Dissapore. Le classifiche, [...]
Riaprirà eccezionalmente per le festività natalizie il Lux Lucis, ristorante gourmet sulla terrazza dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi su cui dal 2017 brilla la stella Michelin, grazie [...]
Coda di rospo alla mediterranea La coda di rospo alla mediterranea al forno con patate è un secondo piatto completo di contorno molto gustoso. La rana pescatrice o coda di rospo è un pesce [...]
Credo ancora al colpo di fulmine, all'amore a prima vista, nonostatnte abbia raggiunto la maturità da molto tempo! Non sto parlando del classico innamoramento verso un bell'uomo, per quello [...]
Autunno freddo e piovigginoso?Tempo giusto per un buon piatto di passatelli in brodo!!!Per 3 persone70 g pane grattugiato50 g bechamella pronta (avanzata da altre preparazioni!)2 uova intere50 g [...]
Indice La capitale è uno di questi posti che puoi amare e odiare contemporaneamente, per la sua bellezza a tratti struggente, per il suo essere caotica al punto da fagocitare la [...]
Oggi negli Stati Uniti è il giorno del Ringraziamento. Come già saprete, anche grazie ad Amazon che continua ad informarci con zelo, il giorno successivo a quello del Ringraziamento cade [...]
La compatibilità tra capelli ricci e pioggia è pari a zero. E purtroppo avere l'ombrellino a portata di mano non basta per preservare le amate onde e avere dei ricci perfetti.Ma allora [...]
Enoteca, miglior bistrot (2016) e miglior cantina (2019) d’Italia secondo la guida de L’Espresso, wine bar e ristorante gourmet… il Carroponte è tutte queste cose messe insieme, un vero [...]
Canoce olio e limone. E’ un antipasto tipico delle nostre zone, delicato, ma allo stesso tempo pieno di gusto. Le “canoce”, canocchie o cicale di mare in italiano, sono ottime nel periodo [...]
D’inverno soffro il freddo e, quando posso, trascorro le giornate avvolta in soffici coperte di lana che mi trascino qua e là in giro per casa, proprio come fa Linus. Ma come potete vedere [...]
Palamita kg 2,200Testa, parte verso la coda. fegato, cuoreCottura in olioLe parti sono cotteRisotto fattoPalamita lessataNei barattoli sott'olioRisotto con parti povere della palamitaTesta, [...]
Mi sono resa conto che nel blog c'è una grandissima lacuna per una che è bolognese di campagna da generazioni: non ho scritto nulla per quello che riguarda il brodo e la carne da brodo.Devo [...]
I distillati, sono delle bevande alcoliche che non vanno assolutamente confuse con i liquori. Queste ultime sono ottenute dalla distillazione di un liquido fermentato di origine [...]
Le busiate ai frutti di mare sono un primo piatto estremamente ricco di profumi e di sapori. La pietanza è tipica della cucina di mare siciliana. Le busiate sono una pasta legata al [...]
Quando per il tema di Ottobre dell’Italia nel piatto è stato scelto il vino il mio primo pensiero è andato a questa ricetta, sebbene non la cucini spesso è uno dei cavalli di battaglia [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
Siamo in piena vendemmia, i vini rossi stanno fermentando nel tino in tutt'Italia e noi dell'Italia nel piatto vorremmo proprio festeggiare questo momento speciale dell'anno.Festeggiare come? [...]
Le alici ripiene alla calabrese sono un secondo piatto estremamente gustoso, tipico di molte zone della Calabria. Si tratta di acciughe, sventrate e diliscate che, dopo essere state farcite con [...]
Che caldo. Passasse presto. Sono lo zimbello di sfasciacarrozze e autoaccessori. Io chiedo, ma nessuno ha condizionatori per una 124 Familiare. Ho comprato dal cinese un ventilatore a batteria. [...]
Amanti del gelato, a Palermo tutto è pronto: le previsioni per il fine settimana danno tempo prevalentemente sereno e temperature miti, in via Maqueda, corso Vittorio e piazza Verdi si stanno [...]
La pasta e gamberetti in bianco è un primo piatto dal gusto squisito e stuzzicante. Il piatto ha pochissimi ingredienti e di facile reperibilità. La parte del leone la fanno i [...]
Tutti gli anni quando vado in Liguria, mangio sempre le “Acciughe di Monterosso marinate”. Sono freschissime, lasciate macerare in aceto, zucchero e pepe. Ma mi piace anche prepararle in [...]
Indice La nutria è un roditore di origine sudamericana, conosciuta in Europa per essere una specie infestante, che vive nei pressi di canali, fiumi e laghi. L’impatto e la prolificità [...]