Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
Indice Un giorno di primavera a Carpaneto Piacentino un picchio iniziò a battere sul tronco di un albero, proprio di fronte a un ristorante in imminente apertura, ancora alla [...]
Antonino Cannavacciuolo apre un nuovo locale. Un nuovo punto dove assaporare le sue deliziose ricette. Chi andrà a fare shopping presso uno degli outlet italiani più famosi potrà infatti fare [...]
Per dire cos’è stato Genova Wine Festival, adesso che è passato, potrei cominciare da questa foto qua sotto. Durante tutta la lunga fase organizzativa, l’esercizio più articolato [...]
Ha aperto l’ultimo giorno di gennaio ma sono già in molti ad avercelo consigliato, tanto da convincerci a farci un giro subito, anche perché, diciamolo, di locali così in Franciacorta non [...]
Nelle località turistiche si mangia prevalentemente malissimo, si paga carissimo e di solito non puliscono il bagno. E Curma non fa eccezione. Ove per Curma, memore dei film anni Ottanta con [...]
Nella bottiglia c’è anche il vino, ma soprattutto il sogno e questo vino mi ha mandato in trance. Ricordo ancora la prima volta in cui avevo assaggiato il Brunello di Montalcino fatto [...]
Ora che mancano pochi giorni all’inizio, posso provare a fare un piccolo bilancio, ma di tipo molto personale. Volevo vedere com’è fatto il meccanismo di preparazione che sta dietro [...]
Buongiorno.. ultima settimana di febbraio e poi si inizia a pensare alla primavera.. Speriamo che marzo non ci faccia brutti scherzi con ultimi colpi di coda dell'inverno...Adoro le [...]
È molto difficile trovare, e ancor più imbattersi per caso, in letteratura ambientata a Porto. Di contro, è molto facile trovarne di ambientazione lisboeta. Porto e Lisbona, due città dove [...]
Una brigata intorno allo chef. Sorridono, eppure ho fermato il loro lavoro per scattare questa foto. Siamo al Roots, ristorante didattico della scuola di Hospitality Management di Les Roches in [...]
Le anteprime vinicole toscane rappresentano l’emblema in Italia della capacità di concentrare in una sola settimana (anzi, dovremmo dire “ottimana”) tutte le principali denominazioni di [...]
Indice Si dice che fritta sia buona pure una ciabatta! Ovviamente non vi stiamo suggerendo di farlo, ma è un modo colorito per affermare che qualsiasi cosa, fritta, assume un gusto e [...]
Coda di Volpe Perillo. La ritroviamo nella carta dei Bros a Lecce e la scegliamo per un bisogno di bianco essenziale, dissetante, assolutamente secco e senza residui. Sono passati appena tre mei [...]
I bocconcini di rana pescatrice agli agrumi sono un secondo piatto o un antipasto sfizioso e diverso dal solito, perfetto per rendere ancora più delicato il gusto di questo pesce dalle [...]
la mia ricetta degli spaghetti all’astice, un primo piatto raffinato e adatto ad una cena o un pranzo importante ma anche una coccola da concedersi ogni tanto. L’astice è protagonista [...]
Ci sono serate in cui tutto va proprio come vorresti che andasse. A me è capitato ieri sera. Scrivo raramente di pasti qui su Dissapore, ma questa volta –ascoltatemi– vale la pena. Il fatto [...]
Il St. Regis di Piazza Ognissanti infatti è una delle più prestigiose insegne cittadine, un palazzo Quattrocentesco progettato dal Brunelleschi che col passare dei secoli è diventato un hotel [...]
In una Torino in cui, finalmente, la scena gastronomica è tornata a farsi vivace e interessante, con gli Amici Gorumet siamo andati a pranzo in una delle insegne che di questa “rinascita” [...]
Alessia Borrelli e Veronica Iannone Nel 2018 la DOC Montepulciano d’Abruzzo ha compiuto 50 anni. Un traguardo importante che ne sancisce l’importanza all’interno del panorama [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
Indice Nuovi ritmi di vita, estremamente veloci, abbinati alla scarsa conoscenza della storia culinaria, hanno creato una sorta di epoca oscura. La recente inversione di marcia, originata [...]
I gamberi marinati al forno sono un secondo piatto di mare molto gustoso. Gli ingredienti sono di facile reperibilità: gamberi, vino bianco, limone, cognac, olio, aglio, prezzemolo ed [...]
Indice Abbinato spesso alle cipolle, cucinato alla veneziana, e in effetti è così che anche io, pur non avendo tali origini, sono sempre stata abituata a mangiarlo, fin da [...]