La tartare di gambero rosso con mousse di avocado è un antipasto semplice ma dal gusto raffinato, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Alla gustosità del gambero rosso, viene [...]
In questa stagione, così fredda e opaca, ci potrebbe sembrare più difficile essere all’altezza delle situazioni: la voglia di affrontare traffico e stress in mezzo al gelo e alle piogge [...]
Lo chef Maurizio Amato del ristorante “Veleno” di Brescia per questo San Valentino ci propone un piatto provocatorio ed interessante, anche cromaticamente. Un gioco di colori ed [...]
Siamo in via Passalacqua a Torino, nella sede primigenia delle pizzerie Gannaro Esposito, pizza e cucina partenopea. La nostra recensione. Ci sono delle volte che vorresti essere a Napoli. O [...]
AMORE VISCERALE – Spaghettone burro acido e barbabietola “Lo ‘spago’ che a capo e a coda ha due anime che si incontrano. Amore viscerale è il nome del piatto di San [...]
Che bontà, il tonno! A noi piace in tutte le salse ma oggi ci focalizziamo su tutte le varietà in commercio: dal tonno bianco, al tonno a pinne gialle, o ancora al tonno rosso… tutti da [...]
Supermercati e discount pullulano di prodotti senza glutine, ma lesinano sulle birre per celiaci. Un dato di fatto, stando al triste panorama da scaffale gluten free: posso passare ore a [...]
Mentre Facebook prende misure straordinarie contro le fake news sul Coronavirus, qualcosa non torna persino a Google. é sabato mattina, e in questo 1 febbraio 2020 che avrebbe dovuto segnare la [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Attenzione, questo post dà effetti collaterali: si va dal bruciore di stomaco alla lacrimazione compulsiva, fino alle allucinazioni. Si parla di peperoncini ma non quelli sul terrazzo che la [...]
"Lo ‘spago’ che a capo e a coda ha due anime che si incontrano. Amore viscerale è il nome del piatto di San Valentino…con un pizzico di acidità.” Maurizio Amato, Chef. Spaghettone [...]
L'articolo Spaghettini al sugo di coda di rospo proviene da Così cucino io.
Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]
Il Caprettone è uva tipica del Vesuvio, a lungo confusa con la Coda di Volpe. Appartiene alla famiglia dei vitigni a bacca bianca dell’Italia centro meridionale che partono con poca acidità, [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, per provare Giolina, l’ennesima pizzeria napoletana sorta in questi lidi. Ecco la nostra recensione. Una zona [...]
Se presente, rimuovere la pelle del baccalà sollevandola a partire dalla coda. Poi, passare il dito indice sul filetto per individuare eventuali spine ed eliminarle con una pinzetta. Tagliare [...]
di Enrico Malgi Se si dice Pallagrello rosso e bianco, Casavecchia e Coda di Pecora allora siamo sicuri che siamo davvero in presenza di specie autoctone che sono allevate soltanto nel [...]
Indice La cucina del Piemonte è ricca di storia, sapori unici e ricette di grande tradizione. Tanti sono i piatti in cui la carne è protagonista, e lo stesso vale per le paste ripiene, [...]
L’Australia brucia e il numero di animali morti a causa degli incendi ha superato il miliardo. Il governo del Nuovo Galles del Sud ha deciso, quindi, di utilizzare alcuni elicotteri per dare [...]
Era da tempo che avevo voglia di approfondire la mia terra, di promuovere e scoprire i prodotti a km 0 ed una mattina, dove il sole splendeva, ho deciso di andare in giro in una piccola azienda [...]
In Sardegna a parte alcune zone che hanno ricevuto l'influenza di altri popoli non c'è una grandissima tradizione di cucina di pesce di mare, molto di più quella [...]
Finalmente è uscito il primo ricettario italiano di gastronomia brassicola. Gli autori sono triestini. Ce li racconta sul numero di gennaio 2010 di qbquantobasta Federica Felice. Birre in [...]
In provincia di Sondrio, a Villa di Tirano, il cartello di un pizzaiolo sta facendo discutere: scherzosamente chiede di lasciare i bambini maleducati a casa o di cambiare locale. Prima che si [...]
Croccanti e deliziosi, questi gamberi in pasta kataifi sono facilissimi da preparare ma soprattutto… da gustare! Un finger food di pesce perfetto per un aperitivo o un antipasto sfizioso, [...]
di Gennaro Miele In un vino l’etichetta non è semplicemente un’ immagine ma sintesi del messaggio di un vignaiolo, del suo stile, della sua storia. Ne rappresenta una premessa [...]