Sforno è, per Roma, un posto mitico; al quale ricondurre le origini di una pizza cittadina che fosse diversa dalla storica “soletta” stesa al mattarello. Sede originale delle [...]
La pasta radicchio e speck, è un primo piatto veloce e saporito, la sapidità dello speck ben si sposa con il sapore leggermente amaro del radicchio, per un piatto autunnale ricco di gusto e [...]
Ottobre, dopo ferie e pause varie eccomi nuovamente in pista, più carica che mai, si spera! Oggi voglio proporvi un piatto buonissimo della tradizione siciliana le Busiate con Gamberi e [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto, che questo mese dedica la sua uscita alla frutta e alla verdura di stagione, con tantissime ricette della tradizione [...]
Lavica è come un fiume che ribolle ma scorre tranquillo nel suo percorso. Un ristorante nuovo, a Napoli, al limitare del quartiere residenziale del Vomero che piano piano sta acquisendo una sua [...]
Il risotto alla zucca con salsa di soia, è un primo piatto cremoso, saporito, con la zucca come protagonista e la soia ad accompagnare ed esaltare sapori. Il segreto di di questa ricetta [...]
Tramezzini con crema di tahina, uova e insalata Per me i tramezzini e i sandwich sono degli evergreen, li preparo in tutte le stagioni, seguendo la stagionalità degli ingredienti. Il [...]
Ciao ciao a tavole calde, mense, trattorie, piccole gastronomie che erano dati come investimenti sicuri nei pressi di uffici, università, ospedali, insomma: punti di aggregazione, mangiatoie [...]
Se lo scorso anno vi ho proposto una delle vellutate che amo di più in assoluto e a cui non posso più fare a meno, ovvero la vellutata di zucca e latte di cocco, oggi vi presento la mia [...]
È la prima Giornata internazionale della consapevolezza della perdita e dello spreco alimentare e distogliamo l’attenzioni dagli sfolgoranti piatti di cuochi famosi per dedicarci al [...]
Insalata di farro con cannellini, uva e oliveMi piace inserire frutta nei piatti salati. Alcuni tipi di frutta, poi, li amo più nel salato che nel dolce, è il caso delle fragole e [...]
La stagione in cui impera la zucca è giunta e oggi vi proponiamo un volo di fantasia perché vi sveliamo quali sono le spezie perfette da abbinare alla cucurbitae. Parleremo di spezie nel senso [...]
Sandwich con zucca, radicchio e gorgonzola, golosi, molto golosi Dopo la pioggia e il vento di venerdì, sabato a Milano il cielo era terso e l'aria limpida e cristallina. Una limpidezza tipica [...]
Abbiamo pubblicato qualche tempo fa un libro di cucina che si intitola Sapori della Slovenia, che racconta quelle che per me e per l'editore sono le quaranta più significative ricette di [...]
Il piccolo portone di ingresso di Casa del Nonno 13, a Mercato San Severino, è rosso come il riconoscimento della stella assegnato da molti anni dalla Guida Michelin. Un indirizzo di [...]
Si fa presto a dire tagliatelle ai funghi. Si va al super sotto casa, si prende il primo pacco di tagliatelle all’uovo che ci capita sottomano, magari in offerta tre per due. Poi si prende [...]
Insalata di riso rosso, gamberetti, datterini e rucolaSapete quei piatti nati per caso e non sapete neppure se saranno buoni e nonostante tutto si continuano a preparare?Beh, questo è uno di [...]
I mandilli de saea, o fazzoletti di seta, sono dei ritagli di pasta molto sottile, come le lasagne conditi con il pesto ma senza l'aggiunta della besciamella.E' un termine che difficilmente si [...]
Oggi, dato che è spuntato di nuovo il sole, ho voluto preparare un'insalata di pasta per ricordarmi ancora l'estate ormai alle spalle.Ci sono tantissimi modi per fare una insalata di [...]
Casa Federici è un ristorante che ha aperto in uno storico palazzo settecentesco, in località Piazza di Pandola nel comune di Montoro vicino Avellino. Una scelta pioneristica questa di [...]
La melanzana – a millinciana in dialetto siciliano – fu introdotta in Sicilia dai saraceni con il suo nome originale: badinjian. Una pianta che si acclimatò facilmente e che pian piano [...]
Se è vero che ci sono alcuni piatti che riscaldati sono ancora più buoni, è anche vero che riciclare la pasta avanzata con fantasia non è sempre facile. Ammesso e non concesso che si riesca [...]
Pizza al filetto di pomodori e bocconcini di bufala Novanta giorni, dodici settimane (all'incirca), 3 mesi, una stagione. L'estate. Non sono appassionata di questa stagione, l'amavo molto da [...]
Come si consuma la mostarda di melone e perché è così buona La mostarda di melone è una variante particolare della classica mostarda. La presenza del melone, infatti, da un lato aggiunge un [...]
Eccomi oggi con una ricettina che ci accompagna dolcemente per mano verso la stagione autunnale con i suoi primi freddi: vellutata di patate al latte al profumo di salvia con quenelles di [...]