Quando si parla di specialità simbolo della cucina trentina e altoatesina, non si può fare a meno di citare loro: i canederli. Il nome deriva dal termine tedesco knödel (che [...]
Oggi vi propongo una ricetta facilissima e super veloce da preparare con una piccola magia: spaghetti limone, parmigiano, pepe e prezzemolo. Perché parlo di piccola magia? Perché come si può [...]
Stanno raggiungendo gli scaffali dei supermercati nella (possente) quantità richiesta i pancake Mulino Bianco. Dal 16 febbraio, giorno del lancio per gli snack d’ispirazione americana [...]
Lo chef Alfio Ghezzi per la Pasqua 2021, in attesa della prossima apertura di EALA, crea una ricetta che unisce prodotti del territorio a sapienza creativa di un professionista sempre attento [...]
Il doppio hamburger di manzo è un panino goloso che si può fare con facilità anche a casa, addirittura preparando i buns, che in questo caso sono fatti con lo yogurt, e quindi sono leggeri e [...]
Tagliatelle con salsa di pomodoro e ricotta A Napoli i manfredi con la ricotta, un piatto tipico, da non confondere con gli spaghetti con la ricotta, altro piatto della tradizione, sono [...]
Voiello, lo storico marchio di pasta ha un legame indissolubile con il territorio campano e lo vuole sottolineare dando quest’anno una veste nuova al packaging dei suoi eccellenti [...]
Ieri era una vera giornata primaverile: temperatura piacevole, sole e anche tanto vento. La natura ha iniziato a risvegliarsi, i narcisi sono già fioriti da giorni, i tulipani hanno i boccioli [...]
Un piatto anzi un condimento saporito deciso gustoso per le tagliatelle con prosciutto e limone tipico della mia Romagna triste e solatia e mi vien da fare un pensiero delicato per la scomparsa [...]
Oggi la premessa sarà brevissima. Avevo voglia di pizza alta soffice, di una focaccia in stile genovese per capirsi. Ma all'ultimo ho ceduto a dei pelati buonissimi che volevo finire prima [...]
Pronti a rivoluzionare il mondo (della pasta)? Attraverso un corposo concorso, Barilla sta cercando qualcuno in grado di disegnare nuovi formati di pasta secca. Così la storica Barilla ha [...]
Assodato che qui la lasagna preferita è con il ragù di carne alla bolognese, ogni tanto mi diletto a variare la farcitura.Questa volta è toccato alle verdure, ho usato quello che avevo [...]
Sora Maria & Arcangelo ad Olevano Romano è un must per chiunque voglia conoscere un baluardo dell’enogastronomia locale. Lo chef patron, Giovanni Milana, esprime una cucina saldamente [...]
I cavoletti di Bruxelles (o cavolini di Bruxelles) sono il tipico ortaggio odiato da quasi chiunque nell’epoca infantile, ma che è apprezzato poi tantissimo in età adulta. Piccoli, [...]
Quanti chili di pasta all’anno consumano le famiglie italiane? Nel 2000 erano 42,7, cinque anni dopo meno di 40, nel 2014 meno di 30, solo 24 a fine 2018. La pandemia ha invertito [...]
Genuss in Südtirol Lana, ridente cittadina della provincia di Bolzano, propone per la Pasqua un delizioso menù da provare a casa, con ricette a base di ingredienti naturali, che permettono [...]
La crema di yogurt alla soia con verdure è un antipasto fuori dal coro, velocissimo da realizzare, perfetto per la primavera, ma anche economico e di effetto. Va bene servito in bicchierini [...]
La pizza al pesto e asparagi è una versione gustosa e profumata alla classica pizza margherita da fare in casa, condita con stracchino fresco, pinoli e pomodorini gialli porta un ricco di [...]
ALDI a Pasqua firma la qualità con le sue marche esclusive Gourmet e Monarc, che offrono una selezione stagionale di specialità perfette per festeggiare in grande stile, [...]
Dalle nostre parte c'è un detto che dice "brutto come uno scorfano" in effetti questo pesce è bruttino anche se ha un colore molto brillante.La sua carne è molto saporita e viene usata [...]
La pizza in teglia con burrata e carciofi è una versione della pizza tonda classica cotta nella teglia per aumentare il calore sulla base e sfruttare al massimo le potenzialità del forno di [...]
Enrico Crippa racconta un suo piatto speciale, Ficoide con branzino, un viaggio dai sapori marini, che con la sua gustosa freschezza è un vero anticipo di primavera. “Il mio colore [...]
Si discute da tempo di spaghetti alla bolognese, celeberrimi nel mondo, mentre la città di cui portano il nome si divide tra chi ne contesta l’esistenza e chi invece vorrebbe [...]
Eccomi oggi con una ricetta molto sfiziosa e leggera per recuperare due giorni in cui vi ho proposto dei primi piatti: rapanelli spadellati con yogurt greco al miso. Super leggera, delicata, [...]
Avete dato un’occhiata fuori dalla finestra? Le giornate piano piano si allungano, il cielo è terso e luminoso e i primi uccellini cinguettano, risvegliati dal letargo invernale. Siamo [...]