La raccolta del Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto, in Puglia è iniziata in questi giorni e terminerà tra poche settimane. Alla raccolta seguirà la tradizionale lavorazione per fare la [...]
Questa è la classica insalata di riso che in estate faccio spesso e che trovo molto semplice da preparare.E' molto appetitosa e anche se la dose è abbondante, non si finirebbe mai di [...]
Gli involtini di melanzane alla siciliana, sono un primo piatto corposo che vuole ricordare i sapori di un piatto celebre siciliano, la pasta alla norma, qui le melanzane invece di essere [...]
Le frittatine di patate e speck, sono un antipasto semplice e sfizioso da preparare, perfette sia appena cotte, ancora calde, sia fredde, magari per un aperitivo, queste simpatiche monoporzioni, [...]
ΑΦΡΑΤΑ ΠΙΤΣΑΚΙΑΑυτά τα αφράτα πιτσάκια, είναι και ιδιαίτερα νόστιμα, και φυσικά ... κανείς δεν μπορεί να [...]
Se è vero che la cucina è meticcia di natura, il cous cous è simbolo di questa fusione continua che mette insieme ingredienti e tradizioni, li rende fluidi e li lascia insinuarsi nelle pieghe [...]
Si avvicina il mezzogiorno più temuto dell’anno, il pranzo di Ferragosto: 30 gradi percepiti 38, birra a volontà, la griglia infiammata e l’impavido grigliatore designato che si [...]
Tagliatelle verdi al basilico con burrata, profumate e goloseQuest'estate nella mia cucina il basilico è ancora più presente degli altri anni. Oltre che arricchire sughi, insalate e pizze, [...]
L'ultimo post... non era l'ultimo di agosto. Cambio di programmi e sono ancora qui in città e al lavoro e allora anche Senza Panna mi segue. E siccome cucino e fotografo (e raccolgo i frutti [...]
Non lo dite a me che Catania alla voce gastronomia è soprattutto arancini (maschile, maschile) e cannoli siciliani (ricotta di pecora, sulla scorza e la sua lunghezza possiamo discutere). Ma [...]
Il metodo più rapido per ottenere un olio aromatizzato in pochissimo tempo, l’ho imparato qualche anno fa a un corso da pizzaiola, e siccome può tornarvi utilissimo (ci vogliono 3 o [...]
Estate significa (anche) peperoni. Crudi, arrosto, alla griglia, sulla pizza, non smetteremmo mai di mangiarli. Peccato per quel piccolo problema legato alla digestione, resa difficoltosa dalla [...]
Le cipolle in agrodolce con salsa di soia sono un contorno perfetto da accompagnare a piatti di carne importanti, ma si prestano anche ad essere servite come aperitivo magari su dei crostini di [...]
Giovanni Assante, l’indimenticabile volto della pasta di Gerardo di Nola, lo abbiamo conosciuto tutti come il poeta della pasta. Un magnifico ispiratore di piatti di pasta per tanti, [...]
I peperoni ripieni sono la tipica pietanza che risulta sempre strepitosa e soddisfacente anche quando declinata in milletrecento varianti. In ogni famiglia o focolare si aggiungono ingredienti [...]
I ravioli dolci sardi, anche detti “cruxionis de arrascottu”, profumati da zafferano e scorze d’arancio, fanno spesso parte del menù durante le feste natalizie per il loro sapore [...]
Venticinque pizze etiche, 35 posti a sedere, 2 le sedi del Laboratorio Puglia di Stefano Callegari che ha tagliato il nastro della nuova pizzeria Sforno in Valle D’Itria dopo quella di Noci. [...]
L’insalata di avena è una valida alternativa alle classiche insalate di riso o di pasta tipicamente estive, sfiziosa, veloce e piena di sali e minerali e vitamine per la giusta energia. A [...]
Pizza Hut Taiwan lancia un nuovo gusto di pizza, che farà rizzare i capelli in testa agli Italiani: la pizza al ramen. La nuova creazione nasce da una collaborazione del colosso delle pizze [...]
Un primo molto appetitoso e saporito la pasta veloce al pesto di salsiccia anche bello colorato e ...da rifare!Il pesto a crudo è un modo veloce e gustoso per condire la pasta ed ora che sta [...]
Indossare dei guanti robusti e sciacquare con cura i ricci di mare freschi. Con un taglia ricci di mare aprire la calotta superiore dei ricci ed estrarne le uova dal caratteristico colore [...]
Continua anche oggi la carrellata di ricette estive, facili, veloci e leggere: mozzarella di bufala con pinoli tostati, pachino arrosto, menta e zest di limone. Il tema qui è usare meno [...]
Questa salsa, preparata in precedenza per un altro abbinamento, ha un gusto molto particolare e mi ha convinto che gli ingredienti potevano essere leggermente modificati, sostituendoli con [...]
Le pizzette di melanzane sono la ricetta perfetta per l’estate: facilissime da fare, leggere e buonissime! Una ricetta salva cena velocissima, solo 5 minuti ed entrano in forno, ideali da [...]
Non pensate di cavarvela con libelli da 79 pagine a 5,99 euro: se volete imparare a fare il barbecue (nonché a grigliare, con le dovute differenze tra le cotture) come si deve, i migliori libri [...]