Burrata ripiena di orecchiette? Okay, sedetevi e respirate profondamente. Specie se dopo la pancetta nella carbonara, l’aglio nella amatriciana, il burro nel pesto e la mozzarella nel pandoro [...]
Ingredienti per 2 porzioni: * Ingredienti: 250g di spaghetti di patate dolci 150g di carne di maiale 80g di carote 80g di cipolla 50g di funghi shiitake 80g di spinaci 2 uova *Ingredienti per la [...]
Apriamo ufficialmente questa nuova stagione con una ricettina da leccarsi i baffi: tarte tatin alle cipolle rosse di Tropea con cremoso al formaggio e pancetta affumicata. Facilissima e molto [...]
Se parlando di ricette con grano saraceno avete encefalogramma piatto, don’t panic: non è un alimento così tanto conosciuto e impiegato in cucina… a meno che non siate in [...]
Strada Nova, Venezia, è la lunga arteria che da Piazzale Roma conduce a Rialto. A voler essere precisi il nome dovrebbe essere riferito solo al tratto terminale, quello che si conclude con [...]
Vi proponiamo una ricetta suggerita dalla Bibliotheca Culinaria. Che cosa ci ha incuriosito? Soprattutto l'uso del pane carasau, che in questi mesi estivi abbiamo utilizzato a oltranza. La [...]
Un gusto di mare esaltato dagli ingredienti, tutti molto sapidi e gustosi. Fare attenzione a non aggiungere sale al condimento, ma solo all’acqua di cottura della pasta. Se riuscite a trovare [...]
Pizza con burrata, melanzane e pomodori una delizia della nostra cucinaUn giugno allegro e soleggiato, io, mio marito e altre tre coppie di amici, una casa in Toscana e un mare [...]
L’ insalata di orzo fredda è un primo piatto fresco, leggero e gustoso, da gustare freddo o temperatura ambiente si presta bene ad essere personalizzato con le verdure che più preferite [...]
Oggi vi propongo un secondo di pesce molto particolare e allo stesso tempo facile e sfiziosissimo: burger di rana pescatrice con insalata di mango, lime e basilico fresco. Sembra forse qualcosa [...]
Sono dei fusilli di semola freschi conditi con un sugo fresco di pomodoro San Marzano e con stracciatella di burrata ed olio al basilico. Ingredienti:400 g di fusilli di semola freschi500 g [...]
Era parecchio tempo che non pubblicavo una nuova ricetta di pesto per condire la pasta. Questa volta ho pensato di farne uno con i piselli. Un pesto un po’ particolare che inizialmente [...]
I ravioli al salmone ricotta e finocchi all’arancia sono un primo piatto originale e sfizioso, una valida alternativa ai classici ravioli di carne, di pesce o di verdura. Il profumatissimo [...]
I waffle alla frutta e miele sono il dolce tipico della colazione, cialde croccanti da condire con miele caldo e frutta, come in questo caso o con cioccolato fuso e frutta secca, si preparano in [...]
Un giro tra le pasticcerie veneziane, anche a chi di dolci interessa poco quando arriva in laguna e preferisce puntare su altro, non può non tradursi ben presto in una domanda: come mai [...]
Nella diatriba penne lisce – penne rigate che ha acceso il web durante il lockdown, io parteggio per la pasta liscia. Le penne, in verità, non sono il mio formato preferito. Ma negli [...]
I ravioli alle pere e formaggio sono un primo piatto dal sapore delicato e molto interessante, un mix classico e ben collaudato, quello delle pere ed il formaggio, un ripieno morbido, racchiuso [...]
Pepe In Grani, pizzeria-tempio di Franco Pepe, è secondo il titolare del bed and breakfast che mi accoglie a Caiazzo la ragione per cui il 95% dei visitatori raggiunge questo paesino a [...]
Ci sono ingredienti da usare in piccole, piccolissime dosi. Nel mondo della mixology, uno dei più celebri è l’Angostura, irrinunciabile in tantissimi cocktail, a partire da classici come Old [...]
Vorrei averlo inventato io questo dialogo per parlarvi dei ristoranti di mare e non dove ho trovato i miei piatti indimenticabili dell’estate. Invece, semplicemente, lo trascrivo. Esterno [...]
Insalata di fichi, rucola e pecorino stagionato, con pesto di rucola Come avevo già anticipato, lo scorso sabato ho preparato diversi piatti con i fichi.Mi piacciono moltissimo e preferisco, [...]
La insalata di patate e avocado alla messicana è una preparazione tipica della cucina del Mexico, fresca e veloce, per un contorno diverso dalla classica insalata. Patate lesse insaporite [...]
Le giornate si accorciano, l’aria diventa un po’ più fresca, iniziano le prime piogge: e noi, agli esordi dell’autunno, si torna a mangiare le pere. Il che è piuttosto [...]
La vellutata di finocchi è un primo piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per una cena leggera o presentata in comode monoporzioni per un antipasto saporito ma leggero. Una ricetta [...]
La bella notizia è che dieta e pizza possono convivere nella stessa frase. Ma siccome gli errori sono all’ordine del giorno, al momento di rimettersi in forma è meglio non credere alle [...]