In un’anonima locanda nel centro di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
In un’anonima locanda nel comune di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
Virgilio Pronzati Cinque menù degustazione con castagne, vino Bardolino e formaggio Monte Veronese Dal 12 ottobre al 12 novembre 2017 a San Zeno di Montagna Da giovedì 12 [...]
Il Sol Levante è il paese vincitore della nuova edizione dell’ambito Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo Sherbeth “Procopio de’ Coltelli”. Un ex aequo giapponese che porta [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
Grazie allo studio del concept e alla passione per la cucina tradizionale nasce Lalimentari, un locale unico nel suo genere che integra alla perfezione elementi di interior design con archi, [...]
Grande soddisfazione per la Tordera che si aggiudica ben tre premi in occasione di WineHunter Award 2017, la guida istituita dal Merano WineFestival, che ha lʼobiettivo di valorizzare le [...]
Un viaggio nella Repubblica Ceca è davvero spumeggiante, per assaporare in uno o più boccali tutta l’anima di un Paese dove la birra scorre da sempre a fiumi. E che ha regalato al mondo la [...]
Ersa FVG protagonista alla Barcolana 2017 con uno stand di quasi 200mq. Barcolana Chef e show cooking. Vini, birre, prodotti tipici in una carrellata di degustazioni. Ai fornelli anche gli [...]
Da giovedì 5 ottobre 2017 Eataly Trieste festeggia la Barcolana con tanti eventi, serate a tema, incontri con i produttori e piatti speciali. Punto d'incontro tra mare, tradizioni e patrimonio [...]
Borghi in festa pieni di gusto: prosegue #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata, che per un’intera stagione porta alla scoperta di paesi ancora [...]
Il panino in tutte le sue forme. Dal 14 al 16 ottobre Milano Golosa ospita PaniniAmo la nuova area con laboratori lezioni e in assaggio per i visitatori i panini delle migliori paninoteche [...]
Una rete di 1500 produttori, chef e appassionati riuniti dalla Chiocciola nella cittadina toscana dal 13 al 16 ottobre Un lungo week end all’insegna del piacere enogastronomico e [...]
Da qualche anno a questa parte il mondo della pizza sta attraversando un periodo di grande evoluzione: impasti, farciture, abbinamenti e lievitazioni, un fermento che ben presto ha oltrepassato [...]
Wine Tasting Experience® – nel programma ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dìAlba i migliori esperti del territorio raccontano i grandi vini delle Langhe [...]
Vi fu un tempo remoto in cui non esisteva la critica enologica. Un tempo abbastanza lungo, se si tiene in debito conto il ritrovamento di una coppa, in quell’ottavo millennio prima di [...]
Terre di vite torna al castello di Levizzano Rangone (Modena) il 14 e 15 ottobre 2017. Circa ottanta i produttori presenti. Dal Friuli VG partecipano Antico Broilo, La Ganga, Luca Fedele, [...]
La nuova veste dell’ex Ninfea che oggi ha un’impostazione del tutto di tendenza, un locale quasi h.24 dove e’ possibile passare il tempo, dal brunch a tarda notte con un bar [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Se abbandoni l’Autostrada del Sole a Fabro non potrai sottrarti all’impressione che il navi ti strapazzi un po’, e ti porti un po’ in giro per le terre. Stradette [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini, anzi diciamo dei vini mostruosi e inavvicinabili. Lo riportiamo sulla terra così ci divertiamo tutti a [...]
Dal 5 all'8 ottobre Rauscedo torna alle Radici del Vino: in una grande festa di celebrazione del suo prodotto più noto al mondo, le barbatelle. Ma c'è qualcosa in più che gli appassionati e [...]
di Marina Betto In occasione del ventennale della nascita di A Sirio l’azienda vitivinicola Sangervasio ha fatto degustare 10 annate di questo vino selezionate tra le più meritevoli. [...]
Mariella Belloni Dal 7 ottobre al 26 novembre 2017 tornano le degustazioni guidate della Strada del Barolo durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba La Wine Tasting [...]
Esistono numerose ricette con cipolle di Giarratana. Quella da noi suggerita prevede che le cipolle di Giarratana vengano gratinate al forno. La preparazione delle Cipolle di Giarratana [...]