Estate vuol dire anche aperitivi. Le giornate sono più lunghe, si ha più voglia di fare tutto e di stare in compagnia.Io sono ancora in attesa di trovare la mia casa ideale con un bel terrazzo [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Giancarlo Morelli ha trasferito il suo ristorante Pomiroeu in Costa Smeralda al Phi Beach. E ha previsto un menu da spiaggia Beach time. Tra le proposte di piatti di questa estate 2014 [...]
Quando arriva l’estate si ha voglia di piatti unici e freschi. Un’insalata di mare è l’ideale, ma senza stare troppo davanti ai fornelli. Un piatto unico che potete preparare in anticipo [...]
Spesso compro riviste di cucina che restano poi per mesi magari anche anni ordinatamente impilate nella libreria o nel portariviste. Poi un giorno mossa dalla voglia di sperimentare decido di [...]
Questo filetto di maiale arrotolato nel lardo è un’idea semplice e veloce per cucinare il filetto di maiale… il filetto di maiale (che è una carne magra) viene tagliato a [...]
Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha [...]
Mercoledì sono arrivata in ufficio e mentre attraversavo il cortile sono iniziate le prime gocce.I miei colleghi del magazzino, vedendomi senza ombrello, mi hanno fatto subito entrare dove di [...]
E’ una delle mie insalate preferite, un po’ elaborata per chi ha poco tempo perché ci sono da preparare crostini, pollo e salsa ma è sicuramente un’ottima idea se si hanno in [...]
Siamo nel 1990.David pensa che la vita forse è tutta in una tazza da caffè. Certo , lunga come lungo è il caffè lì, negli Stati Uniti. Come lunghe sono le giornate a [...]
Lo spunto per la panatura mediterranea l’ho preso dalla rivista di Alice cucina di maggio, nella rubrica Vista mare di Gianluca Nosari e del figlio Cristiano. La panatura era per i [...]
Quante volte ci è capitato di dover preparare degli stuzzichini per un aperitivo all’ ultimo momento. Non è mai bello ripiegare sulle solite cose pronte e tanto meno sulle solite [...]
INGREDIENTI:20 fette di pane raffermo,200 gr di pomodori pelati,2 mozzarelle,qualche acciuga sott'olio,qualche foglia di basilico,1 spicchio d'aglio,origano secco,olio extravergine di [...]
Continuiamo con i piatti senza cottura, freschi e perfetti per questo caldo afoso e anche per la prova costume...ovviamente a tutto gusto! Oggi vi propongo un'idea veloce ma sofisticata, un [...]
Involtini di spatola con gamberi Oggi fa veramente caldo e a dire il vero non vedo l’ora di finire le mie cose, per scendere a mare, nella speranza di trovare almeno lì, un pò di [...]
La storia siamo noi, siamo noi queste onde nel mare. Un modo diverso di gustare il pesce, in questo caso il salmone. Sono molto buoni, soffici e gustosi. Fish Burger di salmone con salsina [...]
Ingredienti: per 4 persone 80 g di filetto di salmone fresco 250 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 1 porro (solo il bianco) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti Cottura 25 minutiFrequentare corsi di cucina, partecipare ad eventi e show cooking, lavorare (quando possibile) in cucine di [...]
Veuve Clicquot Cave Privée è la risposta alla serie Dom Pérignon Oenothèque. La maison dell’etichetta arancione immette in commercio vari millesimi di questa cuvée prestigiosa dopo [...]
Un risotto, ingrediente per nulla campano, illuminato dalla colatura di alici e condito con briciole di pane, burro e alici di Cetara, in fondo un lievissimo profumo di timo e limone. Il [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Il Monferrato entra ufficialmente a far parte del Patrimonio dell'Unesco proprio in questi giorni, assieme a Langhe e Roero.Qualcuno di voi si ricorderà del mio video di presentazione per [...]
P: Negli anni Sessanta, a cavallo tra la Lombardia e il Piemonte, all’interno del Parco del Ticino (il primo Parco creato in Italia nel 1974), la famiglia Mandelli, origine trentina, [...]
,La Gennaro propone il PiadaMundial e noi corriamo, del resto a me che il calcio lo detesto tollero, serviva una scusa per trovarlo finalmente divertente. Quindi io arrivo, come mio solito agli [...]
Eccomi qui …Questa volta torno sulle pagine del mio blog con una scusa più che plausibile per giustificare la mia continua assenza!La tengo tra le mani questa scusa e mi sento contenta [...]