Non solo i qvevri georgiani, anche all’Isola d’Elba venivano usati i dolia defossa ovvero grandi vasi interrati che contenevano ciascuno più di mille litri di vino. Li hanno scoperti Franco [...]
Nel cuore della Piana del Sele – una delle aree a maggiore vocazione agricola della Campania – un gruppo di aziende locali ha lanciato un progetto speciale: “Sapore Maggiore” è [...]
Le spezie, la mia passione! Quando vedo le bancarelle nei mercatini alimentari non posso fare a meno di fermarmi ed acquistare le spezie più disparate, non vi dico a Borought market a [...]
Ritorniamo alla grande sulle ricette facili e veloci da preparare in 10 minuti. Abbiamo già trattato una volta le scaloppine, ma di tacchino, ed infatti troverete in fondo alle ricette un link [...]
#miscelazioneincucina. Joe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot - Miscelazione in cucina di Mola di Bari ci propone un drink (con alcuni ingredienti tipici del [...]
Le zuppe invernali sono dei veri e propri comfort food ideali portare in tavola durante le stagione più fredda. Infatti grazie ai loro profumi, e con i sapori deliziosi dei tanti [...]
Come ogni anno, il 14 novembre si festeggia la Giornata Mondiale del Diabete per aumentare la consapevolezza di cosa significa convivere con questa malattia. Proprio per l’occasione [...]
Oggi si festeggia Diwali, una delle festività più importanti della cultura indiana. La “festa delle luci” simboleggia la vittoria del bene sul male e durante questa ricorrenza è [...]
Spesso utilizzate per esplorare nuovi sapori in cucina, le spezie e le erbe aromatiche sono molto utili anche per mantenersi in salute senza rinunciare al gusto, soprattutto nella stagione [...]
Eccoci al sabato con l’idea dolce per la colazione della domenica: crumble al cacao e castagne con pere al profumo di limone. Mi sono ispirata al mood di un vero e proprio brunch della [...]
Eccomi con la proposta salata e facile per il fine settimana: tarte tatin di finocchi e parmigiano con miele allo zafferano. Che lo zafferano si sposasse molto bene con i finocchi lo abbiamo [...]
Vi proponiamo le migliori ricette con il radicchio per piatti vegetariani autunnali dal gusto inconfondibile. Infatti il radicchio è noto per il suo sapore amarognolo ed è [...]
Questa ricetta delle Carote sottaceto veloci è liberamente tratta dal libro di Nigella Lawson, Simply Nigella. Il piacere del cibo. L’autrice sostiene di non preparare grandi quantità di [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della regione propone [...]
Il trebbiano adesso è di moda tra i produttori e gli appassionati, ma non lo era affatto nel 2000, quando inizia la storia del Trebbiano di Capezzana. Allora l’attenzione generale era rivolta [...]
Insalata di gamberi rossi con mango, bottarga, sedano e caciotta pecorina Ingredienti per 4 persone - 32 gamberi rossi- un mango maturo fresco- un finocchio fresco- 10 g di bottarga di muggine [...]
Ecco un nuovo risultato di pane senza impasto con farina di grano saraceno. Le vacanze estive in Valtellina hanno lasciato in me la voglia di usare tanto la farina di grano saraceno. Per rendere [...]
Ho preparato la prima zuppa di stagione e stavo cercando online qualche topping sfizioso diverso dal solito (non voglio certo far restar male i crostini, che adoro, ma così… per cambiare [...]
Andiamo a Roma perché qui due minimarket sono stati chiusi e sanzionati: durante dei controlli è stato ritrovato del cibo in pessime condizioni igieniche. Il Questore Della Cioppa aveva [...]
Andiamo a vedere la frutta e le verdure di settembre che possiamo comprare perché di stagione. L’estate si sta allontanando ma ci lascia ancora tanta frutta e tante verdure da [...]
Estratti Insal’Arte OrtoRomi, per fare il pieno di frutta e verdura! Perfetti per il ritorno a scuola, grazie al loro contenuto di frutta e verdura regalano tanto gusto, permettendo di [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Che ci sia chi non è d’accordo con vaccini, Green Pass e perfino con l’obbligo di indossare le mascherine al chiuso, è un fatto di cui ormai siamo consapevoli. Ma che la richiesta di [...]
Rotolando verso sud prima o poi si deve passare in Basilicata e magari fermarsi un po’ per assaggiare un pezzo di cucina lucana, onesta e genuina proprio come lei. Una terra aspra e [...]
Queste crocchette di miglio si ispirano alle Pakora indiane, frittelle impastellate nella farina di ceci e profumate di spezie. Oltre ad essere vegetariane, le mie crocchette di miglio sono [...]