Buongiorno e buon inizio settimana! Anche Giugno è arrivato.. speriamo sia un mese positivo!Oggi vi propongo una rivisitazione della nostra cacio e pepe.. dove il Pecorino Romano è sostituito [...]
In tanti in Campaniasi litigano l'origine di questo piattoSpaghetti con zucchine alla Neranodivenuto ormai famoso in tutto il mondo.Le ricette sono molte ed anche diverse,quella originale [...]
Lo chef stellato Francesco Franzese riparte dopo il lockdown con una nuova avventura, al Ro World di Nola. Lo chef Franzese, amante della cultura e della cucina giapponese, aveva ultimamente [...]
Sono andato al Moma. Non quello di New York, ma la “pizzeria romana” del quartiere Tuscolano di Roma e questa recensione è un’incombenza, una responsabilità. Perché sarà la prima [...]
Le bombe di patate sono la versione salata dei celebri krapfen dolci, farciti con crema, cioccolato o marmellata, in quest caso la farcia sarà ovviamente diversa, a base di prosciutto e [...]
Il 2 giugno riapre il ristorante di Angelo Sabatelli. Lisa Foletti ci è andata poco prima del lockdown e questa è la sua recensione. “Le hai mangiate le orecchiette?” “E i [...]
di Dora Sorrentino La storia dell’Antica Friggitoria La Masardona è una di quelle che raccontano non solo il percorso di una delle dinastie di pizzaioli più famose a livello internazionale, [...]
Sake Junmai: ingredienti – acqua, riso e koji. Sake Honjozo: ingredienti – acqua, riso, koji ed alcol etilico. Io sono Margherita, Titta per tutti. Bevo sake, mangio cavallette e il [...]
di Luciano Pignataro Blend ad armi pari di biancolella e forastera, le due grandi uve dell’Isola Verde. Magnum indimenticabile bevuta su una enorme quantità di pesce e pescetti fritti [...]
Avete presente voi ragazze quegli adolescenti un po’ grassottelli e teneri, magari anche simpatici, con cui passi volentieri qualche minuto nel corridoio del liceo ma non ci usciresti mai [...]
Le zucchine sabbiose in padella sono un contorno semplice e goloso da preparare senza accendere il forno, come le patate sabbiose, le zucchine vengono passate prima nel pane e nel parmigiano e [...]
Indice Arriva dall’altra parte dell’oceano, ma ha trovato qui in Italia, e in particolare nell’area definita come Alto Sinni, le condizioni ideali per diventare una specialità simbolo [...]
Oggi spero di stupirvi con effetti speciali, in reatà di quelli semplicissimi che dimostrano come un pizzico di creatività in cucina possa davvero fare la differenza: pasta con crema tahina [...]
La natura chiama, e la cucina risponde: è tempo di capire come pulire i fiori di zucca, cioè di zucchina, questi buonissimi e stagionali petali gialli che hanno un sapore unico e si prestano a [...]
di Antonella Amodio Radici cilentane, scuola napoletana e lavoro in giro per il mondo. Questo blend di esperienze e vissuto personale è la storia di successo e sacrificio di Angelo Mondello, [...]
Per un aperitivo di festa o come antipasto per un pranzo a base di pesce questi spiedini di gamberi al sesamo , completamente privi di glutine , serviti con del pesto di melanzane portano [...]
I friggitelli ripieni sono un secondo piatto semplice e veloce, la dolcezza dei peperoni friggitelli ben si sposa al ripieno deciso di ricotta e acciughe e la nota croccante della gratinatura e [...]
I calamari ripieni al forno sono un ottimo secondo piatto di pesce della cucina italiana, un ripieno che potete variare e aromatizzare a seconda dei vostri gusti, in questo caso abbiamo usato [...]
È tra le ultime frontiere della pasticceria, vuoi per il fascino che la cultura giapponese esercita su di noi, vuoi perché particolarmente allettante nell’alimentazione vegana e senza [...]
Se c’è poco in frigo e poco tempo per cucinare, una frittata risolve sempre la questione! Ingredienti per 4 persone: – 6 uova – 3 cipollotti con buona parte del gambo – [...]
Lo sformato di melanzane e salsiccia al forno è un secondo piatto saporito, sostanzioso e completo. Anche se non si tratta di una lasagna con le melanzane e o di una parmigiana (che può [...]
A’ pizz è scarol o pizza di scarole è un piatto tipico campano , si usa farlo soprattutto nel periodo di Carnevale. Naturalmente questa non è la ricetta originale è la versione [...]
Le crocchette di patate sono un contorno delizioso, piacciono a grandi e piccini, con i dovuti accorgimenti sono anche semplici da preparare, insomma rappresentano il piatto ideale per preparare [...]
Uno dei piatti tipici della mia amata Campania è la pasta alla Nerano , un piatto semplice ma ricco di gusto. Una ricetta con origini umili ma arricchito da un eccellente ingrediente , il [...]