Indice Bastoncini per la pulizia delle orecchie, posate, piatti, cannucce, palettine per bevande e aste per palloncini: sono questi alcuni dei prodotti monouso in plastica nel [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
Tutti aspettano l’estate, e fin qui ci siamo. I motivi sono diversi: dalla vacanza sulle spiagge dorate a quella in alta quota, con rinfrescanti pic-nic annessi. Ma per pochi eletti [...]
Anche se fa caldo, l'estate non mi fa passare la fame né annulla la voglia di restare il forma. Le lenticchie sono uno dei miei alimenti preferiti tra i legumi, che, se ricordate bene, fanno [...]
Se avete bisogno di una ricettina facile e veloce, perfetta quando avete poco tempo, siete nel posto giusto. Mi piace molto cucinare, ma so anche che molte volte il tempo a disposizione non è [...]
Indice Durante una cena autunnale di qualche anno fa tra amici emiliani e pugliesi , nel contesto di una casa sulle colline modenesi, si discuteva di cibo – e di cosa, [...]
Ditemelo subito se avete alternative, e nel caso, vi prego di argomentarle. Perché secondo me non esistono altre città italiane dove le colazioni sono altrettanto varie, ricche, smodate, [...]
Aria di novità all’Armani/Ristorante di Milano: da qualche mese, infatti, a Filippo Gozzoli è subentrato il trentenne varesotto Francesco Mascheroni. Già da tempo attivo presso le cucine [...]
Alimento base della nostra alimentazione, il pane non manca mai in tavola: ecco 10 tra i pani italiani più conosciuti. I tipi di pane esistenti in Italia sono tantissimi, si stima più di [...]
Così callosi e consistenti, gli scialatielli, tipici della costiera amalfitana, sono un formato di pasta simile alle linguine ma più largo e spesso, veramente molto buono, e tutto sommato [...]
Il brand Store di NEFF a Milano, grazie alla collaborazione con il Cucchiaio d’Argento, diventa sempre di più un contenitore di cose belle: a volte bellissime. È il caso della storica [...]
Indice Che in Sicilia si mangi bene è cosa nota. Si spazia dal salato al dolce e non se ne ha mai abbastanza di quei sapori intensi e ricchi. Di quei profumi che invadono le vie [...]
Mi piace sperimentare novità. Che poi sono novità per me perché il più delle volte sono spesso riscoperte di ricette sempre esistite e forse solo un po' perse.E' il caso dell'utilizzo di [...]
Indice Preparare piatti sani, prelibati e gustosi per i nostri piccini non è qualcosa di complicato: dimentichiamo ricette elaborate da nouvelle cousine e abbandoniamoci invece agli ingredienti [...]
… a volte ritornano e anche il Rosolio torna di moda, grazie a Giuseppe Gallo, personaggio di spicco della bar industry italiana nel Regno Unito, ideatore e fondatore di ITALICUS®, il [...]
Croccante, scrocchiarella e molto facile a sbriciolarsi. Non per nulla si chiama “sbrisolona”. La torta sbrisolona, o sbrisolina, o sbrisulada, è un dolce antico, rustico, tipico della [...]
l'Insalata di grano e quinoa con verdure estive è un primo piatto freddo con zucchine, peperoni e pomodori, fresco e leggero perfetto da preparare in anticipo! Le insalate estive sono tra i [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
Indice Vi abbiamo già parlato di quanto spesso nei ristoranti definiti “etnici” le cucine vengano mediate e riadattate ai nostri gusti, come nel caso di quella cinese; oggi è [...]
C’è una regione che sta lavorando sodo per cambiare la percezione del pubblico riguardo al suo tipo di accoglienza: la Puglia. Da meta low cost con mare bellissimo e cucina di [...]
Sa Coccoi Prena sono dei pani ripieni di patate, cipolle, formaggio e menta, tipiche della tradizione contadina della Sardegna, in particolare della zona della Ogliastra. Il formaggio del [...]
Indice Tra diete miracolose e cibi capaci di risolvere qualsiasi problema, sono sempre di più le bufale alimentari e, purtroppo, non parliamo del tipico prodotto caseario campano, [...]
Oggi vi lascio una ricetta siciliana davvero particolare: lo sfincione bianco di Bagheria. Probabilmente molti di voi già conoscete lo sfincione palermitano , uno dei caratteristici esempi di [...]
“A’ Purtecella Restaurant & Wine”: stile greco, cucina partenopea Attraverso la Purtecella (la piccola porta) del ristorante di Corso Umberto a Torre Annunziata, sotto il Vesuvio, si [...]
Un corso di pasta fresca può significare tante opzioni, differenti preparazioni e ingredienti, ma come sapete, il pesce, di qualsiasi tipo, è il mio ingrediente preferito e questa volta ho [...]