L'Esposizione Internazionale Open 14 a Venezia svela al pubblico un'interessante interpretazione di vino & arte: tra le novità più originali di quest'anno un'opera dell'artista cinese He Gong, [...]
Tre italiani su quattro (73 per cento) sono preoccupati dall'applicazione di nuove tecnologie ai prodotti alimentari che hanno portato per ultimo alla produzione di carne artificiale in [...]
Vini Santa Margherita, e Loison Pasticceri hanno lanciato un contest per creare un piccolo libro di ricette che abbiano come protagonista il panettone e siano abbinabili al Pinot Grigio [...]
Senza panna anche stavolta!Ormai la sto eliminando tutte le volte che posso e ho notato con piacere che il sapore non ne risente, anzi!Stavolta ho fatto un tortino di pasta brisèe con i porri, [...]
Su segnalazione di Franco Ziliani traduciamo e molto volentieri pubblichiamo dedicandolo a chi vuole introdurre vitigni internazionali nei disciplinari tradizionali di Nicole Whittington Per [...]
È un vino, molto presente in tutta Italia, nasce al nord e la sua diffusione è di livello mondiale. Ha le bollicine ed è bianco. Di cosa si tratta? Di prosecco naturalmente. Il [...]
Buon lunedì! Passato bene il weekend? Io ho approfittato della bellissima giornata di ieri per farmi un bel giretto proprio sotto i miei monti, questa volta è toccato alle bellissime [...]
Come ebbe a motteggiare ere fa un mistificatore di talento: “il lardo di Colonnata o lo trovi a Colonnata o su…”[inserire url a scelta]. Non è così per tutta una fronda di [...]
Sono andato a dare un’occhiata a Tallinn, capitale della Repubblica estone, per vedere l’effetto che fa. Ma soprattutto, per vedere che sse magna e sse beve. Dopo qualche chiosco di [...]
I due vitigni più diffusi dell’isola di Santorini, entrambi a bacca bianca e buccia spessa, croccante. Vigne vecchie di 40, 50 anni, che producono appena 18/30 quintali d’uva per [...]
Un'altra pasta fredda, ideale per il solito pic nic in ufficio.Avendo usato un formato di pasta verde, che però dalle foto sembra più sul grigio :( , l'insieme assume una colorazione [...]
Per colpa delle ultime notizie la decima Prova d’assaggio, confronto settimanale tra prodotti della stessa categoria, ha un che di surreale. Se nel 2010 il colore di moda era il blu [...]
'La vendemmia anticipata di quest'anno, che si annuncia di buona e ottima qualità, è la premessa per arrivare un paio di settimana prima del consueto sui mercati di tutto il mondo con i nostri [...]
Uve per vini più richiesti dal mercato. È uno dei riscontri dell’analisi pre-vendemmiale dei Colli Orientali del Friuli-Ramandolo.Sostanzialmente, l'annata vitivinicola 2011 [...]
È agosto e come già gli anni passati (qui, qui, qui e qui) è arrivato il momento del post “vacanziero”. Questa volta niente gita agli alpeggi ma una passeggiata nel bosco, in cerca di [...]
Mariagrazia non voleva nemmeno festeggiare i suoi 29 anni... poi è passata da me e tra un cupcakes "red velvet" con cheesecream buttercream... e qualche altro assaggino qua e la... ha voluto [...]
Vendemmia anticipata fra i vitigni della Lombardia. Nel Bresciano e nel Pavese qualcuno ha già iniziato da un paio di giorni, mentre dopo Ferragosto per le prime uve mature la raccolta [...]
CARCIOFO VIOLETTO DI PERINALDO - immagine dal webDa oggi si apre su Food 4 Thought una nuova rubrica: 'dal Terroir', dedicata appunto a quei prodotti del territorio che rappresentano [...]
Si è svolto oggi a San Michele all'Adige il consueto punto sulla vendemmia. Il freddo delle ultime settimane ha prolungato i tempi di maturazione dell'uva e l'inizio della raccolta si sta [...]
Per una che riesce a commuoversi anche durante la premiazione della squadra di calcio dove milita il proprio figlio credo che la parola sensibile sia alquanto riduttiva.Sono ipersensibile quando [...]
Avevo già avuto un bell’assaggio delle potenzialità dei germogli crescioni e piantine varie proposte da Koppert Cress al Borgo San Jacopo una decina di giorni fa ma l’esperimento [...]
Oggi grande attenzione è rivolta all’alimentazione naturale, della quale sono parte integrante le modalità di cottura e gli strumenti adatti a un’adeguata preparazione degli alimenti. [...]
come promesso ecco la seconda ed ultima parte del resoconto della divertente biciclettata che abbiamo fatto io e la mia famiglia tra gli splendidi scenari della val pusteria. è il secondo [...]
Il Pinot Grigio come vino bianco può vantare un genitore importante, è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Le sue origini si possono ricondurre in Germania ed in [...]
Tra i tanti piatti della cucina napoletana questo è uno dei più conosciuti al mondo. In qualunque parte del mondo troverete un ristorante che vi presenta questo squisito primo piatto. Arthur [...]