C’è chi le odia e c’è chi le ama: io faccio decisamente parte di chi le cipolle, crude o cotte che siano, le ama.Le cipolle al forno, gratinate con una panatura profumata e croccante, sono [...]
Come fare i cannolicchi o cannelli gratinati Come fare i cannolicchi o cannelli gratinati? Ecco la ricetta completa per preparare questo mollusco. I cannolicchi o cannelli, detto alla [...]
Sono finite le feste e bisogna rimettersi in riga, o meglio a dieta perché magari abbiamo messo su qualche chilo di troppo. Come fare senza rinunciare al gusto? Due modi o una settimana di puro [...]
E pensare che fino a pochi anni fa non li avevo mai assaggiati e poi, appena l'ho fatto, è stato amore. In occasione di una sfida MTChallenge avevo preparato questi canederli alle cozze, [...]
Anche in lombardia arrivano gli hamburger migliori di sempre, selezionati da Joe Bastianich Prodotti DOP e IGP rigorosamente Made in Italy e un gusto che lega assieme l’Italia e gli Stati [...]
...Posso dire una cosa? Sono distrutta. Questo è il prezzo di iniziare la palestra, o, meglio, il pilates, dopo 3 anni di mancato allenamento. Come se non bastasse, mercoledì è il giorno in [...]
POLLO RIPIENO ALL’ARANCIA FraGolosi. Il pollo ripieno all’arancia è una pietanza adatta alle occasioni di festa, quando parenti ed amici si riuniscono attorno al desco. Il pollo, [...]
Costa caro il Bettelmatt, per i formaggi una specie di “coin perdu” (il misterioso vino rosso della leggenda provenzale), specialità della Val d’Ossola che solo pochi fortunati [...]
L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si [...]
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona” L’innamorato ruba, non si périta di appropriarsi di ciò che non è suo: prende ciò che gli si dà. Non si cura di ciò che [...]
Kowalski, Lunedì 28 Dicembre 2015. Ore 21.00 Circa. Interno Notte. Il locale, come fortunatamente accade sotto le feste comandate, era gonfio di gente. Tutti i tavoli risultavano occupati e si [...]
Fino a poco fa, Rossa di sera era solo un blog di cucina con tante ricette (anche se ultimamente sono state poche) e con qualche riferimento ai viaggi (passati). Anche se negli ultimi anni la [...]
Scroll down for English versionNon vorrei mettere fretta ma avete già pensato ai regali homemade da fare per il prossimo Natale? Ahahaa, scherzo! Immagino sarete stati molto impegnati ai [...]
Ricercatissimo fin dall’antichità per la squisitezza delle sue carni El sfoio- in italiano la sogliola, il più famoso fra i pesci piatti, era chiamato dai Romani, anche per le sue [...]
Della serie: cosa non farei per Dissapore? Intendiamoci, qualcuno doveva sacrificarsi. Il Canettone, panettone “fatto a mano” da Doggye Bag di Brescia, la prima “pasticceria [...]
PATATE SABBIOSE FraGolosi. Le patate sabbiose sono un gustosissimo contorno, alternativo alle classiche patate al forno. Si tratta di patate tagliate a tocchetti, che, dopo essere state unte [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una tra le squisitezze sarde più note, profumati e delicati, non esiste pranzo di festa in Sardegna che non si chiuda con questi dolci. La preparazione [...]
Perché proporre gli gnocchi sempre con gli stessi condimenti? Certo il pesto, noci e gorgonzola, il ragù o una semplice salsa di pomodoro sono ottimi con gli gnocchi, ma anche i frutti di mare [...]
Ingredienti :1 kg farina* ( divisa in 100 gr per il lievitino più 900 gr )8 tuorli600 ml latte( 200 ml per il lievitino e altri 400 ml )50 ml olio ( di semi di girasole)60 gr lievito di [...]
Sono riconoscente all’amica Laura Ghezzi, del blog Cucinare per Passione perché generosamente ha condiviso con me la sua ricetta di famiglia per preparare i passatelli asciutti: avevo già [...]
La lasagna scomposta con cavolo bianco e scamorza affumicata è un’idea semplice e sfiziosa per preparare un primo speciale ma non troppo calorico che può essere utile per depurarsi un [...]
Natale senza la zuppa di cozze o “Impepata” a napoli non è tale se manca. Davvero saporita e piccantina è una zuppa di molluschi che, se accompagnata da de buon pane casereccio [...]
Natale significa tradizione, le tavole di tutt’Italia portano a festa i grandi piatti regionali. A volte però ci dimentichiamo delle ricette più antiche, dai sapori un po’ lontani [...]
Tra i tutti frutti di mare le ostriche sono indubbiamente quelle più eleganti da poter portare a tavola. oggi ve le proponiamo marinate, quindi preparabili in anticipo, e condite ulteriormente [...]
Come augurarvi Buone Feste se non con un bon bon dolce e goloso? Arrivo in casa vostra con un piatto ricolmo di tartufi di pandoro e mascarpone, un dessert cge conquista sempre tutti, [...]