Ci sono materie che affascinano più di altre ed è inutile anche solo ridirlo, il caffè è uno di quei materiali che fanno parte della nostra tradizione e cultura da sempre, sul caffè si è [...]
Chi segue assiduamente Masterchef avrà sicuramente notato la puntata, andata in onda lo scorso gennaio, ambientata in Norvegia, il cui protagonista assoluto è stato lo stoccafisso. Infatti i [...]
Il tempo delle zucche sta volgendo al termine, almeno per me che seguo la stagionalità dei prodotti orticoli. Questo inverno mi sono preparata spesso creme a base di zucca, variando ogni volta [...]
Ieri, 16 febbraio, è iniziato il nuovo anno cinese, l’anno del Cane. In Italia i festeggiamenti della comunità cinese dureranno fino al 2 marzo culminando nel noto festival delle lanterne. [...]
Confettura di radicchio rosso tardivo di Treviso Igp e arance rosse. Avevate mai pensato che si potesse fare una confettura con il radicchio? Ebbene, si può. Ora, ovviamente non sono [...]
La remise en forme va avanti, ed io continuo a perdere il peso. Sono arrivata a 62 kg senza nemmeno pensarci. Il mio segreto? Continuo a mangiare 40 g (da secchi) di legumi a pranzo, con [...]
Se vi è capitato di fare qualche gita fuori porta con pranzo in un agriturismo, sicuramente vi avranno offerto, appena seduti a tavola, della selvaggina. Cinghiale al forno, pappardelle al sugo [...]
Focaccia messinese. E che avrà mai di diverso questa focaccia dalle altre, vi starete chiedendo? Intanto, insieme ai pitoni, è uno dei simboli della mia città. In secondo luogo, ha una [...]
NIDI DI PATATE CON COTECHINO E LENTICCHIE FraGolosi. I nidi di patate con cotechino e lenticchie sono un antipasto raffinato ed elegante, adatto alle occasioni conviviali , da presentare nel [...]
di Enrico Malgi Ettari vitati: 4 di proprietà, più 1 in affitto Enologo: Vincenzo Mercurio Agronomi: Vincenzo Mercurio e Antonio Di Pietro Allevamento e densità di impianto: cordone speronato [...]
Devo ringraziare due mie entusiaste allieve che mi hanno convinto a cucinare insieme un paio di ricette indiane: qui spieghiamo come preparare il pollo tandoori, un piatto della cucina indiana [...]
Trofie fresche con crema di cavolo nero e pinoliIngredienti :1 Kg di trofie fresche250 gr cavolo nero1-2 spicchi d'aglio2 cipollotti di tropeabrodo granulare vegetale fatto in casa o saleolio [...]
Sempre più italiani scelgono di regalarsi anche in casa il piacere del caffè espresso preparato con una macchinetta automatica a cialde o capsule. Sebbene, infatti, il 42% continui a preferire [...]
Ingredienti : 1 kg di farina manitoba Un pizzico di sale 120 g di amido di mais 1 The post Bomboloni a modo mio appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
In casa le patate non mancano mai, le usiamo in tantissime preparazioni come gli gnocchi; ho pensato di sperimentare e di preparare gli gnocchi di patate con pancetta e rucola, un piatto forse [...]
Davvero la zona di produzione di un alimento, il suo microclima, la particolare composizione dell’aria e delle materie prime provenienti proprio da quel territorio e un certo savoir-faire [...]
Dalla soia fermentata è possibile ottenere alimenti con interessanti proprietà, tuttavia non ancora conosciuti quanto altri derivati da questo legume. Negli ultimi anni, comunque, diversi cibi [...]
Bollito misto, e che ci vuole? Basta prendere un po’ di carne, metterla in acqua bollente con qualche aroma, lasciare tutto lì per alcune ore e via, il bollito è pronto. Magari. Il bollito [...]
Del burro, prima demonizzato e riabilitato specie dopo il libro The big fat surprise della giornalista americana Nina Teicholz, vi abbiamo detto più volte. Ma non tutto il burro nasce uguale. [...]
I cardi gobbi di Nizza Monferrato sono un prodotto tutto da scoprire, prima ancora che da pulire. Noti soprattutto per uno dei piatti simbolo del Piemonte, ovvero la bagna caoda, sono un [...]
Frappe di carnevale al vino Ieri mi sono divertita a fare le frappe di carnevale al vino con la ricetta di una mia amica, sono riuscite proprio bene, sono buone e scrocchiarelle! Con mezzo [...]
Arrosto di lonza di maiale con funghi champignonIngredienti :1,300 Kg trancio lonza di maiale 1 cipolla bianca200 ml vino biancobrodo vegetale granulare fatto in casa, al gusto300 gr salsa [...]
Oggi si festeggia la V giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Nell’ottica di un’economia circolare, le eccedenze di cibo devono diventare risorse, non spreco, come è [...]
Ultima ricetta con la zucca ma complice qualcuna di queste che devono essere finite, ho pensato di farne una confettura ideale per accompagnare i formaggi.CONFETTURA ZUCCA E MANDORLE1 kg [...]
Sbriciolata ricotta e cioccolato. Probabilmente questa ricetta è diversa da quelle che conoscete, perché l’ho presa dal ricettario di famiglia, scritta a mano da mia madre che [...]