Cuba, Hotel Los Delfines Avenida de la Playa and Calle 39, Varadero Quando i colonizzatori arrivarono a Cuba portarono i loro cibi inflluenzando così la gastronomia locale: la fabada [...]
Pellegrino Artusi, lunga vita al gelato. E' il Settecento il secolo del gelato, in tutte le corti e capitali d’Europa, nei caffè più prestigiosi di Venezia, Torino, Napoli e Palermo, maanche [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di halibut 1 melanzana 1/2 peperone rosso 1/2 costa di sedano 20 g di uvetta 20 g di pinoli 2 spicchi di aglio [...]
. E’ cascata dal cielo, in casa mia, la ricetta di un piatto che è lesto da fare;che non costa un patrimonio; che è sano e nutriente; che è di perfetto magro;e che pertanto vi [...]
La spigola al forno al limone è una di quelle ricette semplici, adatte ad un pranzo o una cena leggeri, all’apparenza poco appetitose che però, già al primo assaggio rivelano il loro [...]
In vacanza in una località di mare super pop del nord Italia, ho passato buon tempo a osservare i cestini della spesa nei minimarket, l’offerta “gastronomica” (virgolette [...]
A me piace moltissimo aromatizzare zucchero (sebbene ne usi pochissimo), sale e olio.Ah si, buongiorno a tutti, avete trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato all'insegna della natura, [...]
Ingredienti per 4 persone 1 orata di circa 1 kg., 4 grosse patate tagliate a fette sottili, 70 gr. di parmigiano e pecorino grattugiati, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 8 [...]
Bentornati o buone vacanze a seconda che siate già rientrati o vi stiate ancora godendo il meritato riposo. Io appartengo alla prima categoria, sono rientrata da un paio di giorni, duranti i [...]
Dopo la versione primaverile della zuppa di pesce, ecco questa dal sapore sempre più delicato di quella tradizionale e molto più digeribile.Molto veloce da preparare, il pesce potete sempre [...]
E' passato un mese dalla bellissima giornata trascorsa presso l'Azienda Agricola Salera per la terza edizione dell'omonimo Trofeo dove titolati chef, aderenti alla FIC, si sono combattuti a [...]
Okra in umido L’okra è un ortaggio molto utilizzato nella cucina tradizionale asiatica, africana e latinoamericana e, un po’ alla volta, il suo buon sapore delicato e il [...]
Foto: Gmelfi (Per un pranzo) … è uno di quei piatti che, quando ho invitati, io servo spesso dopo la minestra, invece del “tradizionale” piatto di pesce lesso con salsa [...]
Nooooo , non è una cosa complicata, sembra lungo da preparare questo piatto ma, se ci organizza per tempo, si cucina in meno di un'ora.Cos'è un'ora della nostra vita se in tavola non si porta [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva [...]
Ingredienti: per 4 persone 700 g di coda di rana pescatrice 60 g di pancetta tesa a fettine 1 tartufo di 30 g foglie di insalata mista olio extravergine di oliva [...]
Ingredienti: per 4 persone 450 g di rana pescatrice pronta per la cottura 1 arancia 1 limone 20 g di cipolline sott’aceto 1 pomodoro olio extravergine di [...]
L’ora di pranzo è vicina e non avete ancora scelto cosa preparare per secondo? Quando si hanno dei bambini in casa il problema, se così si può definire, consiste nel proporre una [...]
La zuppa di cozze e vongole rappresenta un primo piatto a base di pesce super gustoso. Raccomandato per i veri amanti dei frutti di mare, si tratta di una pietanza alla quale è [...]
La cucina austriaca risente di vari influssi: ebraici, ungheresi, slavi, italiani e tedeschi, ricordo dei fasti del grande impero austro-ungarico. Ma la cultura gastronomica austriaca ha anche [...]
ΤΟ ΚΑΡΡΥΤο κάρρυ είναι ένα μίγμα μπαχαρικών που προέρχεται απο τις κουζίνες της νότιας και [...]
Ferragosto d' obbligo o grigliata o zuppa di pesce , io ho optato per quast' ultima !Zuppa di pesce 1,500 kg di pesce assortito da zuppa ( scorfano , tracina, capone, coda di rospo , ecc.ecc. [...]
La trota al cartoccio con limone è un secondo piatto semplice e sano, è leggero e contiene pochi grassi, è una di quelle ricette che salvano la cena e che si fanno sole, si preparano i [...]
Il salmone è un pesce per me molto buono ed è tra i preferiti a casa nostra! Mi piace molto anche quello affumicato con cui magari cucino un primo piatto o un antipasto ma oggi ho preparato un [...]
Avete mai provato a realizzare la ricetta delle sarde con i pistacchi? Sicuramente si tratta di un accostamento un po’ azzardato, che però si sposa proprio alla perfezione per un secondo [...]