Menu presentazione sabato 1 marzo 2014, ore 20:00 (disponibilità 40 posti) Involtini di pesce bandiera con provola affumicata gratinati al forno Pasta e patate con Provolone del Monaco Trancio [...]
scroll down to English versionIo adoro il pesto, in ogni sua forma. A patto che non sia la forma del vasetto di vetro del supermercato. Chiamatemi talebana, ma non mangio nessun pesto che sia [...]
Se c’è una cosa che quando sono al nord mi manca tanto è il pesce!!! Per pesce intendo quello fresco con le lische che profuma di mare, a cui posso guardare l’occhietto e le palle, [...]
Al Congresso di cucina Identità Golose si riuniscono (quasi) tutti coloro che si scrivono di gastronomia in Italia. Sono (siamo) una fauna con tratti comuni. Ad esempio, tipico dei giornalisti [...]
Pellegrino Artusi, pesci e pescetti. “…Purgo per digiuno l’anguille di Bolsena e la vernaccia”I versi sono tratti dal Purgatorio dove Dante colloca Martino IV, un papa del 1200 [...]
Lo sapete anche voi. È difficile comporre un percorso indimenticabile in una cena a 4 mani. Non basta mettere insieme due grandi chef e altrettante brigate per assicurarsi un’esperienza [...]
Esistono davvero i cibi afrodisiaci o è tutto nella nostra testa? Siccome vogliamo crescere lettori sani, risolti e distesi, piuttosto che riempire questo post con scemenze per urangutan del [...]
Costretta a letto con la febbre e dopo aver scoperto che ho un pelo di colesterolo ho deciso di dare retta al mio medico che mi ha detto :" Letto o divano vedi tu l'importante non andare fuori e [...]
Un metodo infallibile per fare mangiare carne e pesce ai bambini di solito consiste nel fatto di farli impanati. Così è anche nel caso dello sgombro. Diciamo la verità, l’impanatura, [...]
Ecco un altro piatto a base di coste, questa volta da preparare in padella con aglio. Si tratta di un contorno semplice ma gustoso, adatto ad accompagnare sia secondi piatti a base di carne [...]
Primo di pesce facile, sfizioso, altamente saporito pur nella sua semplicità, la pasta con lo sgombro si rivela essere il piatto perfetto per un pranzetto gustoso me non troppo elaborato. Il [...]
Ingredienti: per 4 persone 180 g di zucchero semolato 150 g di frutti di bosco 40 g di zucchero a velo 4 tuorli 3 fogli di gelatina 3 dl di panna 2,5 dl di latte La crema [...]
Se hai voglia di cioccolato, di una coccola veloce veloce che , quasi si prepara da sola!!!!... voila' un dolcetto che si improvvisa, basta avere sempre in casa gli ingredienti e, non ci vuole [...]
Come ogni primo del mese, negli ultimi 5 mesi, il post è dedicato tutto a Re-cake, questa bellissima avventura che sto vivendo con le mie amiche food-blogger Sara, Silvia, [...]
Tipica ricetta adatta per tutte le volte in cui ci abbia voglia di leggerezza ma senza rinunciare al gusto. Il merluzzo in bianco con patate, secondo semplice e sfizioso, si prepara con pochi [...]
Quali sono i vini per San Valentino migliori che possiamo portare in tavola con i nostri menù dedicati alla festa dell’amore? Ecco a voi i nostri consigli per poter abbinare i vini [...]
Buon lunedì a tutti!Questo inizio 2014 è stato un po’ al rallentatore per tutti noi in casa, e si vede dalle poche ricette che siamo riuscite a realizzare/postare. Soprattutto ci ha tenute [...]
Non posso farci nulla sin da piccola sono sempre stata stregata dalla polpette… anche se non amo particolarmente la carne nelle sue forme più varie, non mi dispiace preparare e mangiare [...]
Tempo di Olimpiadi a Sochi e di sventolio di bandiere e di medaglie. La cerimonia di apertura, oltre al cerchio che non si è acceso e alla divisa pro gay della Germania (avete presente?), mi [...]
La parola principe per raccontare in sintesi la cucina veneziana è sicuramente “contaminazione” e il desiderio di godere di ogni influenza che nel crocevia di traffici e di relazioni [...]
L'Alfabeto della cucina, parole e termini professionali utilizzati in cucina, dalla A alla Z.AA caldoAggiunta di un ingrediente a una preparazione già in ebollizione.A fiammifero Taglio di [...]
Di recentissima pubblicazione, scritto da Alessandra Gennaro, L’ora del paté è un libro che ci racconta come fare questo piatto nelle sue varianti, di carni, pesce e verdure. Non è [...]
La zona di produzione del radicchio Rosso Tardivo di Treviso si estende nelle province di Treviso, Padova e Venezia : si tratta complessivamente di 41 comuni di pianura che occupano una [...]
Entrato per direttissima tra i miei piatti preferiti e più cucinati degli ultimi mesi: tenerissimo salmone con una crosticina croccante, verdurine appena saltate in padella e profumatissimo [...]
Questo post è dedicato non solo ai ragazzi che studiano negli istituti alberghieri ma anche a chi come me ogni tanto ha bisogno di ripassare un po' tanti argomenti studiati a scuola molto tempo [...]