Per quest’oggi ho pensato a una ricetta semplice, veloce e soprattutto molto economica: il tortino di alici ed indivia. Dovrebbe essere un piatto tipico della cucina romana, o della [...]
L'appuntamento più gustoso di fine estate sarà sul lungomare di Fano dove dal 7 al 9 settembre i vini marchigiani incontreranno al Festival del Brodetto il piatto tipico per eccellenza. [...]
No, non ho cominciato a recensire pasticcerie: le frequento per le colazioni mattutine ma non posso essere considerato certo un goloso che si prova tutti i luoghi di perdizione! Qui la voglia di [...]
Da quanto tempo è che sto in Francia?5 mesi!?Comincio a capire le potenzialità culinarie di questo paese: i moleplici paesi confinanti e le sue colonie attuali e passate contaminano la cucina [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
I crostacei appartengono sicuramente alla categoria di animali marini più prelibati. Tra i più comuni si identificano gamberi, mazzancolle, scampi, pannocchie, granchi, astici e aragoste. [...]
Il sabato appena trascorso ho avuto il piacere di passarlo con una cara amica e la sua splendida terzogenita Aurora. La Anna è bravissima a fare dolci e si è presentata a casa con [...]
Gli ingredienti scelti da Tiziana del blog Pecorella di marzapane nel mese di luglio per il suo contest " chef per un mese : prendi la sporta e porta " in collaborazione con il giornale scelte [...]
CHEESECAKE AL LIMONEQuesta torta non ha bisogno di presentazione è super buona....Dovè ho preso la ricetta??Naturalmente dalla blogger più esperta di cheesecake:dolciagogoHo seguito pari pari [...]
Ingredienti pe 4 persone:600 g di filetto di branzino, salmone e sogliola (in parti uguali)erba cipollina50 g di parmigiano reggiano grattugiato30 g di burro300 g di ciuffi di broccolettiper la [...]
Il 31 luglio 2012 a Gaiarine (Tv) ultimo appuntamento dei Concerti del Gusto. 'Nel parco della settecentesca villa veneta Riello-Pera, con sinfonie di fine estate'. Ad esibirsi i solisti di [...]
Coldiretti farà assaggiare il VERO formaggio pistoiese, STOP ai TAROCCHI.Pistoia, 23 luglio 2012. Domani a Firenze alla manifestazione regionale, mercoledì a Monsummano. Coldiretti [...]
Bianca e salmonata, ma sempre biologica, la gustosa trota reatina di Rivodutri viene servita nel fine settimana del 3 agosto per l'XII sagra ad essa dedicata nel bellissimo parco della Sorgente [...]
Continua a Burana l'appuntamento con lo storione e il pesce di mare. Dopo il successo del primo week end, gli stand continuano ad essere aperti per tutta la settimana fino al 15 agosto.Il mal [...]
Ho tagliato a dadini minuscoli tre quarti di una bottarga di muggine e ho lasciato marinare questa bottarga per otto ore in sei cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme con mezzo [...]
Il 25 luglio alle ore 19,30 con l’evento “ASTReatfOod” le Cantine Astroni di Napoli, in collaborazione con la neonata associazione Spiriti Liberi, l’Associazione Italiana Sommelier [...]
la panna cotta al caffè è una delle tante versioni rivisitate della classica panna cotta al naturale, fresca e molto profumata è un’ottimo dessert da servire dopo una cena o un [...]
Cappero:questa pianta robusta, che cresce persino aggrappata alle pietre del Castello Sforzesco a Milano, ama il sole e cresce bene anche tra le pietre di un muretto o in un vaso con terra [...]
Ingredienti per 8 persone: circa 500 g di pesce spada, un uovo o due albumi, 2 pomodorini Pachino, 80 g di formaggio pecorino siciliano di media stagionatura, 60 g di parmigiano reggiano, un [...]
Quelli bravi tirerebbero in ballo l’aspic: che è un nome che mi è sempre piaciuto da quando i King Crimson incisero Larks Tongues in Aspic, il loro albo – forse – più [...]
L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
“Quaglio’, accà avimm’ ’a prennere ‘na decisione…” Eh? “E non taliarmi accussì – mi devi acridiri…” Alt! …scusa – forse te la sei presa perché VMV (Valerio Massimo [...]
Sarà per il suo nome particolare o forse per quel gusto speciale dolce e piccante insieme con note di limone, ma lo zenzero è sempre più presente sulle tavole di noi italiani. In cucina [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]