Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso originario o Vialone nano 2 cucchiaini di curry 150 g di gamberetti sgusciati 1 scalogno 4 uova 50 g di grana grattugiato [...]
Il Ristorante il Tino sono principalmente loro, Daniele Usai in cucina e Claudio Bronzi in sala, ma sono anche tutti quelli che collaborano al loro lavoro quotidiano per dare [...]
Vivere di soli dolci proprio non è possibile. E anche io mangio eh, eccome se mangio ! Oggi ho deciso di rivisitare un mio classico, la prima ricetta che mi ha insegnato a fare la mia [...]
Vuoi giocare mettendoti alla prova ai fornelli? Vuoi passare una serata divertente imparando piatti curiosi? Partecipa a uno o più dei 10 appuntamenti di iChef e gareggia preparando il piatto [...]
Magnifico ritratto di A’ Puddara 2011, Vino Oro Sicilia Slow Wine, Trattoria Da Burde. Insuperabile Andrea Gori. “Tenuta di Fessina Etna Bianco A Puddara 2011 Bianco Vino Oro Sicilia Slow [...]
Vi ricordate quando qui vi raccontavo di quanto mi dispiacesse il fatto di non trovare mai locali ennesi tra i partner di Groupon, quasi come se non avessero capito che per loro, trovandosi in [...]
Le sarde a beccafico, le conoscerete già, rappresentano un piatto tipico della cucina siciliana. Si tratta di un secondo a base di pesce unico nel suo genere. Così come avviene per quanto [...]
La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana. Ricca di gusto, pur nella sua semplicità, rappresenta una colonna portante della gastronomia sicula. Prepararla in casa non è [...]
P: Quando si ha una passione a un certo punto scatta quella voglia sfrenata di imparare, diventiamo assetati di sapere, vogliamo scoprire i trucchi e i segreti di chi detiene il “verbo”, [...]
Folla e delirio a Rimini: uno dei colossi (in tutti i sensi) della televisione gastronomica è apparso al Sigep, la celebrata fiera della pasticceria. Parliamo di Buddy “Boss delle [...]
Il weekend appena passato mi ha catapultato nel Natale!Sabato è stato il gran giorno degli allestimenti, finalmente l'albero è risalito dalla cantina... il tavolo da pranzo era ricoperto [...]
La marmellata di mele cotogne è una preparazione tradizionale siciliana, molto apprezzata anche altrove, dovunque si possano trovare delle buone mele cotogne. Se non sapete di cosa si tratta, [...]
Buon lunedì!! come vi avevo preannunciato i giorni scorsi.. è stato un week-end piuttosto piovoso.. e anche oggi non accenna al miglioramento..Le temperature son più alte della media [...]
Buon anno a tutti!!!Il 2013 si è concluso con un gran successo per la nostra re-cake!! Siamo state letteralmente sommerse da Cinnamon rolls!! E non solo per colpa di "re-cake" ma, ve [...]
Le frittelle di Carnevale sono un classico dolce fritto di questo periodo ricco di colore e di gusto. Ecco a voi la ricetta originale, ma anche qualche altra ghiotta variante. Le frittelle di [...]
Buongiorno!Alzi la mano chi non ha mai visto "Il boss delle torte", il reality show di Real Time centrato sull'attività della famiglia italo-americana Valastro, di origini siciliane e pugliesi, [...]
P: C’è sempre qualcosa da imparare, conoscere, scoprire quando si partecipa a un evento; lunedì nello spazio degli amici di Lorenzo Vinci c’era una serata che mi ispirava fiducia [...]
Sono sempre un pò attenta ai grassi, limitando il più possibile quelli animali, ottenendo così delle pietanze adatte alle mie esigenze. Pertanto, per la base di questa quiche ho utilizzato la [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa nella bella Malta. L’arcipelago maltese per la sua posizione geografica, al centro del Mediterraneo tra la Sicilia e la [...]
Per fortuna la ricetta era pronta e mangiata, le foto fatte e il post quasi finito.E tutto doveva essere diverso.Ma mercoledì sono caduta con la bici e mi sono lussata e fratturata (per non [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
E' da tanto che ci sto pensando e ho già iniziato a buttare giù i primi schizzi del nuovo sito: la cuoca a tempo perso di sta evolvendo e' stata "contaminata" e quindi [...]
La ricetta degli Arancini Di Riso Ingredienti Quantità: Riso Semifino 400 G – Brodo Cipolla Piccola 1 – 120g Burro 50 G Formaggio Parmigiano [...]
Per quei due o tre che ancora non lo sanno, adoro tutti gli agrumi e allo stesso tempo adoro anche le marmellate. Tanto tempo fa, quando vivevo a Bruxelles, ne avevo assaggiata una di pompelmi [...]
Proseguono gli esperimenti di cucina, tra uno scatolone per il trasloco e lo studio. Non si finisce mai di imparare e quando posso mi dedico a letture (tra dispense e libri) a tema, scrittura, [...]