Arancini al nero di seppia Lo so, ancora un arancino… ma questo è un arancino diverso, condito con nero di seppia, un cuore di taleggio filante e adagiato sopra una crema di topinambur e [...]
Voglia di sapori nuovi, voglia di qualcosa di leggero, date le temperature finalmente calde, voglia di pasticciare con il cibo senza però perdere il gusto… e allora che ne dite di [...]
The International Wine Review – June/July 2013 – Tenuta di Fessina. THE WINES OF SICILY. “Tenuta di Fessina _Property of Federico Curtaz, one time agronomist for Angelo Gaja, and an old [...]
Carissimi Amici, come sapete sto partecipando ad un' iniziativa lanciata dalla Ponti in collaborazione con Chiara Maci. Quella che vi propongo oggi è la quarta di sei prove da [...]
Stavo facendo un giretto sulla bacheca di Palma D'Onofrio, quando ho trovato un vecchio post di un suo amico chef de La Prova del Cuoco: Andrea Matranga.Andrea tempo fa è stato ospite a [...]
Ravioloni con ricotta e finocchiella Adoro la pasta all’uovo, ovviamente fatta in casa e soprattutto se ripiena. E, tra i ripieni, impazzisco per la ricotta, da buona siciliana. Questo è [...]
_Tenuta di Fessina, Rovittello_ Qualche tempo fa sulla rivista OINOS è stato pubblicato uno stimolante articolo, firmato da Massimo Lanza, sulla cifra etnea delle origini della viticultura [...]
Prima era la granita, poi venne il sorbetto e, infine, è arrivato il gelato. Potrebbe essere riassunta in questo modo la storia del dolce freddo più conosciuto al mondo o, almeno, è così [...]
Eccomi qui con una nuova ricettuzza! Oggi si festeggia la promozione del pupo in quarta elementare... mi sembra ieri che ha lasciato la scuola materna e invece tra un pò me lo [...]
Dal ricchissimo repertorio della cucina siciliana più tradizionale e sfiziosa, ecco la ricetta perfetta per l’estate, un piatto saporito e frizzante: l’insalata di arance. Oggi [...]
Al mercato ho trovato delle piccole melanzane violette e mi è tornata in mente una ricetta che avevo visto alcuni giorni prima nel blog Dolciarmonie Le melanzanine imbottite della nonna [...]
Cari amici, Buona domenica! come state? siete accaldati anche voi quanto me? beh allora direi che questo gelato fa proprio al caso vostro! Da buon siciliano oggi ho portato nella mia cucina [...]
Il Ristorante 21.9 di Albissola Marina (SV) organizza, mercoledì 3 luglio 2013, una serata “CHIC”. Charming Italian Chef è un gruppo di 60 chef di tutta Italia pieni di talento e [...]
Ma voi lo sapete cos’è un diner en blanc? Si tratta di un’elegantissima, bianchissima e spettacolare cena in bianco nel bel mezzo della città! Le [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Degustazione > Biscaris Azienda VinicolaVitigno: Nero d’Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1302 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente € 6,00 Alla vista [...]
Degustazione > Biscaris Azienda VinicolaVitigno: Frappato di Vittoria - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 1301 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla vista [...]
Ravioli neri alla ghiotta di pesce spada Ravioli impastati a mano con il nero di seppie e ripieni di pesce spada a ghiotta. Questo piatto è un omaggio alla Sicilia e alle sue tradizioni, in [...]
Oggi ho in mente di preparare un piatto di pasta leggero e velocissimo: penne rigate al ragù di verdure. Vi sembra strano? Il ragù di verdure è una di quelle ricette gustose che si preparano [...]
Mi inchino, alla mestria dello Chef! Basta un invito in trasmissione a far ritirare una querela e a far diventare lo chef di un ristorante da schifo (non per nostra ammissione), protagonista [...]
Pellegrini in Terra Santa che diventano corrieri del food italiano. L’idea è venuta ad un’accoppiata altrettanto strana. Confartigianato e curia che a Ramallah hanno dato vita a [...]
Dopo la prima puntata in cui vi ho portati a ‘conoscere’ il Farmer’s market, riprendo in mano la rubrica dedicata alla scoperta della Capitale e vi porto oggi in un altro [...]
Linguine al nero di seppie Un classico intramontabile: la pasta con il ‘nero di seppie’. Il ‘bon ton’ sconsiglia di servirla a cena per non ritrovarsi tutti con la bocca [...]
Ci sarebbe molto da dire sul gelo al melone, o gelo di mellone, come è anche noto. Fatto sta che il dolce in questione, tipico della tradizione siciliana, soprattutto del palermitano, dove [...]
Con questo caldo chi ha voglia di stare ore ed ore ai fornelli? In questa settimana di assenza siamo andati avanti a piatti freddi: insalatone, formaggi, pomodoro e mozzarella e tanti ghiaccioli [...]