La pasta integrale, per essere valorizzata, prevede condimenti speciali. Meglio se a base di verdura.Questa ricetta prevede la granella di nocciole al posto del parmigiano o del pecorino. Io [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910) [qui e qui le prime due parti], c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto [...]
Buon lunedì a tutti voi! Eccomi con una ricetta che ha sorpreso tutti qui nella cucina di Ely. Dovete sapere che la maggior parte della mia famiglia e carnivora, molto carnivora e ogni volta [...]
Carpano Antica Formula eletto miglior vermouth dai top bar al mondo Carpano Antica Formula, creato nel lontano 1786 a Torino da Antonio Benedetto Carpano e giunto sino ad oggi nella sua ricetta [...]
Risotto al melograno o risotto alla melagrana? Per quanto sia più diffuso parlare di "risotto al melograno" è decisamente più corretto dire "alla melagrana", visto che il primo fa [...]
Da sempre considerato uno dei grandi classici della cucina italiana, la lasagna si prepara utilizzando la pasta all’uovo, farcita con un ragù ed altri ingredienti che possono variare da zona [...]
Lo zabaione è una delle preparazioni base per eccellenza deella pasticceria: può essere utilizzato per farcire torte e dolci vari o può essere consumato da solo, magari accompagnato da della [...]
Siamo a presentarVi L’ultimo giorno di Carnevale a Venezia, in un’esclusiva motonave che effettuerà una crociera nella laguna di Venezia. Festeggeremo assieme all’enologo Gianluca [...]
Questi involtini gridano: "mangiami mangiami"...Ma come mai ci sono ricette che mi incuriosiscono molto, che mi dico che devo assolutamente prepararle, poi invece faccio passare anno dopo anno [...]
I caviali del Parco del Ticino incontrano il Franciacorta Barone Pizzini il 24 febbraio 2017 al Plus di Portogruaro. Due prodotti che danno lustro alle tavole italiane più raffinate: il [...]
I cavoletti di Bruxelles entrano di rado nella mia cucina. Non che ce l'abbia con loro, semplicemente mi mancano le idee per cucinarli e non mi vengono proprio in mente quando immagino un [...]
Come dicevo nel mio racconto dell’esame, per ripassare e verificare la mia preparazione mi sono state molto utili alcune raccolte di domande fatte nelle sessioni precedenti. Per cui, [...]
Innanzitutto cos’è. CARE’S - The ethical Chef Days (http://www.care-s.it) è il progetto ideato da Norbert Niederkofler, chef del Ristorante St. Hubertus (Hotel Rosa Alpina di San Cassiano) [...]
Piatti pronti, vestiti e chef prêt-à-porter, articoli copia-incolla, metti e togli, sopra e sotto: galleggiamo attoniti in un mondo in perenne accelerazione che non appena pensiamo di averlo [...]
La carne di maiale affumicata ha un posto speciale nella nostra cucina di famiglia: mia suocera era solita utilizzarla frequentemente e anche noi, ogni qualvolta ci troviamo in Trentino Alto [...]
C'era un tempo in cui anche la Patty faceva foto "de mmmerda" come noi comuni mortali, poi c'è chi evolve e chi resta incastrato in un brodo primordiale come la sottoscritta, che però è [...]
Trippa alla veneta, ricetta tradizionale. Rigorosamente In bianco come la faceva la mia mamma….Quando preparo la trippa spesso la preparo in 2 modi, parte in umido con il pomodoro (qui la [...]
Oltre 130 eventi tra degustazioni, show cooking e minicorsi di cucina, 150 espositori: è “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che [...]
L’incontro tra “Chicchi di riso” – volume de Il Cucchiaio d’Argento dedicato a risi e risotti di cui sono indegno curatore – e Neff ha originato la tempesta [...]
Piatti pronti, vestiti e chef prêt-à-porter, articoli copia-incolla, metti e togli, sopra e sotto: galleggiamo attoniti in un mondo in perenne accelerazione che non appena pensiamo di averlo [...]
-Riconoscere il pesce fresco: Il pesce fresco e’ elastico. Per riconoscere se il pesce e’ fresco o no esiste quindi un trucchetto che consiste nel premere con un dito sul pesce e [...]
Il polpo è un mollusco che ama i bassi fondali, non oltre i 200 metri. L’assenza di endo e esoscheletro gli permettere di prendere praticamente qualsiasi forma e di preferire quindi [...]
La calamarata è un piatto tipico della cucina italiana che si preparata con i calamari e un particolare formato di pasta che ricorda gli anelli di calamaro. Io ho modificato [...]
Il risotto con le croste di parmigiano è una ricetta insolita e un po’ strana, ma che dovete assolutamente provare, il detto “in cucina non si butta via niente” vale anche per il [...]
Volete preparare un primo piatto speciale e sfizioso? Provate i nostri spaghetti con vongole e gamberi, un piatto davvero buonissimo che potete facilmente fare in casa e che, ovviamente, [...]