Lo yogurt è un alimento semplice dalla storia antichissima. In un tempo lontano lontano le popolazioni nomadi dell’Asia centrale lo scoprirono per caso. Il latte fermentato si utilizzava fin [...]
Per accogliere e rilanciare le sfide di un mercato sempre più complesso, il Gruppo Giovani Impresa Coldiretti di Alba ha organizzato il corso dal titolo: 'Marchio e Prodotto nell'era [...]
Alessandro Masnaghetti è il direttore di Enogea. Questo articolo è originariamente comparso lì e solo ieri sul profilo Facebook della rivista (consigliatissimo), utilizzato alla stregua di un [...]
Zoosystem. Dopo l'intermezzo spagnolo, come nel 2010 vince una bovina di Errera Holsteins. Per l'allevatore mantovano la palma anche per la «Miglior mammella vacche adulte», la «Campionessa [...]
Lucio Gava, di Pordenone, è laureato in Economia all’ Università “ Cà Foscari” (Ve). Dopo esperienze in ufficio tecnico, in magazzino e in fabbrica, lavora da tre anni come agricoltore [...]
Non so bene da quanto tempo seguo quelle cose che si chiamano "conversazioni in rete". Per fare un esempio, questa roba che state leggendo è una conversazione in rete. I commenti ne fanno [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Il Movimento Consumatori ha organizzato ad Alba, nei mesi di ottobre e di novembre, un corso rivolto a tutti i consumatori, che verteva sui suggerimenti a riguardo della scelta degli alimenti e [...]
Visto che in quest'ultimo scorcio dell'anno in molti mi avete scritto, lamentando la mia "lontantanza" da questo blog e più d'uno ha anche osato chiedere l'inosabile (e cioè un rientro [...]
Se niente importa: il libro più inutilmente bello che ho letto nel 2011. Il 10 dicembre 2011 alle 10:23 anto commenta: Non riesco a tollerare il fracasso ETICO intorno al vegetarianesimo. [...]
Fuori dai circuiti che contano, in attesa della neve, ecco la perlina. Ha il sorriso sbarazzino di Roberta, ancora lontana dai 30 anni, che esce dalla cucina alle 17 di domenica coi dolci in [...]
L’impresentabile verità è questa: nel completo deserto di modelli comportamentali i giudici cattivi da talent show, meglio se tenebrosi e impenetrabili, sono i nuovi maestri. Da Carlo [...]
Ho visto cose che voi umani…tranquilli non è una citazione, detesto Blade Runner, ma il modo più semplice per descrivere Black Mamba alle prese con tre vini del Lazio (per la cronaca [...]
Quanti bei racconti per “Wine on the road”…Buona domenica col racconto di Laura Giorgi partecipante al quinto concorso letterario di Villa Petriolo.Laura Giorgi, di Grosseto, è vincitrice [...]
Ieri sera da Burde serata dal grandissimo successo per celebrare la Maremma gastronomica che lungi dall’essere una nuova imprecazione Toscana, si è rivelato un azzeccato mix tra sapori [...]
Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo [...]
Prima uscita pubblica del Tre Stelle Michelin Massimo Bottura, a Enologica sabato 19 novembre. Alle 12,00 l'Assessore Regionale all'Agricoltura, Tiberio Rabboni, inaugura la kermesse [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Era da parecchio che con i miei soliti portatori di zaino volevamo salire alla capanna Margherita. Dagli e ridagli un mattino decidemmo di tentare un'altra volta. Già in precerdenza [...]
Nell'ultima commissione insediata in Camera di Commercio di Cuneo per la fissazione dei prezzi delle uve, si sono verificate posizioni inconciliabili tra la parte agricola e quella acquirente.In [...]
Visitatori provenienti da tutta Europa, ma anche tanti turisti cinesi e giapponesi hanno scelto tra le prelibatezze e le eccellenze enogastronomiche, presenti alla Fiera del Tartufo, la qualità [...]
Appena finito di mangiare il piatto di risotto alla milanese tradizionale, alzo gli occhi e guardo Andrea. Mi colpisce questo ragazzo calmo e metodico, che “mangia come una ruspa” con [...]
Ogni volta che parte uno di quei ritornelli conditi di lagna sui tempi moderni mi rivedo piccolo. Per andare a scuola passavo con l’autobus davanti alla versione precedente del Ristorante [...]