Maltagliati di Castagne con Salsa ai Porri e Becchi di Sedano su Crema di ScimudinIngredienti: Maltagliati: 100 gr di farina di castagne, 100 gr di semola di grano duro [...]
Questa è stata la prima volta che ho fatto il risotto all'Amarone. Qui in Veneto è un risotto molto apprezzato visto che è proprio questo il territorio dell'Amarone della Valpolicella. [...]
Dialogo da treno: “Io costringerei tutti quelli che deturpano con le scritte muri, serrande e cartelli a ripulirli a spese proprie, in pieno giorno, additati al pubblico ludibrio”. “E io [...]
Ogni spostamento fuori città effettuato da un gourmand degno di questo nome ha come fine ultimo l’approvigionemento di qualche eccellenza mangereccia. Questa volta un buon motivo per fare una [...]
A Reggio Emilia da martedì 4 a domenica 9 settembre 2012 tutte le novità del Pan de Re. Promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Provincia con il contributo di Credem, a Reggio Emilia [...]
E' partita la vendemmia 2012 all'insegna della qualità delle uve. Si preannuncia un'annata con grandi vini.Il raccolto è in linea con le rese dei disciplinari. Il protrarsi della [...]
Anche quest'anno in Alta Savoia si rinnova la prestigiosa sfilata delle mucche dell'antica razza Abondance. Animazione, musica, artigianato, vendita di prodotti locali e tanto altro. Weekend a [...]
'Caro pasto' per le mucche da latte. In sette mesi - spiega la Coldiretti Lombardia sulla base di un monitoraggio delle quotazioni sulla piazza di Milano da gennaio ad agosto - il mais è [...]
ΚΟΠΗ ΜΟΣΧΑΡΙΣΙΟΥ / ΒΟΕΙΟΥ ΚΡΕΑΤΟΣΑς ξεκινησουμε διευκρινιζοντας λιγο τα ειδη των βοοειδων, για να [...]
Capperi, questo si che è un invito. Il tipo ha abboccato alla grande, mi crede un’esperta di vini ma stavolta si tromba, me lo sento! Convocazione a pranzo con partenza in jet privato, [...]
Sono appena rientrato da una 5 giorni full time in Borgogna."Maremma impastata" che bel viaggio trascorso in piacevolissima compagnia! Visite nei grandi Domaine, fotografie [...]
Ho preparato questi sformatini come primo piatto, li ho fatti in formato monoporzione per renderli più carini. Ho utilizzato sapori delicati esaltati dal sapore marcato del Cusiè. Ottimi sia [...]
THE TELEGRAPH. Vinbovin non è l’etichetta di un nuovo vino ma quella di un tipo di carne ottenuta da una vacca allevata con il vino. L’idea è del francese Jean-Charles Tastavy il [...]
Quando andiamo al caseificio Vannulo, per lo più, vogliamo che ci si annuvoli la testa. Speriamo di essere sollevati dalle nostre aspirazioni ordinarie, di essere tradotti in qualcosa di meglio [...]
Nel medioevo i Ristoratori risolvevano le loro questioni a colpi di mazza ferrata. E’ noto che il proprietario della Locanda Del Cinghiale Errante, famosa per la sua Zuppa Imperiale di [...]
Ogni tanto ci sono cibi che non hanno bisogno di spiegazione. Come questa pizza Giuseppe e Francesco Salvo, fritta alla perfezione. Ricotta mista bufala-vacca, olio bollente, cigoli, un [...]
Risalgono all’incirca al 5200 a.C. le tracce dei primi processi di caseificazione e lavorazione del latte vaccino e provengono, udite udite, dal continente africano! E’ la scoperta [...]
Nasce in Piazza Giovine Italia, sollecitato da imprese e cittadini.VARESE - Forte di un successo confermato dal pubblico ogni settimana, Campagna Amica apre nella città di Varese il suo [...]
Più pigra di un gatto al sole oggi sono a voi con la tazza della colazione in mano. Mi piace la mattina col primo sole che invade uno dei mie balconcini, sedermi e rimirare il verde delle [...]
ΑΡΙΑ΄ΝΙΤο αριάνι ή αϊράνι (τουρκικα ayran) ή επι το ελληνικοτερον ξυνογαλα, ειναι ενα κρυο ροφημα, που [...]
Paolo Gori torna in TV ad Aspettando il TG con Annamaria Sottani ma stavolta la protagonista è la Maremmana, vecchia conoscenza di Burde dopo la serata prenatalizia e tornata alla ribalta [...]
Per chi “bella la vita dell’inviato a un festival di cinema”, occhio che c’è di che faticare. Specie sotto il profilo della mera sopravvivenza alimentare. Con le dovute [...]
Nell’immaginario collettivo la Romagna è sinonimo di distese infinite di ombrelloni, piadine, discoteche, vitelloni e sballo. Molti però ignorano che la parte più caratteristica, verace, [...]
La Fontina (in francese Fontine) è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta (DOP). La sua origine viene fatta risalire al 1270, sebbene la prima testimonianza iconografica [...]
Ero indecisa se chimarla cheesecake o semplicemente torta alla ricotta e cioccolato.Di una cosa sono sicura, e che questa torta, l'ho preparata usando prodotti Torinesi, a parte i [...]